Stoloni di Elanthium bolivianum.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Stoloni di Elanthium bolivianum.

Messaggio di darioc » 01/02/2016, 16:45

In questa pianta, l'ex Echinodorus tenellus, bisogna interrare solo la base delle piantine che si formano lungo lo stolone o è meglio fare in modo che l'intero stolone cresca sotto terra? :-?
Per farvi capire cosa intendo ecco due foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.

Messaggio di Luca.s » 01/02/2016, 16:47

Credo che come la Vallisneria, poco cambia se lo stolone è interrato o meno.

Nella mia vasca, la Vallisneria sul retro, stolona fuori dalla sabbia, davanti invece, stolona sotto. Chissà perchè questa scelta! :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.

Messaggio di GiuseppeA » 01/02/2016, 16:50

Luca.s ha scritto:Nella mia vasca, la Vallisneria sul retro, stolona fuori dalla sabbia, davanti invece, stolona sotto. Chissà perchè questa scelta!
Luce? Davanti la prende anche "sotto terra" attraverso il vetro, dietro magari no. :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.

Messaggio di Luca.s » 01/02/2016, 16:52

GiuseppeA ha scritto:Luce? Davanti la prende anche "sotto terra" attraverso il vetro, dietro magari no.
Dubito. Perchè non è davanti al vetro, è nella sabbia a 2/3 cm dal vetro stesso
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.

Messaggio di darioc » 01/02/2016, 19:30

Ok, grazie. :)
Ma per comodità mia mi conviene interrare lo stolone, su cui possono nascere numerose piantine, o nò? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.

Messaggio di Luca.s » 01/02/2016, 19:59

darioc ha scritto:interrare lo stolone, su cui possono nascere numerose piantine
Da quanto vedo, dallo stolone cresce una piantina. Non ho avuto modo di vedere più piantine nascere dal medesimo stolone, piuttosto uno stolone che collega più piantine, una dietro l'altra, questo si
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.

Messaggio di darioc » 01/02/2016, 22:54

Non ho ben capito cosa intendi...
Le piantine credono "in serie" sullo stolone, alla distanza di 3/4 cm una dall'altra e le piante adulte e radicate mettono nuovi stoloni...
Poi se ogni piantina di quelle in serie emette un nuovo stolone o lo stolone è unico non lo so. :))
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.

Messaggio di Uthopya » 01/02/2016, 23:28

È solo una questione estetica e non funzionale interrare o meno, tanto la nuova piantina farà le radici, quel "pezzo" serve solo alla pianta madre per propagarsi, se rimane esterna e aspetti che la nuova piantina radichi, potrai anche reciderla ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.

Messaggio di giampy77 » 01/02/2016, 23:38

Appena avranno tappezzato tutto meanche si vedranno più.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.

Messaggio di lucazio00 » 03/02/2016, 11:49

Lasciala fare che fa tutto da sola!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti