Pareri, dubbi, perplessità... vaschettina e acqua dura
Inviato: 09/02/2016, 23:46
Ciao a tutti!
Sarà un post ripetitivo per gli esperti... ma da novellina sono tutt'orecchi a qualunque consiglio vogliate darmi.
Dunque, ho comprato un acquario Tetra da 30l nel weekend, allestito ieri. Lo so, è piccolino e più sono piccoli, più è difficile gestirli... il fatto è che anche la mia casina non è grande, in più ho 4 felini: è un test per le mie doti acquariofile (si può dire?) ma anche e soprattutto un test di convivenza interspecie
Non è escluso un ampiamento, se tutto procederà bene!
Tornando alla "vaschetta", è allestita con fondo di sabbia fine e ghiaia 1-2mm di diametro, circa 3 cm di spessore. Ho inserito due Anubias nana e una Microsorum pteropus (sulla specie non sono sicurissima) divisa in due mazzetti.
In più, un ramo di legno apposito preso in negozio, lavato e pulito prima di inserirlo. Vi allego la foto: Il filtro era in dotazione, perciò un Tetra EasyCrystal 250. Illuminazione tubo in neon 8W con riflettore.
Ho riempito con acqua di rete, integrata di AcquaSafe, e su consiglio del negoziante questa mattina ho messo anche un po' di fertilizzante liquido nell'acqua.
Ora, attendo.
Questa mattina, prima di fertilizzare, ho testato con striscia reattiva EasyTest JBL e, come immaginavo, risultata acqua durissima:
NO3: fra 10 e 20
NO2: 0
GH: nettamente > 21°d
KH: >15, direi quasi 20 °d
pH: fra 7,6 e 8
Cl2: fra 0 e 0,8
Come diamine la abbasso la durezza? Aggiungendo acqua osmotizzata? Alternative? Problemi che i miei occhi da neofita non vedono?
Ho cercato i valori dell'acqua di rete del mio comune... riportano:
Durezza 36 °F
pH 7,5
Conduttività 590 µS/cm a 20° C
Calcio 105.7
Magnesio 23.5
Sodio 13.9
Potassio 1.7
Cloruro 19.3
Nitrato 27.7
Solfato 29.3
ovviamente tranne i primi tre valori è tutto in mg/l. Altri parametri mi sembrano non rilevanti, ma se utile posso riportarli.
La mia idea, non insultatemi, erano un paio di Oranda... non di più. Si può fare?
Grazie di già per i vostri pareri!
Sarà un post ripetitivo per gli esperti... ma da novellina sono tutt'orecchi a qualunque consiglio vogliate darmi.
Dunque, ho comprato un acquario Tetra da 30l nel weekend, allestito ieri. Lo so, è piccolino e più sono piccoli, più è difficile gestirli... il fatto è che anche la mia casina non è grande, in più ho 4 felini: è un test per le mie doti acquariofile (si può dire?) ma anche e soprattutto un test di convivenza interspecie


Non è escluso un ampiamento, se tutto procederà bene!
Tornando alla "vaschetta", è allestita con fondo di sabbia fine e ghiaia 1-2mm di diametro, circa 3 cm di spessore. Ho inserito due Anubias nana e una Microsorum pteropus (sulla specie non sono sicurissima) divisa in due mazzetti.
In più, un ramo di legno apposito preso in negozio, lavato e pulito prima di inserirlo. Vi allego la foto: Il filtro era in dotazione, perciò un Tetra EasyCrystal 250. Illuminazione tubo in neon 8W con riflettore.
Ho riempito con acqua di rete, integrata di AcquaSafe, e su consiglio del negoziante questa mattina ho messo anche un po' di fertilizzante liquido nell'acqua.
Ora, attendo.
Questa mattina, prima di fertilizzare, ho testato con striscia reattiva EasyTest JBL e, come immaginavo, risultata acqua durissima:
NO3: fra 10 e 20
NO2: 0
GH: nettamente > 21°d
KH: >15, direi quasi 20 °d
pH: fra 7,6 e 8
Cl2: fra 0 e 0,8
Come diamine la abbasso la durezza? Aggiungendo acqua osmotizzata? Alternative? Problemi che i miei occhi da neofita non vedono?
Ho cercato i valori dell'acqua di rete del mio comune... riportano:
Durezza 36 °F
pH 7,5
Conduttività 590 µS/cm a 20° C
Calcio 105.7
Magnesio 23.5
Sodio 13.9
Potassio 1.7
Cloruro 19.3
Nitrato 27.7
Solfato 29.3
ovviamente tranne i primi tre valori è tutto in mg/l. Altri parametri mi sembrano non rilevanti, ma se utile posso riportarli.
La mia idea, non insultatemi, erano un paio di Oranda... non di più. Si può fare?
Grazie di già per i vostri pareri!