Pagina 1 di 5

consiglio su i tipi di concime e prodotti da usare al posto

Inviato: 01/02/2016, 19:09
di 888vita
Ciao ragazzi questo e il mio acquario un Rio 400

Immagine

la foto e di qualche giorno fa oggi era il giorno della potatura

queste sono le piante che possiedo alcune sono morte

Anubias Barteri var. Coffeefolia

Anubias Barteri var. Nana

Microsorum Pteropus

Vesicularia Dubyana

Echinodorus amazonicus

Anubias Barteri var. Bonsai

Vallisneria Asiatica (morta)

Salvinia Natans (morta)

Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)


Spero che qualcuno mi possa veramente aiutare ormai sono passati parecchi mesi senza poter debellare queste maledette alghe, la vasca e stata messa in funzione in ottobre 2013 e stata messa per circa un mese e forse più per la maturazione, all'inizio non avevo problemi anche perché avevo un pulitore che facevo il suo dovere alla grande fino a quando i miei 2 piranha nattereri se lo sono mangiato da quel momento le alghe proliferano in un modo incontrollato, o utilizzato di tutto dai prodotti chimici tipo il protalon 707 che all'inizio funzionava ma poi utilizzandolo a distanza di qualche mese non funzionava più,
Poi o utilizzato questo prodotto nel filtro
20150127_125254.jpg
e mi e stato consigliato di levarlo immediatamente perche era la causa inoltre mi e stato consigliato di comprare dei test a reagente o preso quelli della sera kit completo e o scoperto che i valori erano sballati per fare un esempio il NO3- e il PO43- erano a 0

come illuminazione sono stati sostituiti i neon con i LED

nella vasca ci sono solo 2 piranha nattereri

come filtraggio utilizzo uno esterno Eheim Professionel III 2075-1250 l/h 16W anche se secondo me come filtro non basta perche c'è poco movimento d'acqua e sulla pianta Echinodorus amazonicus trovo dei sedimenti sulle foglie e non è il mangiare


la sabbia dentro e della Dennerle 1730 - Ghiaietto di Quarzo Marrone Scuro

utilizzo CO2

Prima usavo l'acqua osmosi tagliata con quella del rubinetto, adesso uso l'acqua osmosi con il post filtro Deionizzatore Antisilicati + sali della sera

come fertilizzante sto utilizzando questi

EASY LIFE carbo Metto 8ml al giorno tutti i giorni tranne il lunedì.

EASY LIFE profito Il lunedì metto questo 45ml

c'è stata una persona in un altro forum che mi a consigliato di inserire questi prodotti per risolvere il problema alghe (diatomee mi e stato detto)

EASY LIFE NITRATO

EASY LIFE FOSFATO

solo che con EASY LIFE NITRATO sono riuscito a far salire a 10 mentre i fosfati sono riuscito al massimo ad arrivare a 0,25 anche se con il test era dubbia la cosa, ora che il prodotto dei fosfato e terminato vorrei trovare un alternativa con qualcosa di più valido, chiedo a voi che sicuramente avete più esperienza di me, cosa faccio?

Re: consiglio su i tipi di concime e prodotti da usare al po

Inviato: 01/02/2016, 19:29
di cicerchia80
Oddio mamma...perchè ho aperto questo post ~x(

Vabbè,tranquillo che piano piano facciamo tutto :-bd

Innanzi tutto....non hai piante rapide...le migliori alleate contro le alghe

Troppa chimica....non seve e capirai perchè

L'easy carbo altro nom è che un battericida....fanne a meno
I prodotti che usi,rispetto ai nostri,oserei dire che sono acqua zuccherata,ma sono certo che la colpa non è solo loro :ymdevil:

Se non mi precede nessuno a postarti gli articoli lo faccio con calma dopo io....

Permettimi qualche domanda

Ogni quando cambi acqua???
Secondo te...da quando sei passato ai LED...è peggiorata la situazione???

Re: consiglio su i tipi di concime e prodotti da usare al po

Inviato: 01/02/2016, 19:29
di scheccia
Iniziamo col dire che nel tuo acquario non dovresti fertilizzare... Hai solo piante lente.
Che alghe sono? Sono da cell... Forse vedo delle filamentose?
Il carbo è un disinfettante.
Ogni quanto fai cambi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: consiglio su i tipi di concime e prodotti da usare al po

Inviato: 01/02/2016, 19:57
di 888vita
rispondo ad entrambi allora da quando o messo i LED o visto una rapita crescita delle piante e anche delle alghe per quanto riguarda il cambio d'acqua veramente a un pò che non viene effettuata, dai teste della sera che riporto l'acqua non e inquinata

nh3/4 = 0

NO2- = 0

GH = 8

KH = 6

pH = 6,5

NO3- = 10

PO43- = forse 0,25

fe = 0,25

ppm = 100
µS/cm = 200


i prodotti che avevo elencati su mi sono stati consigliati, per quanto riguarda questi prodotti

EASY LIFE NITRATO

EASY LIFE FOSFATO sopratutto questo o visto dei cambiamenti in acquario le alghe erano lunghe e di colore griggio e celestino alcune adesso sono verdi colore delle foglie

Re: consiglio su i tipi di concime e prodotti da usare al po

Inviato: 01/02/2016, 21:01
di cicerchia80
Mi sfugge come fai a stare a 0 con nitrati e fosfati con dei piranha :-o ...

Comunque....come ti dicevo ti posto il link del nostro metodo di fertilizzazione ;) Metodo PMDD
PMDD avanzato

Datti una letta....poi ne riparliamo :-bd
Un consiglio......i dati della vasca mettili nel profilo,almeno tu non devi riscriverli in continuazione,e chi vuole aiutarti già ha i dati alla mano ;)

Re: consiglio su i tipi di concime e prodotti da usare al po

Inviato: 02/02/2016, 1:03
di Artic1
cicerchia80 ha scritto:Oddio mamma...perchè ho aperto questo post
MI ASSOCIO!!! @-) @-) @-) @-)

Ragazzo mio...
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Segui i consigli del buon Cicerchia che ti sta portando sulla retta via della Pirateria acquariofila e...
888vita ha scritto:adesso uso l'acqua osmosi con il post filtro Deionizzatore Antisilicati + sali della sera
BUTTA VIA I SALI, non reintegrare l'osmosi con i sali, sono spesso ricchi di sodio e ti paralizzano tutto. Piuttosto cerca i dati dell'acqua del tuo rubinetto e ti consigliamo quanto tagliarla con quella di osmosi. Ok? ;)

Poi dovresti prenderti il conduttimetro che è uno strumento a dir poso essenziale. Non ci spendi molto, sicuramente ti facciamo spendere meno di quanto spendevi sino ad ora! Per farti un esempio io di concime ho speso più di 100 € (ho preso sacchi agricoli da 25 kg l'uno per gli elementi del pmdd e per crearmi gli integratori di azoto e fosforo) ma facendo due conti... non ne dovrò più comperare per almeno 2500 anni!!!! Si, 2500! ;) Fortuna che gli olivi anche si pappano il concime, e più dell'acquario :D

Re: consiglio su i tipi di concime e prodotti da usare al po

Inviato: 02/02/2016, 1:10
di cicerchia80
Artic1 ha scritto:BUTTA VIA I SALI, non reintegrare l'osmosi con i sali, sono spesso ricchi di sodio e ti paralizzano tutto. Piuttosto cerca i dati dell'acqua del tuo rubinetto e ti consigliamo quanto tagliarla con quella di osmosi. Ok?
faccio un assist ad Artic1
Mineral_Salt.JPG
questa è la composizione dei sali....
Artic1 ha scritto:Per farti un esempio io di concime ho speso più di 100 € (ho preso sacchi agricoli da 25 kg l'uno per gli elementi del pmdd e per crearmi gli integratori di azoto e fosforo
ma noi comuni mortali ce la scampiamo con 30€ massimo =))

A meno che non hai gli ulivi pure tu

Re: consiglio su i tipi di concime e prodotti da usare al po

Inviato: 02/02/2016, 1:16
di Artic1
cicerchia80 ha scritto:A meno che non hai gli ulivi pure tu
:D :D :D

Re: consiglio su i tipi di concime e prodotti da usare al po

Inviato: 02/02/2016, 20:20
di 888vita
cicerchia80 ha scritto:Mi sfugge come fai a stare a 0 con nitrati e fosfati con dei piranha :-o ...

Comunque....come ti dicevo ti posto il link del nostro metodo di fertilizzazione ;) Metodo PMDD
PMDD avanzato

Datti una letta....poi ne riparliamo :-bd
Un consiglio......i dati della vasca mettili nel profilo,almeno tu non devi riscriverli in continuazione,e chi vuole aiutarti già ha i dati alla mano ;)
si o solo 2 piranha in una vasca da 450 litri guarda la foto

Immagine

o letto il tutto, avevo pensato di integrare solo per il momento il NO3- e il PO43-


l'acqua del mio rubinetto contiene molti silicati

Re: consiglio su i tipi di concime e prodotti da usare al po

Inviato: 02/02/2016, 20:37
di cicerchia80
Wee :-s
Ma mozzicano :-s ???

Scelta tua ;) ....io ti suggerisco di prendere il pacchetto completo :D

Non ho trovato il nitrato di potassio dalle mie parti e l'ho preso online....12€ ,di 2 kg in 7 mesi ne ho usati 250g :)

Ps.....questa è la mia vasca :-
► Mostra testo
Un consiglio....per il CIFOfosforo rispetta le dosi dell'Articolo e sei apposto,per l'altro apri un topic apposta ;)