Pagina 1 di 2

cifo potassio

Inviato: 02/02/2014, 10:59
di pantera
fertilizzo il potassio con il cifo potassio e non ho mai avuto eccessi di nitrato come spesso succede a chi usa il nitrato,fino a poco tempo fa pensavo fosse un alternativa al nitrato in polvere e che l'unica differenza era che fosse liquido ma solo ora mi rendo conto che in realtà non ha nulla a che vedere col nitrato essendo ossido di potassio,a questo punto mi domando non puo essere una valida alternativa a chi ha problemi di nitrati alti e nel caso siano sempre bassi risolvere il problema con gli stick (che ho avuto modo di constatare sono molto efficaci per aumentare i nitrati)e quindi preferirlo al nitrato in polvere proprio per la mancanza di complicazioni

Re: cifo potassio

Inviato: 02/02/2014, 11:26
di gibogi
pantera ha scritto:fertilizzo il potassio con il cifo potassio e non ho mai avuto eccessi di nitrato come spesso succede a chi usa il nitrato
I problemi di nitrati elevati, non dipendono dal nitrato di potassio che si immette, ma da altri fattori, quali troppi pesci, troppo carico organico, troppo cibo.
Anche dosando solfato di potassio si avrebbe lo stesso problema, a parte il fatto che dovresti poi fare cambi frequenti di acqua e il valore dei nitrati a quel punto si abbassa perchè li diluisci.
pantera ha scritto:fino a poco tempo fa pensavo fosse un alternativa al nitrato in polvere e che l'unica differenza era che fosse liquido
E pensavi giusto :-bd
pantera ha scritto:ma solo ora mi rendo conto che in realtà non ha nulla a che vedere col nitrato essendo ossido di potassio
cito dal sito della Cifo
Composizione
Azoto (N) totale 3%
Azoto (N) nitrico 1%
Azoto (N) ureico 2%
Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua 15%.
OVVERO NITRATO DI POTASSIO.

Il potassio è un metallo alcalino, è molto tenero, si può tagliare con il coltello, e se gettato in acqua ha una forte reazione esotermica, PRENDE FUOCO.
Abbiamo una bellissima scheda sul Potassio

Per preparare i vari ferilizzanti, si usa come ossido.
E' quindi del tutto normale trovare quindi la scritta ossido di potassio nella sua composizione, ma da qui a dire che il Cifo potassio non è Nitrato di potassio al 15% ce ne passa.

Vi racconto una cosa.
A scuola, abbiamo trafugato un pezzetto di potassio poco più grande di un cm3, e lo abbiamo gettato nel water.
risultato:
grande botto e il water si è rotto.

Re: cifo potassio

Inviato: 02/02/2014, 14:02
di Uthopya
Idrossido di potassio....gettato in un acquario=acquario in frantumi (se la quantità è modesta).
Come giustamente detto da gibogi, la titolazione di riferimento per prodotti agrari segue uno schema tarato all'uso ma per avere l'esatta composizione del sale (metallo+acido) bisogna sempre leggere l'etichetta. :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: cifo potassio

Inviato: 02/02/2014, 14:21
di pantera
inizio ad essere un po confuso essendo tremendamente ingnorante in chimica
in altro forum mi è stato detto questo testuali parole:
il cifo non è composto da kno3 ma da KO2,ossido di potassio che in acqua è immediatamente solubile.
a questo punto riguardo l'etichetta
in effetti l'etichetta dice
ossido di potassio 15%

Re: cifo potassio

Inviato: 02/02/2014, 14:34
di Uthopya
L'ossido di potassio "puro" è fortemente reattivo e non lo troveresti in vendita negli scaffali!
Ripeto il passaggio: ciò che trovi scritto per "pubblicizzare" un prodotto (in questo caso ossido di potassio) è un escamotage o meglio un'informazione ridotta.
Quel Cifo Potassio è Nitrato di potassio non ossido di potassio.
Quando versi tale prodotto in soluzione si scinderá nei suoi ioni (tutti i sali lo fanno).
Questa "scissione" è quella che interessa per la fertilizzazione in acquario o vivaistica che sia.
Ora quel che mi preme sottolineare e di ribadire è: non accettare mai l'idea di un uso di ossido di potassio puro in acquario, mi dissocio completamente!

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: cifo potassio

Inviato: 02/02/2014, 15:45
di lucazio00
gibogi ha scritto:Vi racconto una cosa.
A scuola, abbiamo trafugato un pezzetto di potassio poco più grande di un cm3, e lo abbiamo gettato nel water.
risultato:
grande botto e il water si è rotto.
ITIS scommetto :ymdevil:

Re: cifo potassio

Inviato: 02/02/2014, 17:12
di pantera
Uthopya ha scritto:L'ossido di potassio "puro" è fortemente reattivo e non lo troveresti in vendita negli scaffali!
l'ossido di potassio puro è quello che hai buttato nel wc ed è esploso?
cosa intendi per molto reattivo e per quale motivo non si trova in vendita?

Re: cifo potassio

Inviato: 02/02/2014, 17:28
di Rox
Pante'... Quello che ti hanno detto porta l'ignoranza a livelli criminali.
Immagina se l'operaio di un'azienda farmaceutica, oppure il figlio di un chimico, o chiunque abbia la possibilità di procurarsi dell'ossido di potassio... leggesse quel post!

Potrebbe usarlo per fertilizzare l'acquario, convinto che è "immediatamente solubile"...
...e la morte che farebbero quei pesci non la auguro a nessuno.
Non è che devi fidarti sulla parola, basta che leggi Wikipedia:
  • Wikipedia ha scritto:L'ossido di potassio è una base minerale forte, che a temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino incolore.
    A contatto con l'acqua, reagisce violentemente formando idrossido di potassio.
    Il composto è corrosivo e fortemente irritante.
L'unica speranza di salvezza, per quell'acquario, sarebbe se il suo padrone prendesse il sale con le dita, senza cucchiaini o altri strumenti.
L'ustione che ne deriverebbe gli lascerebbe una cicatrice, ma i pesci si salverebbero.

In agricoltura e giardinaggio, i fertilizzanti sono da sempre titolati con quel metodo.
Guarda il Nitro-K da cui nasce il PMDD:

Immagine

Re: cifo potassio

Inviato: 02/02/2014, 17:49
di pantera
questo fa capire come si è ridotto male l'altro forum...
pensate che ho letto di non usare nitrato di potassio...ma di usare il solfato di potassio o il cifo potassio,a quel punto sono intervenuto facendo notare che il cifo potassio è nitrato ma vengo smentito,a quel punto mi sorgono i dubbi e scrivo qui :-bd

Re: cifo potassio

Inviato: 02/02/2014, 18:22
di Rox
pantera ha scritto:questo fa capire come si è ridotto male l'altro forum...
Quello che dice un utente non è rappresentativo di tutto un forum.
Sarebbe stato diverso se lo avesse detto un moderatore, anzi, dagli un po' di tempo.
Può darsi che qualcuno dello staff se ne accorga ed intervenga.