Pagina 1 di 3
Pompa sopra al diffusore
Inviato: 08/02/2016, 7:33
di Lux75
Ciao ragazzi,sono nuovo e spero di non aver sbagliato sezione.Ho posizionato il diffusore CO2 sotto la mandata del filtro,ma ho notato che lo spreco e' notevole(anche la resa),sara' anche a causa del mio filtro (bioflow 3.0)che nn riesco a trovargli una posizione buoba.Quindi ho pensato di mettere una piccola pompetta a circa 4 cm sopra al diffusore,e direzionare il flusso nella stessa direzione del filtro.A me sembra che funzioni a meraviglia,voi che dite puo' andare bene?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Pompa sopra al diffusore
Inviato: 08/02/2016, 8:56
di ocram
Stiamo parlando del 180l? KH e pH sai a quanto stanno?
Per uno spreco notevole intendi dire che le bolle raggiungono subito la superficie?
Io ti consiglierei di prendere in considerazione un erogazione con effetto venturi per il massimo dell'efficienza, all'inizio può sembrare complicato realizzarlo, ma se ci sono riuscito io che ho la manualità di un tricheco sono sicuro che potresti farlo anche tu.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Pompa sopra al diffusore
Inviato: 08/02/2016, 9:08
di fernando89
ciao Lux, ti invito innanzitutto appena hai un attimo di passare in
salotto a presentarti.
per quanto riguarda l efficienza del tuo diffusore CO
2 ci piacerebbe vedere una foto in modo da poter valutare la situazione, ma in linea generale per avere un ottimizzazione della diffusione della CO
2 in acquario è importante non avere troppo movimento in acqua ed avere un diffusore che fa arrivare meno bolle possibili in superficie!
mi piacerebbe sapere anche come la produci questa CO
2, sistema commerciale (bombola), lieviti, muriatico...
ti consiglio, mentre aspetto le foto, di dare un occhiata ai nostri sistemi di diffusione della CO
2 in acquario, tutti semplici (in alcuni serve un po di manualità, in altri bastano due dita!):
-
diffusore fischer (te lo consiglio come diffusore temporaneo prima di deciderne uno tra gli altri due!)
-
sistema venturi (te l ha consigliato anche Ocram)
-
miscelatore CO2 (se vuoi conoscerne vantaggi e funzionalità puoi dare una lettura veloce a questo topic dell inventore
efficacia e miglioramenti miscelatore CO2)
una volta deciso uno di questi (sempre se non ne usi uno commerciale) corri ad aprire un topic in bricolage e facciamolo!!

Re: Pompa sopra al diffusore
Inviato: 08/02/2016, 10:33
di naftone1
ciao, concordo con quanto detto sopra, magari appena passa un mod sposterei in tecnica

Re: Pompa sopra al diffusore
Inviato: 08/02/2016, 12:30
di Lux75
Grazie per le tempestive risposte,stasera mettero' le foto.Si,la vasca e' rio 180 ,pH 6,5 e KH 6 ma ho nitriti e nitrati a zero,e le piante sono messe un po male.premetto che la vasca e' stata avviata il 15 dicembre,e i primi pesci inseriti il10 gennaio.ho cominciato. a fertilizzare seguendo protocollo dennerle(s7-v30-e15)ma nn vedo risultati,ed ogni 5 giorni devo pulire i vetri....
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Pompa sopra al diffusore
Inviato: 08/02/2016, 12:31
di Lux75
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Pompa sopra al diffusore
Inviato: 08/02/2016, 12:32
di Lux75
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Pompa sopra al diffusore
Inviato: 08/02/2016, 12:34
di fernando89
Lux75 ha scritto:Grazie per le tempestive risposte,stasera mettero' le foto.Si,la vasca e' rio 180 ,pH 6,5 e KH 6 ma ho nitriti e nitrati a zero,e le piante sono messe un po male.premetto che la vasca e' stata avviata il 15 dicembre,e i primi pesci inseriti il10 gennaio.ho cominciato. a fertilizzare seguendo protocollo dennerle(s7-v30-e15)ma nn vedo risultati,ed ogni 5 giorni devo pulire i vetri....
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
aspettiamo le foto
perchè non dai un occhiata al nostro metodo di fertilizzazione?
pmdd e
pmdd avanzato
Re: Pompa sopra al diffusore
Inviato: 08/02/2016, 12:42
di naftone1
se hai nitriti e nitrati a 0 abbiamo trovato il problema

Re: Pompa sopra al diffusore
Inviato: 08/02/2016, 12:47
di Lux75
Ho aumentato la fauna e il cibo...ma ancora niente..non salgono i nitrati
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk