Pagina 1 di 1

Manutenzione pHmetro

Inviato: 10/02/2016, 18:10
di ricga
Sarà la millesima volta che vi viene chiesto ma non mi ricordo ancora.. il pHmetro va mantenuto come il conduttivimetro con un batuffolo di cotone bagnato di acqua e qualche goccia di aceto nel fondo del coperchio dove vanno a toccare gli elettrodi? Inoltre quando va pulito si usa sempre aceto? Ogni quanto andrebbe fatto?

Re: Manutenzione pHmetro

Inviato: 10/02/2016, 20:35
di Daniela
Ciao Ricga !
Di seguito ti riporto un'estratto dell'articolo : "
La parte più delicata dello strumento è la membrana di vetro.
È consigliabile tenerla sempre umida, per evitare che possano crearsi microfratture, pregiudicandone il corretto funzionamento.
Per tale motivo, sono dotati di un tappo con spugnetta, oppure ovatta, da tenere sempre bagnata.
Allo scopo, si consiglia di usare una apposita soluzione a pH 3.
È sconsigliato l'uso di acqua distillata, che potrebbe causare degli scambi salini dall'interno della membrana verso l'esterno." http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=4

Comunque si può conservare in acqua demineralizzata ( l'aceto non lo so :D ) o meglio in una soluzione KCL ovvero cloruro di potassio che trovi on line a pochi euro.
Va tarato quando vedi che i valori sono strani. Io di solito ogni tanto testo il pH con i reagenti e di solito corrisponde, eventualmente puoi testarlo su liquidi a pH conosciuti.
Comunque di solito si tara 1 volta al mese o poco più per sicurezza !
Per la pulizia dovrebbero esserci le istruzioni, io uso una soluzione apposita trovata sempre on line !
Il Conduttivimetro non va conservato umido, lo sciacqui , meglio con acqua demineralizzata e poi lo sbatti tipo termometro, tutto qui :) :-h

Re: Manutenzione pHmetro

Inviato: 10/02/2016, 22:05
di ersergio
Difficile aggiungere qualcosa alla spiegazione della sempre ottima Daniela :-bd
...per la pulizia puoi tenerlo un paio d'ore a bagno con l'aceto, dopodichè , effettui una nuova taratura...e per la conservazione, al cotone imbevuto di demineralizzata puoi mettere una goccia d'aceto o di nitrato di potassio...;)

Re: Manutenzione pHmetro

Inviato: 11/02/2016, 10:08
di lucazio00
Per conservare l'elettrodo del pHmetro, Gibogi aveva consigliato l'aceto puro, o comunque una soluzione acida a pH 3, proprio come l'aceto.
Dopo aver misurato il pH nell'acquario, il pHmetro va spento, dopodichè la sonda va sciacquata con acqua demineralizzata per rimuovere ogni traccia di sali.
Il cappuccio va "imbottito" di ovatta umidificata con un po' di gocce di aceto.
Sempre meglio scegliere l'aceto di vino bianco o di mele, perchè più "puliti" dell'aceto ottenuto dalla fermentazione dei vini rossi.
Ovviamente lasciare perdere l'aceto balsamico! :D :ymdevil: