Pagina 1 di 2

Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate

Inviato: 09/02/2016, 10:38
di ManuelArrigoni
Ho cinque Ludwigia repens "rubin" in acquario. Ora le nuove foglie sono accartocciate. E' sintomo di una qualche carenza?
Sotto ciascuna di queste piante ho messo un concime in sfere a base di ferro.
Fertilizzo con protocollo PMDD. Ultima fertilizzazione due giorni fa con 10 ml di potassio, 5 ml di magnesio, 5 ml di rinverdente. Il ferro ne avevo aggiunto in forma liquida circa 5 gg fa, 20 ml (ferro Cifo).
Ecco la foto delle piante in questione:
Immagine

Che cosa stanno chiedendo?
Come nota aggiuntiva ho attualmente un fotoperiodo di 4h.30min, arrivo da una cura di Ictio in vasca. Sto aumentano di 30 min a settimana il fotoperiodo.
CO2 presente.

Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate

Inviato: 09/02/2016, 10:44
di cicerchia80
Penso che il problema é legato alla luce....ferro luce forte e CO2 vanno di pari passo

Aspetterei qualche giorno prima di allarmarni,lo stelo sembra bello rosso,quindi ferro ce nè ;)

Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate

Inviato: 09/02/2016, 10:58
di ManuelArrigoni
Ok. Visto che mi è stato consigliato di aumentare il fotoperiodo di 30 min ogni settimana che rischio c'è ad alzarlo troppo repentinamente? Formazione di alghe?
Prima arrivavo da un fotoperiodo di 8 ore e in vasca avevo alghe filamentose verdi + a pennello.
Ora, costretto dall'ictio, a ridurre il fotoperiodo a 4 ore, le alghe sono praticamente sparite.
Quindi vuol dire che il mio fotoperiodo standard di 8 ore deve essere ridotto?

Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate

Inviato: 09/02/2016, 11:16
di cicerchia80
ManuelArrigoni ha scritto:Ok. Visto che mi è stato consigliato di aumentare il fotoperiodo di 30 min ogni settimana che rischio c'è ad alzarlo troppo repentinamente? Formazione di alghe?
Prima arrivavo da un fotoperiodo di 8 ore e in vasca avevo alghe filamentose verdi + a pennello.
Ora, costretto dall'ictio, a ridurre il fotoperiodo a 4 ore, le alghe sono praticamente sparite.
Quindi vuol dire che il mio fotoperiodo standard di 8 ore deve essere ridotto?
no...mi spiego,per colpa del fotoperiodo basso ne hanno risentito...vedi pure le cime bianche della Cabomba?

Man a mano che aumenti ricolorerà le foglie,ad alzare la luce di botto rischi un esplosione algale

Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate

Inviato: 09/02/2016, 11:22
di ersergio
ManuelArrigoni ha scritto:Ok. Visto che mi è stato consigliato di aumentare il fotoperiodo di 30 min ogni settimana che rischio c'è ad alzarlo troppo repentinamente? Formazione di alghe?
Prima arrivavo da un fotoperiodo di 8 ore e in vasca avevo alghe filamentose verdi + a pennello.
Ora, costretto dall'ictio, a ridurre il fotoperiodo a 4 ore, le alghe sono praticamente sparite.
Quindi vuol dire che il mio fotoperiodo standard di 8 ore deve essere ridotto?
Sono piante molto esigenti a livello di CO2...
E in carenza di carbonio , avreremo le foglie incurvate verso il basso, sia con i bordi che con gli apici...
Potresti dirci i valori di KH e pH?

Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate

Inviato: 09/02/2016, 11:42
di ManuelArrigoni
KH 6, pH 7.2.

Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate

Inviato: 09/02/2016, 12:07
di ersergio
ManuelArrigoni ha scritto:KH 6, pH 7.2.
Allora Manuel....abbiamo trovato il problema... ;)
Immagine
Sei praticamente senza CO2...

Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate

Inviato: 09/02/2016, 12:30
di ManuelArrigoni
Si è un po' che non controllavo il valore... ora ho aumentato l'erogazione di CO2.

Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate

Inviato: 09/02/2016, 12:38
di ersergio
ManuelArrigoni ha scritto:Si è un po' che non controllavo il valore... ora ho aumentato l'erogazione di CO2.
:-bd :-bd
Facci sapere come va... :-h

Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate

Inviato: 10/02/2016, 12:54
di ManuelArrigoni
Se volessi accorciare un po' le piante posso tagliare in qualsiasi punto o devo seguire qualche regola?
Posso potarle tutte nello stesso momento?
Oggi ho un valore di ph7 con KH 6 quindi la CO2 dovrebbe essere sufficiente.