Pagina 1 di 2

Come si pota?

Inviato: 02/02/2016, 20:19
di alessio0504
Salve a tutti! Ho allestito da pochi giorni ma vedere le piantine pian piano crescere mi stimola la curiosità. Quindi anche se è sempre presto vorrei farmi un'idea più precisa di come dovrò potarle.
Il myriophyllum cresce tantissimo e sbucano piccoli steli da tutte le parti. Alcuni steli propri subito sopra al fondo si sono sdoppiati (spero si veda in foto).
Considerando che devo ripiantare posso staccare uno stelo e rimetterlo nel fondo?

La cabomba invece mi sta facendo un sacco di radici avventizie (me ne sto occupando in un altro topic).

In questo caso devo tagliare alla base e farle ricrescere? Ripiantando eventualmente la parte più giovane senza radici avventizie?

E per la echinodorus magdalenensis devo potare solo le foglie vecchie? (Quelle sotto?). C'è un articolo che faccia vedere come? Dove finisce la figlia o tutto lo stelo?

Grazie a tutti per la pazienza con un neofita come me! ❤️

Re: Come si pota?

Inviato: 02/02/2016, 23:27
di giampy77
Le piante a stelo, Myro e Cabomba, si potano piu vicino possibile al fondo, si recide la parte bassa e si tiene quella alta, che solitamente è la piu bella.
per l'Echinodorus io tolgo le foglie piu vecchie dal rizoma tagliandole o staccandole con le mani facendo forza nel senso opposto della crescita

Re: Come si pota?

Inviato: 02/02/2016, 23:47
di alessio0504
Ah quindi in pratica tutte le volte butto via la pianta "madre" sradicandole dal fondo e ripianto la parte giovane?

Re: Come si pota?

Inviato: 02/02/2016, 23:51
di giampy77
di quale parli?

Re: Come si pota?

Inviato: 03/02/2016, 0:01
di alessio0504
Hai ragione. Mi riferivo alle piante a stelo come myriophyllum e cabomba (e in futuro egeria e bacopa).
Per l'echinodorus e le piante "a cespuglio" invece se ho capito bene stacco le foglie vecchie che sono sotto e lascio stare tutto il resto!

Re: Come si pota?

Inviato: 03/02/2016, 7:58
di GiuseppeA
alessio0504 ha scritto:Ah quindi in pratica tutte le volte butto via la pianta "madre" sradicandole dal fondo e ripianto la parte giovane?
Senza sradicare, basta che tagli rasoterra. Le radici che restano interrate marcendo rilasceranno nutrienti per le nuove, e in più non alzi il fondo tutte le volte. ;)
alessio0504 ha scritto:Per l'echinodorus e le piante "a cespuglio" invece se ho capito bene stacco le foglie vecchie che sono sotto e lascio stare tutto il resto!
:-bd

Re: Come si pota?

Inviato: 03/02/2016, 12:13
di alessio0504
Grrrrazie mille! Anche le cose semplici vanno imparate prima di rischiare di far danni!
Gentilissimi come sempre!
Son motivato a fare una bella vasca come segno di riconoscenza del vostro aiuto!!

Re: Come si pota?

Inviato: 04/02/2016, 9:19
di fernando89
se vuoi eliminare le radici avventizie o comunque rimuovere la parte "vecchia" e ripiantare solo la nuova taglia raso terra come già ti hanno detto!
se invece ,o più avanti (quando la parte già radicata sarà cmq bella da vedere), vorrai "raddoppiare" le piante a stelo pota così:

Re: Come si pota?

Inviato: 18/02/2016, 17:26
di alessio0504
Scusate riapro il topic.
Ora non ho qualche stelo cresciuto di myriophyllum ma ho un boschetto.
Prima di far danni e pentirmente visto com'è rigoglioso preferisco chiedere.
Gli steli "principali" sono a pelo d'acqua. Quindi i più lunghi saranno circa 50cm. Ognuno di questi steli ha da 1 a 5 getti laterali a seconda di quanto è alto. Alcuni getti laterali son piccoli, mentre altri sono piuttosto lunghi (fino a circa 5/6 cm).
Qual è il modo migliore di procedere nella potatura?
Taglio alla base gli steli principali, e fin qui ci sono.
I getti laterali li lascio attaccati a quello principale o li taglio e ripianto?
Se devo ripiantarli, tutti o magari solo quelli già più grandi? (volendo potrei avere da infoltire alcune zone della vasca ripiantando, ma non ho fretta e posso aspettare)
Ho il manado e quelli piccoli per ancorarli al fondo dovrei praticamente seppellirli sennò, lasciando fuori solo il ciuffetto in cima...
Grrrrazie a tutti! ;)

Altra cosa:
fernando89 ha scritto:se vuoi eliminare le radici avventizie o comunque rimuovere la parte "vecchia" e ripiantare solo la nuova taglia raso terra come già ti hanno detto!
se invece ,o più avanti (quando la parte già radicata sarà cmq bella da vedere), vorrai "raddoppiare" le piante a stelo pota così: "foto"
Ho scoperto che con questo metodo, almeno di per certo per la Cabomba, la pianta sotto non ributta più ma gli parte un nuovo getto da terra. Questo vale per tutte le piante a stelo? In questo caso basta lasciare un paio di internodi della base e aspettare, invece di potare "a metà altezza", giusto?

Re: Come si pota?

Inviato: 18/02/2016, 23:33
di giampy77
Per il Miryophyllum tagliali più vicino al fondo possibile, prendi solo 10/15 cm della parte più alta e li ripianti. I getti, se sono abbastanza lunghi li puoi separare e usarli per infoltire dove ti serve, ma occhio che in poco tempo ti ritrovi la vasca piena i fosfati sotto zero.
Non tutte le piante a steso fanno getti dal fondo, alcune fanno getti laterali appena sotto il taglio.
Per le prime, si può lasciare poco stelo dal fondo, da non far sembrare l' acquario il deserto dei decapitati nell'attesa della ricrescita.