Compagni P. scalare
Moderatori: Azius, giuseppe85
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Compagni P. scalare
Ciao a tutti, ancora un paio di settimane e dovremmo essere pronti con i valori della vasca. Al momento il dato più sballato è quello del GH (adesso 23) ma come già discusso in altro topic al termine della maturazione farò un cambio con demineralizzata o similari...
Vorrei alcuni consigli riguardo ai compagni di vasca che andrò ad introdurre prima (corretto ?). Di P. scalare ne inserirò 4 piccoli e poi vediamo l'evolversi.
Premetto che vorrei mettere in vasca solo una specie oltre agli P. scalare e possibilmente di taglia non piccola. Cosa mi consigliate ? ed in che numero ?
Vorrei alcuni consigli riguardo ai compagni di vasca che andrò ad introdurre prima (corretto ?). Di P. scalare ne inserirò 4 piccoli e poi vediamo l'evolversi.
Premetto che vorrei mettere in vasca solo una specie oltre agli P. scalare e possibilmente di taglia non piccola. Cosa mi consigliate ? ed in che numero ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Compagni P. scalare
Moenkhausia sanctaefilomenae, Thayeria boehlkei, Gymnocorymbus ternetzi...caracidi sudamericani non proprio piccoli, ma soprattutto impossibili da mangiare per gli scalare, anche formato XL!
Questi non rosicchiano le piante!
Di numero almeno 5!!!
Questi non rosicchiano le piante!
Di numero almeno 5!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Compagni P. scalare
Sì, corretto.CIR2015 ha scritto:che andrò ad introdurre prima (corretto ?).

Puoi tranquillamente metterne due, in mod da occupare due nicchie.CIR2015 ha scritto:Premetto che vorrei mettere in vasca solo una specie oltre agli P. scalare e possibilmente di taglia non piccola. Cosa mi consigliate ? ed in che numero ?

Suo fondo puoi mettere un Ancistrus che piccolo non è.
Ad occupare livelli di nuoto superiori puoi abbinare un banco di grossi caracidi. Occorre scegliere specie di dimensioni quanto più grandi possibile e soprattutto con forma "romboidale", in modo che non possano essere cisti come prede.
Sono perfetti Gymnocorymbus ternetzi e Hypessobrycon, ovviamente evitando le specie piccole come amandae.

A mio avviso sono più belli i secondi, infatti io ho loro.

Per il numero non so dirti esattamente, in 200 l 5 è il minimo ma 10/15 c'è li vedo tranquillamente, anche di più c'è ne stanno per me...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Compagni P. scalare
Anche Hyphessobrycon megalopterus...Però
Non ne metterei troppi perché crescendo tendono a mantenere delle distanze di sicurezza l'uno dall'altro.
Non ne metterei troppi perché crescendo tendono a mantenere delle distanze di sicurezza l'uno dall'altro.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Compagni P. scalare
è che con 100 litri 4 sono troppi.....hanno bisogno di spazio...io ne ho 2 in vasca e sono limitati, li ho presi che erano piccoli ma nel giro di un'anno sono diventati il doppio...stai attento....consiglio mio mettine 2
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Compagni P. scalare
Roberto, non si parla della vasca del profilo. Cir ha un 200 l nuovo.
Li ho presi già adulti, li ho da alcuni mesi ma non mi pare tengano le distanze....
All'inizio, per circa un mese, se le sono date di santa ragione restando agli angoli opposti, ho addirittura temuto che uno ci rimanesse... ma ora, dopo aver stabilito le gerarchie, rimangono in banco. :x
Shadow mi disse che in 120 l c'è ne vedeva bene una decina.
Comunque è meglio aprire un topic in caracidi e ciprinidi.
Comunque oltre ai megalopterus ci sono molte altre specie che possono andare. Dai un'occhiata su Google immagini. Le foto dei megalopterus comunque non rendono. In particolare i "longfin", i miei, sono moto di belli di quanto sembri dalle foto.

I megalopterus sono quelli che ho io.lucazio00 ha scritto:Anche Hyphessobrycon megalopterus...Però
Non ne metterei troppi perché crescendo tendono a mantenere delle distanze di sicurezza l'uno dall'altro.

Li ho presi già adulti, li ho da alcuni mesi ma non mi pare tengano le distanze....

All'inizio, per circa un mese, se le sono date di santa ragione restando agli angoli opposti, ho addirittura temuto che uno ci rimanesse... ma ora, dopo aver stabilito le gerarchie, rimangono in banco. :x
Shadow mi disse che in 120 l c'è ne vedeva bene una decina.

Comunque è meglio aprire un topic in caracidi e ciprinidi.
Comunque oltre ai megalopterus ci sono molte altre specie che possono andare. Dai un'occhiata su Google immagini. Le foto dei megalopterus comunque non rendono. In particolare i "longfin", i miei, sono moto di belli di quanto sembri dalle foto.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Compagni P. scalare
Grazie a tutti per i suggerimenti.
@roberto - La vasca come ha scritto dario non è quella del profilo. Al momento l'ho aggiunta solo in firma.
@Dario - Partirò col mettere gli ancistrus (1M+2F) e poi deciderò prima di mettere gli P. scalare se aggiungere o meno altra specie tra quelle indicate... vorrei che fossero gli P. scalare a dominare tutta la vasca.
Cercando ho visto gli Hypancistrus... che belli... ma quanto $ Costano $... ma andrebbero d'accordo con gli P. scalare ?
@roberto - La vasca come ha scritto dario non è quella del profilo. Al momento l'ho aggiunta solo in firma.
@Dario - Partirò col mettere gli ancistrus (1M+2F) e poi deciderò prima di mettere gli P. scalare se aggiungere o meno altra specie tra quelle indicate... vorrei che fossero gli P. scalare a dominare tutta la vasca.
Cercando ho visto gli Hypancistrus... che belli... ma quanto $ Costano $... ma andrebbero d'accordo con gli P. scalare ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Compagni P. scalare
Dissento sul trio di ancistrus.. Meglio una coppia
gli Hyphessobrycon costano un pochetto più dei neon ma sono particolarmente indicati per gli scalare visto che non c'è il rischio che se li mangino 


Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Compagni P. scalare
È cosi sarà.CIR2015 ha scritto:vorrei che fossero gli P. scalare a dominare tutta la vasca.

Gli Hypessobrycon non sono così appariscenti da rubare la scena agli scalare. Inoltre sono dei pesciolini lunghi 5 cm e alti 2/3 a fronte di uno alto 20 cm e lungo 15.

Prova a guardare questa vasca con Hypessobrycon e scalare.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Compagni P. scalare
Ok per gli ancistrus ne metterò 2.
Io però parlavo di Hypancistrus come alternativa agli ancistrus e non dei Hyphessobrycon

Io però parlavo di Hypancistrus come alternativa agli ancistrus e non dei Hyphessobrycon
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti