pantera ha scritto:fertilizzo il potassio con il cifo potassio e non ho mai avuto eccessi di nitrato come spesso succede a chi usa il nitrato
I problemi di nitrati elevati, non dipendono dal nitrato di potassio che si immette, ma da altri fattori, quali troppi pesci, troppo carico organico, troppo cibo.
Anche dosando solfato di potassio si avrebbe lo stesso problema, a parte il fatto che dovresti poi fare cambi frequenti di acqua e il valore dei nitrati a quel punto si abbassa perchè li diluisci.
pantera ha scritto:fino a poco tempo fa pensavo fosse un alternativa al nitrato in polvere e che l'unica differenza era che fosse liquido
E pensavi giusto
pantera ha scritto:ma solo ora mi rendo conto che in realtà non ha nulla a che vedere col nitrato essendo ossido di potassio
cito dal sito della Cifo
Composizione
Azoto (N) totale 3%
Azoto (N) nitrico 1%
Azoto (N) ureico 2%
Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua 15%.
OVVERO NITRATO DI POTASSIO.
Il potassio è un metallo alcalino, è molto tenero, si può tagliare con il coltello, e se gettato in acqua ha una forte reazione esotermica, PRENDE FUOCO.
Abbiamo una bellissima scheda sul
Potassio
Per preparare i vari ferilizzanti, si usa come ossido.
E' quindi del tutto normale trovare quindi la scritta ossido di potassio nella sua composizione, ma da qui a dire che il Cifo potassio non è Nitrato di potassio al 15% ce ne passa.
Vi racconto una cosa.
A scuola, abbiamo trafugato un pezzetto di potassio poco più grande di un cm3, e lo abbiamo gettato nel water.
risultato:
grande botto e il water si è rotto.