Sodio in vasca?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Sodio in vasca?

Messaggio di nikoleo1234 » 11/02/2016, 11:41

Ciao a tutti come faccio a capire quando ho del sodio in vasca? Quai sono i sintomi ? Io ad esempio ho il GH Basso rispetto al KH e non riesco ad alzarlo, è sintomo di sodio?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sodio in vasca?

Messaggio di GiuseppeA » 11/02/2016, 11:50

In linea teorica, un KH più alto del GH indica presenza di parecchio sodio.

Se hai riempito la vasca con acqua del rubinetto, sul sito del fornitore o sulla bolletta dovresti trovare la composizione dell'acqua.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Sodio in vasca?

Messaggio di nikoleo1234 » 11/02/2016, 11:56

No l'acqua di rubinetto non la uso più, ho usato l'acqua in bottiglia insieme a quella osmotica. ieri per curiosità ho guidato il sodio e da 6/mg l.. è molto? Nel caso come faccio a toglierlo senza sballare troppo gli altri valori?

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Sodio in vasca?

Messaggio di RiccardoMazzei » 11/02/2016, 12:05

L'unica altra possibilità di avere KH più alto del GH - oltre alla presenza di sodio come bicarbonato - sarebbe aver aggiunto molto carbonato / bicarbonato di potassio, e se lo avessi fatto lo sapresti :)

Non c'entra invece la difficoltà di alzare il GH. Quest'ultimo misura quanto calcio + magnesio hai in vasca, e normalmente si alza assieme al KH aggiungendo carbonati di calcio o magnesio. Nel caso del carbonato di calcio (osso di seppia) ciò richiede però un pH acido, e richiede tempo: questi due possono essere fattori che rendono difficile o poco evidente il risultato dell'operazione.

Ci sarebbero anche altri metodi, tu come stai agendo sul GH?

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Sodio in vasca?

Messaggio di nikoleo1234 » 11/02/2016, 12:17

mai messo in vasca nessun tipo di carbonato, solo solfato di magnesio. Ciò mi fa dedurre di avere fin troppo sodio in vasca, però le piante crescono :-??

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sodio in vasca?

Messaggio di GiuseppeA » 11/02/2016, 12:24

Hai detto di non usare più acqua di rubinetto quindi vuol dire che prima la usavi..giusto?

Potrebbe essere che il fondo abbia assorbito sodio e lo stia rilasciando.
Quanto sodio ha quella del rubinetto?
Hai notato un innalzamento graduale del KH?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Sodio in vasca?

Messaggio di nikoleo1234 » 11/02/2016, 12:29

GiuseppeA ha scritto:Hai detto di non usare più acqua di rubinetto quindi vuol dire che prima la usavi..giusto?

Potrebbe essere che il fondo abbia assorbito sodio e lo stia rilasciando.
Quanto sodio ha quella del rubinetto?
Hai notato un innalzamento graduale del KH?
No KH stabile a 7, l ho usata per l'allestimento, poi causa problemi vari ho fatto una decina di cambi d'acqua di osmosi e acqua in bottiglia. Non so quanto sodio avesse perchè del pozzo, quindi immagino alto

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Sodio in vasca?

Messaggio di ersergio » 11/02/2016, 23:21

nikoleo1234 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Hai detto di non usare più acqua di rubinetto quindi vuol dire che prima la usavi..giusto?

Potrebbe essere che il fondo abbia assorbito sodio e lo stia rilasciando.
Quanto sodio ha quella del rubinetto?
Hai notato un innalzamento graduale del KH?
No KH stabile a 7, l ho usata per l'allestimento, poi causa problemi vari ho fatto una decina di cambi d'acqua di osmosi e acqua in bottiglia. Non so quanto sodio avesse perchè del pozzo, quindi immagino alto
Bhe 10 cambi sono tanti, il che mi lascerebbe intuire , che tu abbia risolto...quello che mi fa pensare il contrario,è quel KH superiore al GH... :-?
Di che entità parliamo a peoposito dei cambi e in che percentuale li hai fatti , tra osmosi e minerale?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Sodio in vasca?

Messaggio di nikoleo1234 » 11/02/2016, 23:46

ersergio ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Hai detto di non usare più acqua di rubinetto quindi vuol dire che prima la usavi..giusto?

Potrebbe essere che il fondo abbia assorbito sodio e lo stia rilasciando.
Quanto sodio ha quella del rubinetto?
Hai notato un innalzamento graduale del KH?
No KH stabile a 7, l ho usata per l'allestimento, poi causa problemi vari ho fatto una decina di cambi d'acqua di osmosi e acqua in bottiglia. Non so quanto sodio avesse perchè del pozzo, quindi immagino alto
Bhe 10 cambi sono tanti, il che mi lascerebbe intuire , che tu abbia risolto...quello che mi fa pensare il contrario,è quel KH superiore al GH... :-?
Di che entità parliamo a peoposito dei cambi e in che percentuale li hai fatti , tra osmosi e minerale?
I 10 cambi d'acqua gli ho fatti causa nitrati alti e moria di pesci, cosa risolta, l'acqua di rete quel poco che c'era se ne dovrebbe essere andato via tutto. I successi cambi gli ho fatti del 15%, ossia 10 litri di cui 6 di osmosi e 4 di minerale in bottiglia. Ho usato due tipi di minerale diversi, 2 volte mi pare mi è capitato di usare una minerale con 6mg/l di sodio, per il resto delle volte una minerale con 1mg/l di sodio.
Ora vorrei fare due cambi delle stesse percentuali con l'acqua minerale da 1mg/l di sodio per ammortizzare il problema. Due di sola osmosi se no sono troppo traumatici anche per i pesci, o sbaglio?

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Sodio in vasca?

Messaggio di nikoleo1234 » 12/02/2016, 0:47

Avevo usato l'acqua di TIPO 1 con sodio alto, per i cambi userei quella di TIPO 2 o 3, quale vi sembra meglio? La 3 è a metà tra le due, mentre la due è veramente tenera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], Will74 e 12 ospiti