robby2305 ha scritto:Ciao a tutti,
e' possibile farsi un'idea della conducibilità' senza un conduttivimetro?
Si ma in maniera molto grezza, avendo delle piante ottime indicatrici della situazione sul potassio, come
Bacopa e
Hygrophila e a patto di dosare il potassio come nitrato ed il magnesio come solfato, cioè come prevede il PMDD.
Tenendo presente che il magnesio ed il potassio influenzano maggiormente la conducibilità, rispetto al ferro e al rinverdente.
Quando hai un eccesso di magnesio hai il GH spropositamente alto rispetto al KH,
al contrario quando è scarso GH e KH tendono verso lo stesso valore, +/- 1°d
di conseguenza compaiono i sintomi di carenza da magnesio, cioè lo sbiancamento delle foglie vecchie, molto simile alla carenza di ferro (che però interessa le foglie giovani).
Quando quelle piante hanno molto potassio a disposizione fanno tante foglie, tante ramificazioni e fanno fusti belli spessi.
In caso contrario, le foglie vecchie ingialliscono, si imbruttiscono e si bucano nell'
Hygrophila.
Spero che ti sia utile...
► Mostra testo
e quando puoi comprati il conduttivimetro! Su internet se ne trovano a pochi euro!
