


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Ringraziare non è necessario, figurati, volendolo fare comunque c'è la possibilità di cliccare sull'apposita funzione:Lux75 ha scritto:Grazie mille per la spiegazione..
Non avendo mai utilizzato l'ampollina in oggetto non mi sento di esprimere un giudizio su questo sistema.Lux75 ha scritto:in vasca ho quell'ampollina dell'aquili con il reagente che dovrebbe cambiare colore in base alla CO2,ma mi sa che non e' affidabile
In realtà il liquido è un indicatore di pH (blu di bromotimolo), spacciato per un misuratore di CO2 disciolta, che vira il suo colore dal blu al giallo in base al pH, a cui viene associato una concentrazione di CO2 per colore:Lux75 ha scritto:in vasca ho quell'ampollina dell'aquili con il reagente che dovrebbe cambiare colore in base alla CO2,ma mi sa che non e' affidabile
E' il mio indicatore di pH preferito!!!ersergio ha scritto:In realtà il liquido è un indicatore di pH (blu di bromotimolo), spacciato per un misuratore di CO2 disciolta, che vira il suo colore dal blu al giallo in base al pH, a cui viene associato una concentrazione di CO2 per colore:
Con il blu ti dice carenza di CO2, col verde , CO2 ottimale, infine quando va sul giallo, eccesso di CO2.
Lo trovi su AF TOOLS...sotto la voce calcolatore di CO2....eccolo...Lux75 ha scritto:Dove lo trovo in calcolatore di CO2?ho fatto un giro x il forum ma non lo trovo...dite che fare testare fosforo e potassio puo' servire?magari c'e' carenza,e sarebbe la causa delle piante in blocco
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti