Pagina 1 di 2

egeria densa o cerato?

Inviato: 06/02/2016, 15:43
di Lele123
ciao a tutti
secondo voi nella mia vasca (dove ancora non uso CO2) e il KH dovrei alzarlo almeno fino 3/4 posso togliere il cerato che proprio non mi piace? Va dappertutto rovinando ogni estetica di layout piazzandosi anche in primo piano e non so perchè ingiallisce smettendo di galleggiare e diventa bruttissimo nelle parti vecchie pur non presentando carenza di potassio.
In pratica le parti vecchie diventano una zavorra pesante al resto della pianta che è bella verde e galleggia ma la fanno stare in verticale perchè queste parti ammalorate non galleggiano più.
Vorrei sostituire questa piante con l'Egeria Densa viste le sue comunque forti capacità allelopatiche contro le alghe. E ho sempre più steli di mattogrossense che è davvero bello da vedere ma un bel gruppetto sullo sfondo di 8/10 steli di egeria forse ci sta.
Il mio dubbio è anche: quanto tempo deve far passare prima che le sostanza allelopatiche rilasciate dal cerato smettano di operare per piantare in sicurezza l'egeria? All'inizio la lascerei galleggiare per l'ambientamento.

Re: egeria densa o cerato?

Inviato: 06/02/2016, 23:49
di giampy77
Ma cambieresti il Cerato per il suo deperimento o perchè viste le caratteristiche della tua vasca, se non ho capito male hai un KH basso, vedono meglio l'Egria?
a parer mio la preferisco, ma quella è una valutazione soggettiva, ora per fare il passaggio, dovrai fare un cambio d'acqua, proprio per eliminare i vari problemi di allelopatia. Da quanto tempo hai il Cerato in vasca? i suoi problemi protrebero essere legati oltre ad valori del KH, anche dai nitrati, ha quanto sono?
posta due foto cosi vediamo cosa intendi ;)

Re: egeria densa o cerato?

Inviato: 07/02/2016, 12:25
di Lele123
giampy77 ha scritto:Ma cambieresti il Cerato per il suo deperimento o perchè viste le caratteristiche della tua vasca, se non ho capito male hai un KH basso, vedono meglio l'Egria?
a parer mio la preferisco, ma quella è una valutazione soggettiva, ora per fare il passaggio, dovrai fare un cambio d'acqua, proprio per eliminare i vari problemi di allelopatia. Da quanto tempo hai il Cerato in vasca? i suoi problemi protrebero essere legati oltre ad valori del KH, anche dai nitrati, ha quanto sono?
posta due foto cosi vediamo cosa intendi ;)
ok stasera posto le foto.
I nitrati erano a 40/50 una settimana fa ma da almeno 3 mesi li tengo oltre il 20 sempre
..quanta acqua dovrei cambiare per il passaggio?

Re: egeria densa o cerato?

Inviato: 07/02/2016, 13:08
di ocram
Da quello che ho capito togli il Ceratophyllum perché invasivo, ma ti posso assicurare che l'Egeria non è assolutamente da meno!
Poi se ti piace di più l'una rispetto all'altra la scelta spetta a te e noi non possiamo che consigliarti nel passaggio, come ha già ben fatto Giampy. ;)
Io piuttosto che cambiare l'acqua cercherei di capire perché questo Cerato cresce male. :-?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: egeria densa o cerato?

Inviato: 07/02/2016, 23:51
di giampy77
Il Ceratophyllum potrebbe crescere male sia per le durezze che per i nitrati bassi, ma se metti L'Egeria con i nitrati a 20 non viene bene nemmeno lei.

Re: egeria densa o cerato?

Inviato: 08/02/2016, 19:33
di Lele123
IMG_20160208_185758.jpg
Ecco non galleggia, solo le parti nuove lo fanno, le vecchie ingialliscono zavorrando l'intera pianta e non galleggiando per intero mi va addosso a tutte le piante a stelo, se non può stare a occupare gli ultimi cm prima della superficie devo sostituirlo, i mirophyllium matto a breve da 10 diventeranno 20 steli e cosi via via fino a 30/40 steli... Loro si che sono belli tutti ramificati e verdi... I nitrati ultimamente sono ben più di 20 da almeno un mese ma anche potando il cerato fa sempre ingiallire le parti vecchie. Per lui le mie durezze sono troppo basse, forse l'egeria era piu adatta ma magari il matto da solo combatte le alghe...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100

Re: egeria densa o cerato?

Inviato: 08/02/2016, 20:57
di giampy77
Se sei a 20 mg/lt piu o meno con i nitrati, vedrai che tra poco, io dure subito, dovrai reintegrarli, questo significa che le piante che metterai andranno in carenza, forse L'Egeria da te sta meglio, per via delle durezze, ma il Cerato è una pianta che si adatta un po' a tutto. Se fai un'acquario spinto devi mantenerlo, i fertilizzanti vanno con la pala. Già una foresta di Myryophilum mangia la carcassa di un bue, se ne fai una anche di Egeria stai attento alle mani quando poti :D

Re: egeria densa o cerato?

Inviato: 08/02/2016, 21:18
di Lele123
giampy77 ha scritto:Se sei a 20 mg/lt piu o meno con i nitrati, vedrai che tra poco, io dure subito, dovrai reintegrarli, questo significa che le piante che metterai andranno in carenza, forse L'Egeria da te sta meglio, per via delle durezze, ma il Cerato è una pianta che si adatta un po' a tutto. Se fai un'acquario spinto devi mantenerlo, i fertilizzanti vanno con la pala. Già una foresta di Myryophilum mangia la carcassa di un bue, se ne fai una anche di Egeria stai attento alle mani quando poti :D
:D :D :D

Re: egeria densa o cerato?

Inviato: 09/02/2016, 0:27
di Masatomo
Pensare che io avevo tolto l'Egeria perché non mi piaceva come stava.. E adesso il Cerato lo trovo bellissimo ma solo quando sta in superficie, mentre la parte sommersa, come succede a te, è bruttarella e invasiva.. Insomma 'ste piante, seppur necessarie, sono proprio brutte sott'acqua..

Re: egeria densa o cerato?

Inviato: 09/02/2016, 21:01
di Lele123
il mattogrossense (in quantità di 30 steli) allelopaticamente sulle alghe è così inferiore al cerato? Perchè sarebbe bello poter tenere solo quello