Red cherry ....KH e GH basso
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Red cherry ....KH e GH basso
Su invito di Artic apro questo topic, per questo motivo
Ho delle red cherry in vasca, ma mi è stato fatto presente, che i valori della durezza, sono bassi
Ovvero KH 4. GH 5. pH 6,7
Nella vasca oltre a questi come pesci...sono,quelli nel profilo, sopratutto gli hypessobricon amandae, vogliono dei valori simili.....
Ho delle red cherry in vasca, ma mi è stato fatto presente, che i valori della durezza, sono bassi
Ovvero KH 4. GH 5. pH 6,7
Nella vasca oltre a questi come pesci...sono,quelli nel profilo, sopratutto gli hypessobricon amandae, vogliono dei valori simili.....
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Red cherry ....KH e GH basso
Si, sono effettivamente valori bassi.Taux ha scritto:Su invito di Artic apro questo topic, per questo motivo
Ho delle red cherry in vasca, ma mi è stato fatto presente, che i valori della durezza, sono bassi
Ovvero KH 4. GH 5. pH 6,7
Nella vasca oltre a questi come pesci...sono,quelli nel profilo, sopratutto gli hypessobricon amandae, vogliono dei valori simili.....
Dovresti portarti a KH 7/8 e GH 12/14.
Puoi ottenere quei valori con dell'osso di seppia, grattugiato in parte finemente e in parte lasciato intero in vasca.
Il tuo pH, leggermente acido, sciogliendolo aumenterà KH e GH ed aumenterà di conseguenza

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Red cherry ....KH e GH basso
Ciao Taux,
sai già il mio parere, io cercherei di alzare il calcio in vasca per permettere alle Neocaridina davidi 'Red Cherry' di poter compiere le loro mute senza problemi.
La domanda che ti pongo ora è relativa al numero di esemplari che hai.
Sono tutti stati acquistati o molto si sono riprodotti in vasca?
Inoltre: la vasca ha sempre mantenuto quei valori o li hai cambiati da non molto?

sai già il mio parere, io cercherei di alzare il calcio in vasca per permettere alle Neocaridina davidi 'Red Cherry' di poter compiere le loro mute senza problemi.
La domanda che ti pongo ora è relativa al numero di esemplari che hai.
Sono tutti stati acquistati o molto si sono riprodotti in vasca?
Inoltre: la vasca ha sempre mantenuto quei valori o li hai cambiati da non molto?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Red cherry ....KH e GH basso
Che cosa i pesci.....tutti compratiArtic1 ha scritto:Ciao Taux,![]()
sai già il mio parere, io cercherei di alzare il calcio in vasca per permettere alle Neocaridina davidi 'Red Cherry' di poter compiere le loro mute senza problemi.
La domanda che ti pongo ora è relativa al numero di esemplari che hai.
Sono tutti stati acquistati o molto si sono riprodotti in vasca?
Inoltre: la vasca ha sempre mantenuto quei valori o li hai cambiati da non molto?
Le red cherry, quante sono non ho idea.... Oltre 50, è un anno esatto che le ho , tantissimi riprodotti in vasca
I valori, KH sempre quello dalla messa in moto dell'acquario, osmosi con Aqua del rubinetto o minerale, rapporto cambio, ogni 9 di osmosi 1 di rubinetto/minerale,
Il GH invece non saprei, perché ho cominciato a misurarlo da 2 settimane ad oggi, con inizio pmdd
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Red cherry ....KH e GH basso
Ma non vorrei abbassare troppo il pH...non è che devo poi aumentare la CO2 !.cuttlebone ha scritto:Si, sono effettivamente valori bassi.Taux ha scritto:Su invito di Artic apro questo topic, per questo motivo
Ho delle red cherry in vasca, ma mi è stato fatto presente, che i valori della durezza, sono bassi
Ovvero KH 4. GH 5. pH 6,7
Nella vasca oltre a questi come pesci...sono,quelli nel profilo, sopratutto gli hypessobricon amandae, vogliono dei valori simili.....
Dovresti portarti a KH 7/8 e GH 12/14.
Puoi ottenere quei valori con dell'osso di seppia, grattugiato in parte finemente e in parte lasciato intero in vasca.
Il tuo pH, leggermente acido, sciogliendolo aumenterà KH e GH ed aumenterà di conseguenza
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Red cherry ....KH e GH basso
No, alzando il calcio ed i carbonati ti si alzerà sicuro il pH, non scenderà!!!!Taux ha scritto:Ma non vorrei abbassare troppo il pH...non è che devo poi aumentare la CO2 !.

Per la CO2 non devi usarla per regolare il pH, ma per dar da mangiare alle piante. Il pH è una conseguenza... non l'obbiettivo.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Red cherry ....KH e GH basso
No scusa ho sbagliato, volevo dire...non e che mi alza troppo il pH, e devo aumentare troppo la CO2, avendo pesci che vogliono un pH acidoArtic1 ha scritto:No, alzando il calcio ed i carbonati ti si alzerà sicuro il pH, non scenderà!!!!Taux ha scritto:Ma non vorrei abbassare troppo il pH...non è che devo poi aumentare la CO2 !.
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Red cherry ....KH e GH basso
Scusa Taux stavo correggendo il mio messaggio di prima e tu lo hai letto prima della correzione... Abbi pazienza ti riporto il pezzo qui sotto...Taux ha scritto:non e che mi alza troppo il pH, e devo aumentare troppo la CO2
Per quanto riguarda il fatto che ti si siano riprodotti in molti con quelle durezze... Mi fa davvero strano.Artic1 ha scritto:Per la CO2 non devi usarla per regolare il pH, ma per dar da mangiare alle piante. Il pH è una conseguenza... non l'obbiettivo.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Red cherry ....KH e GH basso
Mai viste morte o altro girano da tutte le parti, non hanno paura neanche del ancistrus, comunque dai provo a dare una grattugiate di osso di seppia cosa dici, quanto circa ?Artic1 ha scritto: Per quanto riguarda il fatto che ti si siano riprodotti in molti con quelle durezze... Mi fa davvero strano.in ogni caso se hai già avuto riproduzioni e sviluppo della popolazione con successo ti direi solo di dar occhio che continuino ad essere in salute e continuare con la gestione della vasca come facevi prima. Purtroppo le esigenze delle varie specie non sono proprio coincidenti ma se i gamberetti ti vivono e crescono ugualmente mantieni la linea.
E per quant riguarda il ferro, io ho sempre usato quello della easylife, ma che tipo di ferro sia non lo so, dicono fe2...,,ma non si e sicuri, comunque allungato. Eventualmente quei tipi di ferro chelato al 100% mostrati come alternative al cifo, nella pagina della fertilizzazione Pmdd ? Oppure questo va bene Il ferro del riverdente ha una parte non chelato giusto! Almeno se ho capito l'etichetta

In pratica ogni prodotto in cui il ferro sia chelato al 100% sul totale di quello disponibile potrebbe essere idoneo ? :-\

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Artic1 il 01/02/2016, 23:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Link sostituito con immagine
Motivazione: Link sostituito con immagine
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Red cherry ....KH e GH basso
Va bene ma è molto più concentrato del nostro ferro in PMDD, Per avere una pari soluzione dovresti sciogliere 20g di quel liquido in 1 litro di acqua...E' davvero concentrato!!!Taux ha scritto:Oppure questo va bene

Comunque è 100% chelato ma credo che il DTPA non abbia il tipico colore rosso che noi usiamo per l'arrossamento.
Poco male!


Esatto ma ne dai molto meno (perché è mooolto più diluito) rispetto al ferro integratore e quindi non da molti problemi. Io comunque per evitare problemi il rinverdente lo uso poco.Taux ha scritto:Il ferro del riverdente ha una parte non chelato giusto! Almeno se ho capito l'etichetta

Esatto, perché riduce la facilità di assorbimento da parte dei gamberetti e quindi è meno tossico.Taux ha scritto:In pratica ogni prodotto in cui il ferro sia chelato al 100% sul totale di quello disponibile potrebbe essere idoneo ?

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti