Dubbi dosaggio PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
pache80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/01/14, 17:13

Dubbi dosaggio PMDD

Messaggio di pache80 » 01/02/2014, 18:11

Salve,vorrei capire se i dosaggi sono giusti per la mia vasca.2 volte a settimana 5ml di nitrato di potassio,1 volta 5ml di rinverdente,ogni 15gg 1ml di ferro chelato,CO2 h24.
Le piante non sembrano soffrire molto ma rotala wallichii e soprattutto Hygrophila polysperma non sono mai cresciute,e la prima negli steli piu' bassi si copre di alghette piccole verdi scure e dense che sporcano le dita.Non ho mai visto del pearling,sara' normale??La Cryptocoryne Bullosa ogni tanto ha foglie marce,dovro' darle i bastoncini da fondo?Il Ceratophyllum demersum cresce debole e chiaro.Grazie a tutti pache80

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dubbi dosaggio PMDD

Messaggio di Rox » 01/02/2014, 20:14

Se hai pH 6.5, il ferro EDTA del Rinverdente dovrebbe restare chelato, quindi quello aggiuntivo non dovrebbe servirti.
Tra l'altro, con le specie che hai tu, i 5 ml settimanali potrebbero essere anche troppi.
Forse è questa, la causa di quelle alghette.

E' invece possibile che la combinazione Hygrophila polysperma + Limnophila heterophylla (con la "y") ti porti in carenza di potassio.
Vediamo se indovino:
  • - La Limnophila ha gli steli sottili e gli internodi lunghi.
    - L'Hygrophila ha le foglie basse che talvolta si staccano, scolorite e appassite.
    - Nessuna delle due ramifica.
Se è così, proverei a raddoppiare il potassio.

Infine, il PMDD prevede anche il solfato di magnesio. Magari poco, ma un tantino ce lo metterei... Altrimenti non ti lamentare della mancanza di pearling. ;)
La clorofilla è fatta soprattutto di magnesio.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
pache80 (04/02/2014, 5:08)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pache80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/01/14, 17:13

Re: Dubbi dosaggio PMDD

Messaggio di pache80 » 03/02/2014, 17:32

Rox ha scritto:Se hai pH 6.5, il ferro EDTA del Rinverdente dovrebbe restare chelato, quindi quello aggiuntivo non dovrebbe servirti.Tra l'altro, con le specie che hai tu, i 5 ml settimanali potrebbero essere anche troppi
Rox ha scritto:Forse è questa, la causa di quelle alghette.
.
Quindi stop a quel ml di ferro ogni 15gg,provo a ridurre,magari dimezzandolo,il rinverdente.Per le alghette sulla Rotala wallichii credevo fosse a causa della pianta bloccata.
Rox ha scritto:Vediamo se indovino:- La Limnophila ha gli steli sottili e gli internodi lunghi.- L'Hygrophila ha le foglie basse che talvolta si staccano, scolorite e appassite.- Nessuna delle due ramifica.
:ymapplause:
per il magnesio in che misura e' meglio aggiungerlo?
Grazie,pache80

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dubbi dosaggio PMDD

Messaggio di Rox » 03/02/2014, 18:37

pache80 ha scritto:per il magnesio in che misura e' meglio aggiungerlo?
KH e GH?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pache80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/01/14, 17:13

Re: Dubbi dosaggio PMDD

Messaggio di pache80 » 04/02/2014, 5:05

KH 8 e GH 10.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dubbi dosaggio PMDD

Messaggio di Rox » 04/02/2014, 9:33

pache80 ha scritto:per il magnesio in che misura e' meglio aggiungerlo?
pache80 ha scritto:KH 8 e GH 10.
In rapporto con il potassio, per adesso stai tra 1:3 e 1:4.
In parole povere, ogni 10 mg di potassio, devi farne circa 3 di magnesio.

Tra 2-3 settimane controlla le durezze e riparliamone.
Può darsi che tu debba aumentare il dosaggio, fino ad arrivare a 1:2.

Se hai un conduttivimetro, misura adesso e dopo.
Usa questo topic come diario, per non dimenticare i numeri che misuri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pache80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/01/14, 17:13

Re: Dubbi dosaggio PMDD

Messaggio di pache80 » 04/02/2014, 14:05

Rox ha scritto:Se è così, proverei a raddoppiare il potassio
ok raddoppio il potassio e somministro il magnesio nel rapporto da te consigliato,cominciando da domani,primo giorno della settimana in cui fertilizzo...
Grazie ancora Rox

Avatar utente
pache80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/01/14, 17:13

Re: Dubbi dosaggio PMDD

Messaggio di pache80 » 13/02/2014, 16:30

Dopo una settimana e mezza ho fertilizzato 3 volte come da mia abitudine me col dosaggio consigliato,ovvero 10ml di potassio e 3ml di magnesio per 2 volte a settimana,e 2,5ml di rinverdente una volta a settimana.Sono partito con una conduttivita' di 600 ms,650 col dosaggio attuale poi 700.Oggi prima di fertilizzare avevo 660 e con potassio e magnesio a 690.Sembra che le mie piante assorbano i fertilizzanti,ma a vista il miglioramento sostanziale l'ha avuto l' Heterophilla,piu'fitta rigogliosa e con internodi cresciuti dopo potatura,piu brevi.Vistosa presenza di polverose sui vetri magari dovute al troppo rinverdente.Vediamo se si riformano col dosaggio dimezzato.
Fine settimana test completo e vediamo cosa mi direte. :-h

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dubbi dosaggio PMDD

Messaggio di Rox » 13/02/2014, 18:31

Finito il primo esperimento, sospendi completamente il magnesio e continua regolarmente con il potassio.

Dopo un'altra settimana confronta di nuovo, non solo la conducibilità, ma anche GH e KH.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
pache80 (13/02/2014, 22:00)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pache80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/01/14, 17:13

Re: Dubbi dosaggio PMDD

Messaggio di pache80 » 13/02/2014, 21:57

Ok proseguo con potassio e rinverdente :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti