Pagina 1 di 6

Ancistrus

Inviato: 02/02/2016, 3:16
di cicerchia80
Salve :-h Mi sono imbattuto in una divergenza di opinioni su questo pesce,riguardo un topic che seguivo in acquariologia

Ok.....è un pesce amazzonico,e finquì ci siamo,poi per casualità mi sono ritrovato uno screenshoot dei suoi luoghi di origine :(
2016-02-02 02.25.41.png
....e qui sono rimasto basito,lasciamo perdere l'alta variazione di pH....poi per questo aprirò un topic in acquariologia,ma non sò se notate la conducibilità posta sulla destra.....manco l'acqua demineralizzata a quei valori #-o

E io che discutevo su sta fissa dei biotop...che non tanto condivido,o per lo meno non del tutto.....se un pesce non può stare in determinate condizioni,non ci può stare punto....
Na se i valori sono quelli???sarebbe sbagliato :-?

Ma insomma,metterlo con dei Guppy non è che me lo ha consigliato l'acquariofiluccio di turno :D

Io personalmente lo vedo da almeno 3 anni nell'ospedale della mia città,con 3 Carassi ed un areatore a manetta...probabilmente chi ha allestito quella vasca non sà a qjanto stà il KH quello non sà nemmeno cos'é il KH :)

Eppure quello stà là e se la spassa :-

Comunque ho rimproverato il mio interlocutore dicendogli che a quei valori poteva farci un Malawi altro che l'Ancistrus....

E poi vengo a sapere di chi alleva varietà tipo gli L da 100 e passa euro in quelle vasche trà Aulonocara e simili #-o

Trà cui un nostro Mod e addirittura un altro li ha con i Discus :-o

Ma arrivati a sto punto.....ma che è un pesce o un alieno :-\

Come è possibile che dai suoi luoghi dorigine riesce a vivere in quelle acque,che sembrerebbero improponibile per i suoi valori...

La prima idea che mi sono fattl é stata"màh...forse saranno varietà diverse....ma l'ho abbandonata subito in quanto figurati se i venditori si mettono a selezionare le varietà

La seconda....quella che ho dato per più plausibile,è che a forza di ibridi e valori di allevamento sia riuscito a tollerare differenze di valori estremi

Ma secondo me è troppo facile pure questa :-?

Insomma....come fà sto pesce a non schiattare dovunque lo metti????

Eppure qualche limite dovrà pure averlo :-??

Re: Ancistrus

Inviato: 02/02/2016, 11:43
di Saxmax
Mi serve un pc per rispondere a modo, appena riesco ti spiego il mio punto di vista. Ti dico solo per ora, il "motto" che da sempre mi guida da quando ho preso coscienza che l'acquariologia è un hobby "serio", che è questo:
Spideman ha scritto:Da grandi poteri derivano grandi responsabilità
.

Quindi il fatto che si sta parlando di un pesce eccezionale, non ci autorizza a non metterlo nelle sue condizioni ideali.
Possiamo dire che non è semplice,che tanto è adattabile, che è un ecomostro e dove arriva si piglia tutto.. Ma rimane il fatto che la responsabilità è nostra.
Quindi per me rimane un pesce da acque tenerissime, acide, e mosse. Come quasi tutti i "bottom feeders".

Re: Ancistrus

Inviato: 02/02/2016, 12:44
di fernando89
seguo interessato :-?

Re: Ancistrus

Inviato: 02/02/2016, 13:17
di cicerchia80
Ti attendo allora..così mi hai liquidato un pò troppo facilmente :-??

Re: Ancistrus

Inviato: 02/02/2016, 13:44
di darioc
Saxmax ha scritto:Mi serve un pc per rispondere a modo, appena riesco ti spiego il mio punto di vista. Ti dico solo per ora, il "motto" che da sempre mi guida da quando ho preso coscienza che l'acquariologia è un hobby "serio", che è questo:
Spideman ha scritto:Da grandi poteri derivano grandi responsabilità
.

Quindi il fatto che si sta parlando di un pesce eccezionale, non ci autorizza a non metterlo nelle sue condizioni ideali.
Possiamo dire che non è semplice,che tanto è adattabile, che è un ecomostro e dove arriva si piglia tutto.. Ma rimane il fatto che la responsabilità è nostra.
Quindi per me rimane un pesce da acque tenerissime, acide, e mosse. Come quasi tutti i "bottom feeders".
Quoto Saxmax. :-bd

Anche io penso che, anche se si adatta a vivere in acqua con valori diversi, sicuramente starà meglio nell'acqua in cui si è evoluto per milioni di anni, quindi la cosa migliore è ricreare condizioni noj troppo lontane da quelle del suo ambiente naturale ;)
L'ancistrus che vedi tu nell'acquario del tuo ospedale c'è da 3 anni ma non è detto che stia bene. ;)

Re: Ancistrus

Inviato: 02/02/2016, 14:04
di darioc
darioc ha scritto:sicuramente starà meglio nell'acqua in cui si è evoluto per milioni di anni,
A riprova di questo porto un esempio basato sull'esperienza personale. ;)
Due volte ho tenuto ancistrus ad un pH basico, una volta decisamente alto. Entrambe le volte dopo qualche tempo hanno manifestato corrosione delle pinne. È bastato portarli ai loro valori ideali perché rientrasse tutto. :)

Re: Ancistrus

Inviato: 02/02/2016, 14:19
di lorenzo165
In genere per le specie importate direttamente si è costretti ad avere acqua con dei valori che si avvicinano più possibile alle acque di provenienza.

Oggi molti di questi pesci di "allevamento" sono già acclimatati alle nostre condizioni dell'acqua di rubinetto.
Quindi risulta non necessario imitare le condizioni di un biotopo di provenienza.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ancistrus

Inviato: 02/02/2016, 14:25
di darioc
Sì, d'accordo. Non intendevo consigliare di copiare esattamente le durezze dei loro biotopi d'origine...
Penso che nessuno in acquario tenga durezze del genere...

C'è comunque molta differenza tra i valori "normali" di un amazzonico e un Malawi. Mi riferivo a questo dicendo....
darioc ha scritto:la cosa migliore è ricreare condizioni noj troppo lontane da quelle del suo ambiente naturale

Re: Ancistrus

Inviato: 02/02/2016, 15:03
di cicerchia80
Ok....su questo vi capisco...attendo SAx in maniera che esponga il suo pensiero...

Però un appunto lo faccio....pure i guppy sono di acqua salmastra,eppure io li ho in un plantacquario.....e quà sono proprio io a dire che non è giusto,alla minima corrosiobe batterica li isolo in acqua e sale e passa tutto,ma quà nessunio ha da obbiettare...perchè per l'Ancistrus dovrebbe essere diverso pur constatando che quello stà bene????io sta cosa del Malawi non la sapevo nemmeno,ma se sta bene lì perchè non dovrebbe starci a KH7 e GH9 con pH a 6.9 per dire???

Premetto che nella mia vasca non ce lo metto....poi spiego perchè,ma vorrei aspettare prima SAX

Re: Ancistrus

Inviato: 02/02/2016, 15:05
di darioc
cicerchia80 ha scritto:pure i guppy sono di acqua salmastra,
Non mi risulta... :-?