Dubbio su tenuta acquario di 80L
Inviato: 01/02/2016, 12:00
Buongiorno a tutti,
mi presento, sono nuovo del forum, mi chiamo Luca, e sono stato da poco colpito dalla mania dell’acquario.
L’idea mi è venuta perché avrei intenzione di rimettere in funzione un vecchio acquario di 80L che avevamo a casa e che è fermo da circa 15 anni.
Ho quindi portato l’acquario al rivenditore che ce lo aveva a suo tempo venduto per sapere se era ancora utilizzabile ed eventualmente per prepararlo ad essere nuovamente riempito.
Ho quindi provveduto a cambiare il neon, filtri, cannolicchi, carbone (aeratore per ora è quello "originale" anche se è da verificare).
E qui viene il primo problema.
Il negoziante, vista l’età dell’acquario, non si è espresso circa la tenuta delle siliconature. Mi ha detto che la marca dell’acquario è buona, una delle migliori (non ricordo quale, mi pare fosse un’azienda della zona di Bologna), è che al 90% è tutto a posto ma oltre questo non mi può dire.
Beh, apprezzo già il fatto che non abbia cercato di rifilarmi subito un nuovo acquario…
Detto questo, mi chiedo ora come procedere… ho paura a riempire l’acquario e dopo qualche giorno trovarmi con 80 litri d’acqua sul pavimento…
Il negoziante mi ha detto che, nel caso il silicone fosse "andato", si vedranno subito delle perdite dd'acqua e che in quel caso avrei il tempo di svuotarlo… forse dovrei riempirlo nella vasca da bagno e aspettare qualche giorno.
Voi che dite?
Secondo problema: Allestimento
che pesci mi consigliate di mettere? Vorrei evitare i guppy che per quel che ricordo si moltiplicano come i conigli!!
Mi piacerebbe mettere un po di piante (anubias o cose simili) e una coppia di P. scalare, ma mi pare di capire che forse la vasca è troppo piccola..
Mi date qualche suggerimento?
Grazie a tutti per i consigli
Luca
mi presento, sono nuovo del forum, mi chiamo Luca, e sono stato da poco colpito dalla mania dell’acquario.
L’idea mi è venuta perché avrei intenzione di rimettere in funzione un vecchio acquario di 80L che avevamo a casa e che è fermo da circa 15 anni.
Ho quindi portato l’acquario al rivenditore che ce lo aveva a suo tempo venduto per sapere se era ancora utilizzabile ed eventualmente per prepararlo ad essere nuovamente riempito.
Ho quindi provveduto a cambiare il neon, filtri, cannolicchi, carbone (aeratore per ora è quello "originale" anche se è da verificare).
E qui viene il primo problema.
Il negoziante, vista l’età dell’acquario, non si è espresso circa la tenuta delle siliconature. Mi ha detto che la marca dell’acquario è buona, una delle migliori (non ricordo quale, mi pare fosse un’azienda della zona di Bologna), è che al 90% è tutto a posto ma oltre questo non mi può dire.
Beh, apprezzo già il fatto che non abbia cercato di rifilarmi subito un nuovo acquario…
Detto questo, mi chiedo ora come procedere… ho paura a riempire l’acquario e dopo qualche giorno trovarmi con 80 litri d’acqua sul pavimento…
Il negoziante mi ha detto che, nel caso il silicone fosse "andato", si vedranno subito delle perdite dd'acqua e che in quel caso avrei il tempo di svuotarlo… forse dovrei riempirlo nella vasca da bagno e aspettare qualche giorno.
Voi che dite?
Secondo problema: Allestimento
che pesci mi consigliate di mettere? Vorrei evitare i guppy che per quel che ricordo si moltiplicano come i conigli!!
Mi piacerebbe mettere un po di piante (anubias o cose simili) e una coppia di P. scalare, ma mi pare di capire che forse la vasca è troppo piccola..
Mi date qualche suggerimento?
Grazie a tutti per i consigli
Luca