prevenire i cianobatteri
Inviato: 02/02/2014, 21:32
Allora, io come sapete ho un amazzonico dove, molto inespertamente, ho portato i valori dell'acqua subito a livelli amazzonici (GH 4 poco più, KH poco più di 3 e pH sul 6.5, magari qualcosina meno).
Ho visto, dopo più di un mese, qualche barlume di presenza di cianobatteri, mi sono così mosso e ho messo dell'Egeria densa e della Cabomba, lasciate fluttuare per l'acquario. Come faccio a "spezzare" i cianobatteri? Per ora ho le luci accese 5 ore al giorno e non ho ancora fertilizzato, quando dovrò iniziare a farlo, come posso iniziare (riguardo le dosi)? So che nel PMDD non ci sono dosi fisse, ma avrei bisogno giusto di un'idea per capire più o meno in che quantità mettere i nutrienti, se nell'ordine di grammi o più o di meno.
L'argomento è a cavallo tra "piante" e "alghe", io l'ho scritto qui, se preferite spostatelo.
Ho visto, dopo più di un mese, qualche barlume di presenza di cianobatteri, mi sono così mosso e ho messo dell'Egeria densa e della Cabomba, lasciate fluttuare per l'acquario. Come faccio a "spezzare" i cianobatteri? Per ora ho le luci accese 5 ore al giorno e non ho ancora fertilizzato, quando dovrò iniziare a farlo, come posso iniziare (riguardo le dosi)? So che nel PMDD non ci sono dosi fisse, ma avrei bisogno giusto di un'idea per capire più o meno in che quantità mettere i nutrienti, se nell'ordine di grammi o più o di meno.
L'argomento è a cavallo tra "piante" e "alghe", io l'ho scritto qui, se preferite spostatelo.