Taratura phMetro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Taratura phMetro

Messaggio di ricga » 03/02/2016, 10:16

Ciao, c'è possibilità di tarare il phMetro senza soluzione? O il consiglio è di comprarla? Nel caso cosa consigliate?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Taratura phMetro

Messaggio di naftone1 » 03/02/2016, 10:23

per il poco che costa conviene comprarla...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Taratura phMetro

Messaggio di ricga » 03/02/2016, 10:33

naftone1 ha scritto:per il poco che costa conviene comprarla...
Dove posso trovarla?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Taratura phMetro

Messaggio di naftone1 » 03/02/2016, 10:36

un negozio di acquaristica ben fornito quaasi sicuramente ce l'ha, al limite ebay ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3804
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Taratura phMetro

Messaggio di Specy » 03/02/2016, 10:39

Le bustine costano poco, ma convengono le bottigliette. Prendile di qualsiasi marca, l'importante è il valore della soluzione di taratura :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Taratura phMetro

Messaggio di Fabio Effe » 03/02/2016, 11:53

Io l'ultima volta le ho prese su internet AquariumLine della Milwaukee Soluzione di Calibrazione pH 4.01 e Ph7.01 Confezioni in Bottiglia da 230ml a 11,15Euro direi sono convenienti e funzionali

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Taratura phMetro

Messaggio di lucazio00 » 03/02/2016, 12:04

La taratura va fatta prima di ogni misurazione?
In laboratorio si fa così... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Taratura phMetro

Messaggio di naftone1 » 03/02/2016, 12:06

no non serve farlo prima di ogni misurazione... io lo faccio solo quando ottengo letture che trovo "strane"...
per esempio se il mio pH è sempre stato 6.8 e dom misuro 7.4 controllo la taratura...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3804
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Taratura phMetro

Messaggio di Specy » 03/02/2016, 13:04

Fabio Effe ha scritto:Io l'ultima volta le ho prese su internet AquariumLine della Milwaukee Soluzione di Calibrazione pH 4.01 e Ph7.01 Confezioni in Bottiglia da 230ml a 11,15Euro direi sono convenienti e funzionali
Se ne usi pochi ml per tarare lo strumento, puoi utilizzare un vasetto sterile (quello per gli esami delle urine acquistato in farmacia). Ne metti pichi ml, giusto la quantita che occorre per ricoprire l'elettrodo. Se riesci a non inquinare perniente la soluzione presente in quel vasetto, potrai utilizzarla più volte :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Taratura phMetro

Messaggio di Marol » 03/02/2016, 13:29

Specy ha scritto:Se riesci a non inquinare perniente la soluzione presente in quel vasetto, potrai utilizzarla più volte
Non saprei... sebbene risciacquiamo più volte lo strumento con demineralizzata prima di tararlo può rimanere qualche residuo che va ad inficiare la soluzione di taratura stessa... se poi la riversi nel flacone è fatta.
Per quelle volte va tarato e per la quantità di soluzione si utilizza a mio avviso meglio averla sempre nuova e pulita.

Concordo con Naftone riguardo la taratura, va fatta nel momento notiamo qualche lettura strana dello strumento... al massimo si può sempre fare un controllo con un po' di soluzione di taratura stessa ogni tanto.
Se ben conservato e pulito non necessità di particolari attenzioni in questo senso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti