Pagina 1 di 2
Consigli allestimento flora
Inviato: 02/02/2016, 22:22
di melmelchior
Ciao,
Al momento ho questa situazione. Siccome l'acquario non ha ancora 2 mesi e sono deciso a togliere sia la Echinodorus Bleheri, sia la Ech. Quadricostatus, vorrei qualche consiglio Su quale pianta mettere al posto delle due.
Mi piacerebbe mantenere un po di spartizione centrale e trovare una pianta adatta alla zona centrale per riempire un po.
La Quadricostatus mi piaceva ma è troppo infestante.
Oggi ho acquistato una Ludwigia Glandulosa ma ho visto che la consigliano per il primo piano...
Sul primo piano vorrei far crescere solo la lilaeopsis brasiliensis per fare una specie di Prato non troppo basso.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli allestimento flora
Inviato: 02/02/2016, 22:41
di cicerchia80
melmelchior ha scritto:Oggi ho acquistato una Ludwigia Glandulosa ma ho visto che la consigliano per il primo piano...
chi l'avrebbe consigliata come primo piano...e mica è una crypto

:-\
Re: Consigli allestimento flora
Inviato: 02/02/2016, 23:05
di exacting
a due mesi parliamo ancora di vasca in "maturazione", fossi in te sceglierei da che parte del mondo stare (biotopo) e andarci pesante con la piantumazione stando attendo alle allelopatie
biotopo
allelopatie
Re: Consigli allestimento flora
Inviato: 02/02/2016, 23:49
di giampy77
per via della Lilaeopsis non puoi mettere la Cabomba, ma ci sono tante piante rapide, che ti occorrono e che puoi mettre, ed esempio il Myriophyllum, la Bacopa, la Proserpicana palustris; ma come dice Exacting bisogna capire dove vuoi andare, con quelle che hai si direbbe Amazzonico

Re: Consigli allestimento flora
Inviato: 03/02/2016, 1:27
di melmelchior
Si direi proprio amazzonico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli allestimento flora
Inviato: 03/02/2016, 14:33
di melmelchior
giampy77 ha scritto:per via della Lilaeopsis non puoi mettere la Cabomba, ma ci sono tante piante rapide, che ti occorrono e che puoi mettre, ed esempio il Myriophyllum, la Bacopa, la Proserpicana palustris; ma come dice Exacting bisogna capire dove vuoi andare, con quelle che hai si direbbe Amazzonico

Ma posso metterne in quantità e di specie diverse? (Sempre controllando le allelopatie)
Nella mia testa pensavo che mettendo tante piante diverse poi avrei avuto più problemi nella gestione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli allestimento flora
Inviato: 03/02/2016, 15:12
di GiuseppeA
Ovviamente, più specie di piante metti, più sarà "difficile" gestirle tutte.
Opinione personale: poche specie e tutte della stessa area geografica.

Re: Consigli allestimento flora
Inviato: 04/02/2016, 14:31
di Specy
Con 3-4 piante rapide saresti a cavallo. Hai già l'
Egeria densa, ci potresti accoppia ad esempio una bella
Bacopa australis, un
Myriophyllum tra l'
aquaticum e il
mattogrossense, e per esempio l'erba stella chiamata
Heteranthera zosterifolia; che te ne pare come esempio. Oltretutto, se ti piacerebbe avere una pianta rossa puoi guardare al genere
Alternanthera.
Tutte queste sono compatibili fra loro e relativamente facili da reperire

Re: Consigli allestimento flora
Inviato: 04/02/2016, 21:27
di melmelchior
Specy ha scritto:Con 3-4 piante rapide saresti a cavallo. Hai già l'
Egeria densa, ci potresti accoppia ad esempio una bella
Bacopa australia, un
Myriophyllum tra l'
aquaticum e il
mattogrossense, e per esempio l'erba stella chiamata
Heteranthera zosterifolia; che te ne pare come esempio. Oltretutto, se ti piacerebbe avere una pianta rossa puoi guardare al genere
Alternanthera.
Tutte queste sono compatibili fra loro e relativamente facili da reperire

Grazie dei consigli sono belle piante.
Però l'Heteranthera ho visto che è incompatibile con la egeria
Re: Consigli allestimento flora
Inviato: 05/02/2016, 0:52
di exacting
confermo o Egeria o zesterifolia
eXatalkato da iphone 5