cosa sono?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

cosa sono?

Messaggio di WilliamWollace » 03/02/2014, 20:52

Ho messo della Vallisneria nel Tanganica, torno a casa dopo 3 settimane e vedo questi esseri......sapete cosa sono oltre al fatto che sono gasteropodi?
O forse sono degli avannotti dei calvus? =))

Da notare che in una foto le chiocciole si stanno accoppiando.....tra un po' ne avrò molte in vasca.
Non credo creeranno pericolo comunque, o sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: cosa sono?

Messaggio di DxGx » 03/02/2014, 20:55

Sembrano Planorbarius.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: cosa sono?

Messaggio di Uthopya » 03/02/2014, 21:16

Dalla posizione del guscio e dal colore si capisce che sono Planorbarius.
Non sono un problema, lo diventano se gestisci male l'acquario ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: cosa sono?

Messaggio di WilliamWollace » 03/02/2014, 21:22

Cosa dovrei fare per fare in modo che non diventino un problema?
E come potrebbero essere un problema quelle lumache?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: cosa sono?

Messaggio di Uthopya » 03/02/2014, 21:27

Sono "un problema" se diventano centinaia nel tuo acquario, anche loro concorrono al carico organico ;)
Per evitarlo ti basta essere misurato con il cibo (sono ottime "spazzine" dei resti di cibo non consumato dai pesci) e il più è fatto perché la popolazione si autoregola in base alle risorse che trova.
Una domanda: ma i pesci non le degnano neanche di uno sguardo? Di solito le stuzzicano in continuazione cercando di mangiarsi le "corna"...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: cosa sono?

Messaggio di WilliamWollace » 03/02/2014, 21:29

Non se le filano nè i multifasciatus nè i calvus. Sopratutto gli ultimi tutta questa famelicità da predatori non la vedo.....ma per questo apro un nuovo topic.....
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: R: cosa sono?

Messaggio di Uthopya » 03/02/2014, 21:30

WilliamWollace ha scritto:ma per questo apro un nuovo topic.....
:-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti