Pagina 1 di 2

myriophyllum tuberculatum

Inviato: 09/02/2016, 20:47
di Mirfra
Salve ho acquistato questa pianta volevo sapere fertilizzo in colonna come faccio ora , premesso che come fondo ho il manado o interro stick npk 12-10-12 che ho in casa ed uso per le stelle di natale grazie


Mirfra

Re: myriophyllum tuberculatum

Inviato: 09/02/2016, 20:51
di GiuseppeA
Con i Myrio in vasca non dovranno mai mancare i fosfati.
Riesci a darci qualche valore attuale?

Nel frattempo dai una letta all'articolo: Myriophyllum in acquario

myriophyllum tuberculatum

Inviato: 09/02/2016, 20:59
di Mirfra
Allora pH 6,3 KH 6 PO43- 1,5mg/l NO3- più di 50mg/l ecco i valori presi sabato quando ho messo dentro il myrio pensi che quegli stick posso andare bene


Mirfra

Re: myriophyllum tuberculatum

Inviato: 09/02/2016, 21:01
di GiuseppeA
Devi assolutamente aumentate i fosfati.

Con quella bestia in vasca il cifo fosforo diventerà il tuo miglior amico.

Re: myriophyllum tuberculatum

Inviato: 09/02/2016, 21:04
di Mirfra
Ok tanto c'è l'ho allora vado di cifo fino a quale valore ?quindi niente stick giusto


Mirfra

Re: myriophyllum tuberculatum

Inviato: 09/02/2016, 21:08
di GiuseppeA
Almeno, e sottolineo almeno a 2,5/3.

Però prima fai una foto generale della vasca cosi ci rendiamo conto della quantità di piante che hai. ;)

Re: myriophyllum tuberculatum

Inviato: 09/02/2016, 21:18
di Mirfra
Immagineeccola


Mirfra

Re: myriophyllum tuberculatum

Inviato: 09/02/2016, 23:04
di giampy77
Aumenta tranquillamente intorno ai 3 senza problemi, io resterai intorno ai 5 mg/lt ma quello dipende dalla vasca e da quanto Myryophilum hai.

Re: myriophyllum tuberculatum

Inviato: 10/02/2016, 7:33
di Mirfra
Ok li porto a 3 e per ora sono solo 5 steli grazie


Mirfra

Re: myriophyllum tuberculatum

Inviato: 10/02/2016, 11:33
di ocram
Io se fossi in te penserei ad una sistemata al layout.
In particolare quel blocco centrale di Anubias lo sposterei in un'area più periferica per lasciar fare da protagonista al Myriophyllum tuberculatum.
Oltre ad un fattore estetico lo dico anche per un apporto di luce. Le Anubias (e Microsorum o chi lì dietro) non vogliono molta luce, anzi con troppa si riempiono di alghe, al contrario del Myriophyllum che non ne ha mai abbastanza. :D