Carenza anubias

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Carenza anubias

Messaggio di luigidrumz » 11/02/2016, 19:08

Altra pianta...altra carenza...d'altronde dopo i cambi con l'acqua osmotica c'era da aspettarselo...come vi mostro in foto, le nuove foglioline dell'anubias hanno delle macchiette marroncine....da quale carenza sono dovute?

Immagine

Immagine

Inoltre in questa ultima foto(a seguire) vedrete una vecchia foglia molto rovinata...anche quella e imputabile a qualche carenza?

Immagine

Non smetterò mai di ringraziarvi per i consigli...<img title="Wink" alt=";)" src="/images/smilies/1.gif">

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenza anubias

Messaggio di GiuseppeA » 11/02/2016, 21:07

Sembra tanto una carenza di tutto. :))

Nel senso che a me sembra un insieme di carenza e quindi, in ordine, potrebbe mancare fosforo, azoto e potassio( questi ultimi,se non proprio una carenza,potrebbe essere un blocco dell'assorbimento dovuto alla carenza di fosfati).

Le altre piante come stanno?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenza anubias

Messaggio di giampy77 » 11/02/2016, 21:54

Ci fai anche una foto panoramica?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Carenza anubias

Messaggio di fernando89 » 11/02/2016, 21:59

ormai mi aggrego alle domanda?valori dell acqua?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Carenza anubias

Messaggio di luigidrumz » 11/02/2016, 22:23

Ecco a voi un sunto dei valori e una foto panoramica...
http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=12672

(a pag 1)
Inoltre qui http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=12791 mi avete confermato una carenza all'Alternanthera.
Ultima modifica di luigidrumz il 12/02/2016, 12:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Carenza anubias

Messaggio di luigidrumz » 12/02/2016, 10:21

Ragazzi...quindi come mi consigliate di procedere?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Carenza anubias

Messaggio di ocram » 12/02/2016, 12:39

Luigi, nell'altro topic ti hanno già dato dei consigli da seguire per indirizzare bene la fertilizzazione.
Ti chiedo di modificare con l'apposito tasto l'ultimo post che hai pubblicato, qualora fosse l'ultimo della discussione e fosse passata meno di un'ora, per evitare inutile spam.

Personalmente è la prima volta che vedo una Anubias in carenza. E' una pianta davvero poco esigente tanto da essere classificata al solo scopo decorativo, quindi è difficile darti una carenza certa guardando solo quella. Per questo motivo sono molto più attendibili i consigli che hai ricevuto nell'altro topic, relativi alla vasca nel suo insieme e considerando più piante insieme. ;)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Carenza anubias

Messaggio di luigidrumz » 12/02/2016, 12:59

ocram ha scritto:Luigi, nell'altro topic ti hanno già dato dei consigli da seguire per indirizzare bene la fertilizzazione.
Se fai riferimento al post dell'Alternanthera, pensavo che l'aggiunta di ferro fosse indicata solo per quel tipo di pianta.
ocram ha scritto:Ti chiedo di modificare con l'apposito tasto l'ultimo post che hai pubblicato, qualora fosse l'ultimo della discussione e fosse passata meno di un'ora, per evitare inutile spam.
Ha ragione,scusami, ma non so per quale motivo, ieri sera con tapatalk non riuscivo a modificare i mess e ho fatto un po' di casini... #-o
ocram ha scritto:Personalmente è la prima volta che vedo una Anubias in carenza. E' una pianta davvero poco esigente tanto da essere classificata al solo scopo decorativo, quindi è difficile darti una carenza certa guardando solo quella. Per questo motivo sono molto più attendibili i consigli che hai ricevuto nell'altro topic, relativi alla vasca nel suo insieme e considerando più piante insieme. ;)
Se fai riferimento a questo topic mi fu consigliato da marol di aggiungere del magnesio...null'altro... :-?
poi non so se mi son perso qualche messaggio per la strada :- :-

In ogni caso, mi scuso anticipatamente per la ridondanza dei messaggi... :ymblushing:

ps ho sistemato i messaggi precedenti...e ho "segnato" i messaggi che si possono cancellare :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Carenza anubias

Messaggio di fernando89 » 12/02/2016, 13:03

luigidrumz ha scritto:ps ho sistemato i messaggi precedenti...e ho "segnato" i messaggi che si possono cancellare :)
fatto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
luigidrumz (12/02/2016, 13:08)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Carenza anubias

Messaggio di ocram » 12/02/2016, 13:41

Non volevo farla sembrare una bastonata! :D
Il forum è nostro, pubblico e per tutti, quindi cerchiamo solo di tenerlo ordinato.

Io ho letto di ErSergio che ti consigliava di integrare macroelementi con degli stick in colonna. Se l'hai fatto, credo che l'Anubias sia soddisfatta, proprio in virtù della sua quasi assente richiesta di elementi.
Adesso le foglie rovinate non si riprenderanno mai, dobbiamo osservare eventuali miglioramenti nelle foglie nuove e, considerando la sua velocità di crescita, dovremmo farlo tra una settimana o due.
Per avere un riscontro più rapido ti basta osservare le altre specie, sicuramente più rapide. Se queste crescono bene, l'Anubias non può fare altrimenti.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite