Sono un novellino come qualcuno già saprà.
La mia vasca è 320 litri. I valori sono nel profilo.
Ho inserito una decina di steli di cabomba, altrettanti myriophyllum, una echinodorus magdalenensis e uno stelettino di egeria malandato (regalato) che non si è mosso granchè. Tutte le altre piante invece hanno cominciato a crescere dopo 48 ore che erano in vasca. Le cabomba in 36 ore dai primi segni di ripresa hanno messo anche molte radici avventizie. Quindi reclamava nutrimento!
Ho deciso allora, con l'aiuto di altri utenti più esperti di me, di dare una prima fertilizzazione seguendo PMDD:
- 35ml potassio
- 7ml magnesio
- 7ml rinverdente
- 1ml fosforo
- ferro fino all'arrossamento (anche se non ero molto sicuro mentre lo davo...)
Le piante sembrano aver gradito. La cabomba è cresciuta e radici avventizie non ne ho più viste.
L'echinodorus è sempre stata un po' meno brillante anche se mi sembra crescere un po'.
Allora oggi ho preso gli stick della Compo che molti di voi usano. Arrivo all'acquario e....
Trovo delle alghettine (poca roba) su tutte le piante. In particolare le foglie basali della cabomba e di alcuni steli di myriophyllum sembra un po' marroncini. E qua e l'ha c'è questa lanuggine intorno a delle piccole marcescenze e alle radici avventizie della cabomba.
Metto qualche foto, che penso sarà chiarificatrice. Scusate sono storte, il mac quando le apro me le mette dritte da solo e non so regolarmi per girarle nel verso giusto!!!

P.s. Sono alla seconda settimana quindi ho aumentato il fotoperiodo di mezz'ora. Siamo a 5 ore e mezzo. Però ho dei problemi a regolare la CO2 e perfezionare il sistema venturi, quindi qualche sera ho tenuto la luce accesa un'oretta, dopo che il fotoperiodo era già finito!