Pagina 1 di 2

CO2 con gel

Inviato: 03/02/2016, 16:12
di antonio.costa
Salve a tutti. Ho appena costruito un sistema per CO" con gel, come da voi consigliato. Ecco qui :

Immagine
Immagine
Immagine

Quanto impiega in media la bottiglia ad entrare in tensione? Ho notato la formazione di bolle, ma ho messo il tjutto questa mattina e ancora la bottiglia non è totalmente in tensione.

Re: CO2 con gel

Inviato: 03/02/2016, 18:15
di antoninocun
ciao,

io uso il sistema gel, il mio parte più o meno in un'oretta, mi sembra strano che ancora non sia pronto il tuo.


Magari c'è qualche errore tuo per quando riguarda le dosi per creare la CO2 con gel, oppure ci sono delle perdite quindi l'impianto fai da te non andrà mai in pressione.

fammi capire cosa fa quel tubo dentro la bottiglia, serve un comunissimo deflussore comprato in farmacia da € 1,00 massimo inserito nel tappo non dentro la bottiglia, forse mi sto sbagliando ma onestamente il tuo impianto non lo capisco.

Spiega la costruzione di questo impianto, le eventuali dosi con i prodotti usati.

Re: CO2 con gel

Inviato: 03/02/2016, 18:28
di nikoleo1234
Il mio ci mette qualche ora ad andare in pressione, forse per la temperatura o non so cosa. Ti direi che è normale, però ti consiglierei di guardare con acqua e sapone nelle giunture se ci sono perdite

Re: CO2 con gel

Inviato: 03/02/2016, 18:39
di antonio.costa
Ok, l'impianto è partito. Ho un dubbio, che provo a chiedere anche qui: Le bolle di CO2 tendono ad andare in superficie, dove scoppiano. Non è che la CO2 così si disperde e non rimane in acqua?

Re: CO2 con gel

Inviato: 03/02/2016, 19:17
di nikoleo1234
antonio.costa ha scritto:Ok, l'impianto è partito. Ho un dubbio, che provo a chiedere anche qui: Le bolle di CO2 tendono ad andare in superficie, dove scoppiano. Non è che la CO2 così si disperde e non rimane in acqua?
Cosa usi come diffusore? Pietra porosa?

Re: CO2 con gel

Inviato: 03/02/2016, 20:05
di Hellfish
Non ce diffusore nella (foto si vede) quindi la bolla si disperde subito....

Re: CO2 con gel

Inviato: 03/02/2016, 20:10
di nikoleo1234
Lasciando la bolla in acqua è inutile, poiché ci sarà uno scambio minimo minimo di CO2. ti consiglio di utilizzare il sistema venturi che è il più efficace ma laborioso, altrimenti puoi fare come ho fatto io! Come diffusore ho usato un filtro di quelli che si usano per fare i drum (le sigarette a mano), con 1.20€ ne ho presi 120. Praticamente tolgo la carta attorno alla spugna e inserisco la spugna direttamente nel tubo, se non ci entra togli qualche strato. In questo modo micronizza abbastanza bene, ogni tanto dovrai sostituirlo perchè si ottura.
Altrimenti compri un atomizzatore di quelli degli impianti a bombola e ci colleghi la tua bottiglia di CO2 gel, metodo più costoso ma più efficace

Re: CO2 con gel

Inviato: 03/02/2016, 20:15
di fernando89
antonio.costa ha scritto:Ok, l'impianto è partito. Ho un dubbio, che provo a chiedere anche qui: Le bolle di CO2 tendono ad andare in superficie, dove scoppiano. Non è che la CO2 così si disperde e non rimane in acqua?
tutta le bolle di CO2 che vedi arrivare a galla sono inutili!l obiettivo è farle "sciogliere" prima di arrivare in superficie!
ecco alcuni modi che puoi facilmente usare per "finire" il tuo impianto CO2:
diffusore fischer(lo fai stasera stesso nel frattempo che decidi un sistema definitivo ;))
sistema venturi
miscelatore CO2
tutti molto semplici ed economici!e più funzionali di una pietra porosa!!!

Re: CO2 con gel

Inviato: 03/02/2016, 23:02
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:Come diffusore ho usato un filtro di quelli che si usano per fare i drum
è un buon paliativo....occhio però che si intasa facilmente ;)

Re: CO2 con gel

Inviato: 05/02/2016, 16:43
di antonio.costa
Grazie a tutti, sto provando a costruire un miscelatore. Mi è stata però data un'altra idea, che volevo proporvi per vedere cosa ne pensate: Ma se riuscissi a far entrare il tubo della CO2 direttamente nel filtro, vicino alla pompa, dove le bolle verrebbero aspirate e "frullate", per poi essere rimesse in circolo, dite che potrebbe essere una buona idea?