Pagina 1 di 1

I cianobatteri in vasca

Inviato: 03/02/2016, 2:39
di Artic1
Continuo la mia missione cominciata qui:
Foto al microscopio aggiungendo questa volta qualche foto simpatica principalmente sui CIANOBATTERI (SI, PROPRIO LORO, quelli che se li sentite nominare spegnete la luce e coprite la vasca per giorni) che ho accidentalmente spodestato durante una operazione di trapianto. Loro se ne stavano belli belli sotto la ghiaia, attaccati al vetro ed io tirando via una Sagittaria ho sollevato pure loro, staccandoli in un bel pezzettone, dal vetro.
Quale occasione migliore per delle foto? Li ho lasciati qualche giorno dentro il filtro (il mio è aperto e prende luce, non volevo che morissero) sopra le spugne ed oggi ho fatto queste.
Godetevele ;)
2016-02-02 22-15-47 Small.jpg
2016-02-02 22-18-06 Small.jpg
2016-02-02 22-37-29 Small.jpg
2016-02-02 22-36-14 Small.jpg
2016-02-02 22-46-55 Small.jpg
2016-02-02 22-47-21 Small.jpg
2016-02-02 22-49-42 Small.jpg
2016-02-02 22-51-12 Small.jpg
Faccio presente la colonia di Cianobatteri, sicuramente di una specie poco infestante (oppure sarà la buona gestione che rende loro difficili le cose??? :-? ) è ora dispersa nel mio acquario. Come ci si era originata spontaneamente senza arrecare danno alcuno io ve l'ho reinserita. ma questa vola libera e fluttuante nell'acqua e non sotto la ghiaia. Vedremo se mi invaderanno le piante o se madre natura troverà il modo di far coesistere tutti. ;)

Aggiungo anche una cronosequenza di circa 1 minuto che dimostra le potenzialità di sviluppo di questi organismi. Nel cerchietto rosso trovate l'apice di un filamento a distanza di circa 10 secondi tra uno scatto ed il successivo. Le cellule che potete vedere sotto di esso, sono cellule di alga Oedogonium capillare.
2016-02-02 22-52-06 Cronosequenza 1 minuto small.jpg
Oserei dire:
Alla prossima scoperta! :D :-h

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Inviato: 03/02/2016, 8:48
di GiuseppeA
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Fantastica la cronosequenza! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Inviato: 03/02/2016, 9:16
di ocram
Poraccio chi farà un concorso fotografico contro di te! :))


Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Inviato: 03/02/2016, 9:21
di Sini
Assolutamente stupefacente! :ymapplause:

Grazie di cuore, Artic!

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Inviato: 03/02/2016, 22:36
di Artic1
Grazie Ragazzi siete sempre fantastici :)
Magari il nostro Rox usa le foto per aggiornare l'articolo sui ciano. :D

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Inviato: 03/02/2016, 22:39
di Daniela
Spettacolo !!!! :ymapplause: :ymapplause:

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Inviato: 03/02/2016, 22:48
di Luca.s
Belle Artic belle belle belle! :ymapplause: :ymapplause:

Lo sviluppo per altro è impressionante @-)

Re: I cianobatteri fan paura... Ne siam sicuri? :D

Inviato: 03/02/2016, 22:55
di Artic1
Luca.s ha scritto:Lo sviluppo per altro è impressionante
Se gli avessi messo sul vetrino acqua demineralizzata non sarebbero stati così rapidi... ma io ho usato l'acqua dell'acquario con tutto quel che di solito c'è dentro :D

Credo comunque che non sia esclusivamente "crescita" ma anche "capacità di riposizionarsi". Se fate caso, sotto a quello che ho evidenziato io sembra che ce ne sia un altro di filamento che si ritrae. Anche nelle due foto a distanza di 20 minuti è visibile. I Filamenti singoli si spostano e si riorganizzano cercando di avvolgersi con altri per riformare un feltro. Sicuramente c'è un motivo biochimico ma io non so dirvi quale. :-??