Pagina 1 di 1

prevenire i cianobatteri

Inviato: 02/02/2014, 21:32
di WilliamWollace
Allora, io come sapete ho un amazzonico dove, molto inespertamente, ho portato i valori dell'acqua subito a livelli amazzonici (GH 4 poco più, KH poco più di 3 e pH sul 6.5, magari qualcosina meno).
Ho visto, dopo più di un mese, qualche barlume di presenza di cianobatteri, mi sono così mosso e ho messo dell'Egeria densa e della Cabomba, lasciate fluttuare per l'acquario. Come faccio a "spezzare" i cianobatteri? Per ora ho le luci accese 5 ore al giorno e non ho ancora fertilizzato, quando dovrò iniziare a farlo, come posso iniziare (riguardo le dosi)? So che nel PMDD non ci sono dosi fisse, ma avrei bisogno giusto di un'idea per capire più o meno in che quantità mettere i nutrienti, se nell'ordine di grammi o più o di meno.

L'argomento è a cavallo tra "piante" e "alghe", io l'ho scritto qui, se preferite spostatelo.

Re: prevenire i cianobatteri

Inviato: 02/02/2014, 21:47
di Uthopya
Innanzitutto direi che devi debellare i focolai dei cianobatteri.
Terapia del buio e acqua ossigenata a spot sui focolai se questi sono già un pò estesi altrimenti solo terapia del buio.
Per il discorso fertilizzazione meglio un Topic specifico ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: prevenire i cianobatteri

Inviato: 02/02/2014, 22:12
di WilliamWollace
Come faccio a fare la terapia del buio con le piante? Non si sono nemmeno adattate all'acquario.....

Re: prevenire i cianobatteri

Inviato: 02/02/2014, 22:26
di Uthopya
Hai due opzioni: le lasci tanto per 5 giorni di buio hanno le riserve (anche,anzi soprattutto perché appena inserite) oppure le "stabuli" in una vaschetta per il tempo necessario.
Io sceglierei di lasciarle li tranquillamente ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: prevenire i cianobatteri

Inviato: 02/02/2014, 22:33
di WilliamWollace
Dai va bene, tanto 5 giorni per quei pochi ciano bastano e probabilmente avanzeranno.

OT nel tanganica invece la cosa è durata un po' di più perchè erano tantissimi (occupavano praticamente ogni superficie) e non potevo eliminarli meccanicamente e avevo paura ad usare l'acqua ossigenata. I pesci però stanno benissimo, ho verificato oggi coi miei occhi :D . Comunque stanno andando via anche lì.

Re: prevenire i cianobatteri

Inviato: 03/02/2014, 13:21
di Rox
WilliamWollace ha scritto:Dai va bene, tanto 5 giorni per quei pochi ciano bastano e probabilmente avanzeranno.
Se sono piccoli focolai, c'è il vecchio "trucco della tazza".

Prendi una tazza di porcellana, o altro materiale più pesante dell'acqua (non di plastica).

Mettila nell'acquario e capovolgila sopra il focolaio.
Dopo due-tre giorni togli la tazza... e i ciano sono morti per mancanza di luce.

Re: prevenire i cianobatteri

Inviato: 03/02/2014, 13:31
di WilliamWollace
Non è fattibile perchè il focolaio principale è sulla punta di una radice. Inoltre c'è qualche inizio di colonia sul fondo, molto piccoli ma ci sono. Con il buio li ammazzo tutti. E poi facendo crescere le piante, ci penseranno loro a non lasciargli da mangiare