Pagina 1 di 2
Stick Compo. Dosi?
Inviato: 07/02/2016, 19:14
di alessio0504
Ciao ragazzi! Ricapitolo:
La vasca è 320 litri allestita il 27/01.
Ho fertilizzato ad inizio settimana con:
-35ml potassio
-7ml magnesio
-7ml rinverdente
-1 ml Cifo fosforo
-ferro
Ieri finalmente ho trovato gli stick Compo 13-6-10 che usano molti di voi.
La situazione adesso è che ho myriophyllum e cabomba che vanno. Egeria ed echinodorus un pò a rilento!
Ho qualche filamentosa e sono apparse alcune lumachine, ma questo credo possa essere trascurabile.
Non avendo idea di come comportarmi vi chiedo: quanti stick e come devo metterli in vasca per partire?
Re: Stick Compo. Dosi?
Inviato: 07/02/2016, 19:18
di ersergio
alessio0504 ha scritto:Ciao ragazzi! Ricapitolo:
La vasca è 320 litri allestita il 27/01.
Ho fertilizzato ad inizio settimana con:
-35ml potassio
-7ml magnesio
-7ml rinverdente
-1 ml Cifo fosforo
-ferro
Ieri finalmente ho trovato gli stick Compo 13-6-10 che usano molti di voi.
La situazione adesso è che ho myriophyllum e cabomba che vanno. Egeria ed echinodorus un pò a rilento!
Ho qualche filamentosa e sono apparse alcune lumachine, ma questo credo possa essere trascurabile.
Non avendo idea di come comportarmi vi chiedo: quanti stick e come devo metterli in vasca per partire?
Valori di NO
3- e PO
43-?
Re: Stick Compo. Dosi?
Inviato: 07/02/2016, 19:41
di alessio0504
NO3- 25 (abbondanti ma meno di 50, rilevati con la striscetta)
PO43- direi 0,5/0,8
P. S. Se fosse rilevante gli NO2- che sono sempre stati a zero fino all'ultima misurazione stanno a 0,5
Re: Stick Compo. Dosi?
Inviato: 07/02/2016, 21:00
di Artic1
alessio0504 ha scritto:Se fosse rilevante gli NO2- che sono sempre stati a zero fino all'ultima misurazione stanno a 0,5
Si, è rilevante perché indicano che il tuo filtro non è maturo a dovere.
Hai la CO
2?
Per il quantitativo di stick inseribili puoi provare a sbizzarrirti tu con il
Calcolatore di Fertilizzanti alla sezione "solidi", tenendo sempre conto che la concimazione deve essere graduale e soprattutto con l'azoto non si scherza.

Re: Stick Compo. Dosi?
Inviato: 07/02/2016, 22:41
di ersergio
Oltretutto hai aperto un thread per la comparsa di filamentose che si approfittano della presenza di azoto ammoniacale, abbinata al mancato sviluppo della flora batterica (vasca avviata da poco), quindi ci andrei piano con l'immissione di stick , visto che con loro introduci appunto , anche l'azoto in forma ammoniacale...
Re: Stick Compo. Dosi?
Inviato: 07/02/2016, 23:03
di alessio0504
Gentilissimi ragazzi GRAZIE.
Quindi io metterei 1/4 sotto l'echinodorus e basta!
Poi in settimana prossima rivedo i valori e continuo col PMDD! Così non immetto azoto e non alimento le alghe!
Ha senso come "programma"?
Re: Stick Compo. Dosi?
Inviato: 07/02/2016, 23:12
di ersergio
alessio0504 ha scritto:Gentilissimi ragazzi GRAZIE.
Quindi io metterei 1/4 sotto l'echinodorus e basta!
Poi in settimana prossima rivedo i valori e continuo col PMDD! Così non immetto azoto e non alimento le alghe!
Ha senso come "programma"?
Si Alessio direi che il programma è
Lo stick però mettilo anche sotto il
Myriophyllum mattogrossense , considera poi che col manado qualcosa finisce anche in colonna...ma col tuo litraggio,sarà poca cosa

Re: Stick Compo. Dosi?
Inviato: 07/02/2016, 23:32
di alessio0504
okok allora metto qualcosina anche sotto al myriophyllum.
Poi procedo a metà settimana prossima di PMDD!
Re: Stick Compo. Dosi?
Inviato: 08/02/2016, 0:01
di Artic1
Re: Stick Compo. Dosi?
Inviato: 08/02/2016, 1:17
di alessio0504
Sono felice che a tutti torni questa mia decisione. Ma...
Io ho messo 3/4 di stick diviso in 3 parti sparso sotto al Myriophyllum (che è in due gruppetti) e all'echinodorus (che è una sola).
Spero vada bene...
Ho provato ad usare il calcolatore e mi chiede la voce "percentuale Azoto nitrico NO3-".
Sul retro della confezione degli stick Compo 13-6-10 (che alcuni di voi avranno) le voci dell'azoto sono:
- totale.
- ammoniacale
- ureico
- dell'urea formaldeide
- dell'urea folmaldeide solubile unicamente in acqua calda
- dell'urea folmaldeide solubile in acqua fredda
Quale di questi corrisponde l'azoto nitrico?