Quali carenze individuate nelle mie piante???
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Quali carenze individuate nelle mie piante???
Ciao ragazzi, oggi vi chiedo di aiutarmi a trovare eventuali carenze nelle mie piante.
Ho cercato di fare alcune foto per ogni singola pianta.
Elenco piante presenti in queste foto in ordine di inserimento
Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica, Eusteralis stellata, Hydrocotyle leococephala.
Purtroppo sono ancora presenti un pò di alghe a barba, inoltre la Rotaia indica presenta tutta la parte bassa dello stelo spoglia, alla base altezza sabbia invece sono spuntati alcuni germogli in fase di crescita.
Grazie per l'aiuto.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Ho cercato di fare alcune foto per ogni singola pianta.
Elenco piante presenti in queste foto in ordine di inserimento
Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica, Eusteralis stellata, Hydrocotyle leococephala.
Purtroppo sono ancora presenti un pò di alghe a barba, inoltre la Rotaia indica presenta tutta la parte bassa dello stelo spoglia, alla base altezza sabbia invece sono spuntati alcuni germogli in fase di crescita.
Grazie per l'aiuto.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di gi81rm il 03/02/2014, 15:35, modificato 2 volte in totale.
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Per continuare... Anubias nana, Cryptocoryne,
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze individuate nelle mie piante???
A me sembra che le tue piante scoppino di salute.
Qualcuna mostra problemi del passato, ora evidentemente risolti.
Per adesso vedo solo qualche alghetta.
Qualcuna mostra problemi del passato, ora evidentemente risolti.
Per adesso vedo solo qualche alghetta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Quelle alghette dovrebbero essere causate dalla troppa luce che investe le Anubias


"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Ragazzi che sollievo sentire queste parole... dopo tutto quello che ha passato questa vasca in questi due mesi non mi sembra quasi vero.
Adesso quindi non mi resta che ridurre quelle alghette.
Inerente la Rotala invece cosa posso fare ha tutto lo stelo ricoperto da alghe a barba e nessuna foglia fino a metà vasca, solo la parte alta sta bene.
Sia la Limnophila Sessiliflora e la Rotala indica erano appena due pezzetti regalati da un amico che li stava buttando, se guardo la Limnophila Sessiliflora non ci credo nemmeno io.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Adesso quindi non mi resta che ridurre quelle alghette.
Inerente la Rotala invece cosa posso fare ha tutto lo stelo ricoperto da alghe a barba e nessuna foglia fino a metà vasca, solo la parte alta sta bene.
Sia la Limnophila Sessiliflora e la Rotala indica erano appena due pezzetti regalati da un amico che li stava buttando, se guardo la Limnophila Sessiliflora non ci credo nemmeno io.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Pota rasoterra, taglia la parte brutta e ripianta quella più alta.gi81rm ha scritto:ha tutto lo stelo ricoperto da alghe a barba e nessuna foglia fino a metà vasca
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Quali carenze individuate nelle mie piante???
OK allora la poto altezza piccoli gettiti e la rimpianto.
Grazie.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Grazie.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Ho potato la Rotala e l'ho ripiantata, ma adesso sul pezzo che ho piantato sono spuntate numerose radici aeree, possibile che non trova nutrienti nel fondo?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze individuate nelle mie piante???
Dalle un po' di tempo... E un po' di solfato di magnesio.gi81rm ha scritto:possibile che non trova nutrienti nel fondo?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Quali carenze individuate nelle mie piante???
OK quindi non inserisco un pezzetto di iron button nel fondo.
Per il solfato di magnesio, come mi regolo, un pizzico oppure preparo una soluzione e doso es. 2 ml
Che pazienza che hai...
:):)
Grazie
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Per il solfato di magnesio, come mi regolo, un pizzico oppure preparo una soluzione e doso es. 2 ml
Che pazienza che hai...

Grazie
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti