Rivestimento coperchio si scioglie?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
yevhaud
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 15/11/15, 0:01

Rivestimento coperchio si scioglie?

Messaggio di yevhaud » 02/02/2016, 0:02

Ciao, nel tentativo di imitare quello che ho visto fare da altri, mi sa che l'ho fatta grossa... ho provato a rivestire l'interno del coperchio con il domopack alluminio, il problema è che non sapendo come fare ho pensato di incolarlo con la vinilica, rimontato il tutto ho visto le prime gocce colare in vasca, in effetti la colla non era ancora secca. Ora controllando meglio ho scoperto che è completamente idro solubile anche da secca... secondo voi ci sono rischi di altre colate?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme teoria e pratica, niente funziona e nessuno sa perché! "
Albert Einstein

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Rivestimento coperchio si scioglie?

Messaggio di giampy77 » 02/02/2016, 0:06

Io toglierei tutto e pulurei per bene. Poi comprerei il nastro Alluminion tape della tesa ed il problema è risolto.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Rivestimento coperchio si scioglie?

Messaggio di RiccardoMazzei » 02/02/2016, 4:23

Il vinavil è a base di acqua, certamente si scioglie. Segui i consigli di Giampy!

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Rivestimento coperchio si scioglie?

Messaggio di Silver21100 » 02/02/2016, 7:01

Se poi vuoi fare il di più ,vai in un briko center e compra un metro di pellicola a specchio ,questo prodotto è usato negli arredo bagno e viene usato per sostituire o aggiungere specchi, è autoadesivo, si taglia, si incolla dove si vuole e resiste molto bene all'umidità..., io lo sto usando sui miei coperchi da circa un anno e non sto notando scollamenti degni di nota

Avatar utente
yevhaud
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 15/11/15, 0:01

Re: Rivestimento coperchio si scioglie?

Messaggio di yevhaud » 02/02/2016, 14:00

Ok ragazzi, grazie per avere confermato i miei dubbi.....oggi mi dedicherò alla ricerca di qualcosa di più adatto e poi vi posterò la soluzione....
Silver la cosa dell pellicola a specchio adesiva mi interessa molto, ma la geografia del mio coperchio è abbastanza complicata, credi si possa adattare comunque bene seguendo molte curve e angoli stretti?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme teoria e pratica, niente funziona e nessuno sa perché! "
Albert Einstein

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Rivestimento coperchio si scioglie?

Messaggio di ersergio » 02/02/2016, 14:05

yevhaud ha scritto:Ok ragazzi, grazie per avere confermato i miei dubbi.....oggi mi dedicherò alla ricerca di qualcosa di più adatto e poi vi posterò la soluzione....
Silver la cosa dell pellicola a specchio adesiva mi interessa molto, ma la geografia del mio coperchio è abbastanza complicata, credi si possa adattare comunque bene seguendo molte curve e angoli stretti?
Certo!!!
Con questo fai come ti pare, basta una forbice ed il gioco è fatto!! :-bd
Immagine
Io non hi trovato questo della Tesa, ma se vai in una ferramenta o un Brico , trovi anche altre marche e vai comunque bene... ;)
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
yevhaud (02/02/2016, 17:27)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Rivestimento coperchio si scioglie?

Messaggio di giampy77 » 02/02/2016, 14:08

giampy77 ha scritto:Io toglierei tutto e pulurei per bene. Poi comprerei il nastro Alluminion tape della tesa ed il problema è risolto.
E nel mio acquario da un'anno e mezzo si modella perfettamente funzionante e non si è ancora annerito.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
yevhaud (02/02/2016, 17:28)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Rivestimento coperchio si scioglie?

Messaggio di Silver21100 » 02/02/2016, 15:52

yevhaud ha scritto:Ok ragazzi, grazie per avere confermato i miei dubbi.....oggi mi dedicherò alla ricerca di qualcosa di più adatto e poi vi posterò la soluzione....
Silver la cosa dell pellicola a specchio adesiva mi interessa molto, ma la geografia del mio coperchio è abbastanza complicata, credi si possa adattare comunque bene seguendo molte curve e angoli stretti?
Questo dipende molto dalla tua pazienza e dalla tua manualità,però ti avviso fin da subito che la pellicola ha la rigidità simile a quella di un cartocino e se le superfici da rivestire sono complesse,forse ti conviene optare per la soluzione proposta da giampy
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
yevhaud (02/02/2016, 17:28)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Rivestimento coperchio si scioglie?

Messaggio di enkuz » 03/02/2016, 9:17

Assolutamente il nastro Tesa !!! L'ho utilizzato anche io... ;)

Io pulirei tutto e rifarei il lavoro.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3859
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Rivestimento coperchio si scioglie?

Messaggio di Specy » 03/02/2016, 9:40

Silver21100 ha scritto:Se poi vuoi fare il di più ,vai in un briko center e compra un metro di pellicola a specchio ,questo prodotto è usato negli arredo bagno e viene usato per sostituire o aggiungere specchi, è autoadesivo, si taglia, si incolla dove si vuole e resiste molto bene all'umidità..., io lo sto usando sui miei coperchi da circa un anno e non sto notando scollamenti degni di nota
Ho utilizzato anch'io quel tipo di pellicola, solo che non mi son fidato molto del suo lato adesivo, per cui l'ho incollato con il silicone. Mai avuto problemi :-bd
yevhaud ha scritto:ma la geografia del mio coperchio è abbastanza complicata, credi si possa adattare comunque bene seguendo molte curve e angoli stretti?
Anche il mio coperchio è complicato, basta usare qualche colpo di forbici. Se hai pezzi di pellicola che si accavallano, chi se ne frega, nessuno lo vede e la funzionalità rimane la stessa.

Se hai dubbi utilizza pure il nastro Tesa :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti