Pagina 1 di 1

Primi passi

Inviato: 12/02/2016, 11:38
di Squaluzzo78
Ciao a tutti!! Come dicevo nell'altro Topic questo è il mio primo acquario! Al negoziante ho solo detto che nn mi piacciono gli acquari troppo carichi di piante e lui mi ha dato 3 piantine (allego foto) a suo dire adatte ai neofiti. Nn mi ha fatto mettere nessun fondo sotto la ghiaia (dicendomi che x 3 piante nn c'è bisogno). Lacquario è un askoll pure l 70lt. Adesso tramite il vostro forum ho già capito di nn aver fatto proprio un bel lavoro!! Come posso rimediare?

Re: Primi passi

Inviato: 12/02/2016, 11:56
di fernando89
dalle foto vedo una vallisneria e delle anubias (così puoi aggiornare il profilo)

secondo me hai bisogno di qualche pianta anti alghe per aiutarti nella gestione della vasca

io personalmente ti consiglio(scegli solo una di queste tre, perchè insieme non possono andare in acquario):
-egeria densa
-heteranthera zosterifolia
-Ceratophyllum

dopo aver scelto una di queste tre belle piante vedi per le altre piante da inserire e valuta una zona di origine (anche in base ai pesci che vorrai metterci) e leggi qui: piante e loro origine

PS aspetta cmq pareri più esperti :-bd

Re: Primi passi

Inviato: 12/02/2016, 12:28
di Camerierasecca
Quel tipo di Anubias non vanno mai interrate, altrimenti la parte inferiore il rizoma rischia di marcire, ma sono piante epifite, cioè che hanno bisogno di un supporto per ancorarsi ad esempio un legno a cui puoi legarle con dl filo di cotone, non in maiera troppo stretta, sono piante anche sciafile cioè che non amano la luce diretta, rischi altrimenti che si formino alghe sulle foglie.
Quanti cm è il fondo, mi sembra pochino...

Re: Primi passi

Inviato: 12/02/2016, 12:32
di ocram
Avendo poca luce, se non vuoi aumentarla, io ti consiglierei delle galleggianti, le quali essendo più vicine alle lampade, ne assorbono la massima intensità, in più non hanno bisogno di CO2 in quanto la prendono da quella presente nell'atmosfera.
"Contro" a queste poche richieste tecniche hanno un grande bisogno di nutrienti, cosa che a noi fa molto comodo visto che adesso non hai piante in grado di fitodepurare la tua acqua.
Ti consiglio questa lettura: Le piante galleggianti. In particolare ti consiglio il Limnobium laevigatum e la Salvinia natans, oppure la piccola bestia Lemna minor su cui ti consiglio di riflettere prima perché molto difficilmente riuscirai a liberartene, qualora volessi.

In ogni caso anche le piante consigliate da Fernando fanno al caso nostro, intanto se ci dici se hai scelto già la fauna che vorrai ospitare oppure i valori che vorrai raggiungere (in base a quel meraviglioso articolo che Fernando ti ha linkato: "Piante e la loro origine"), possiamo dare una sfoltita alle piante da inserire, cercando di scegliere una vegetazione compatibile con la zona geografica dei pinnuti. ;)

P.S. Ha fatto bene Camerierasecca a notare questo dettaglio. Dissotterra il rizoma delle Anubias, cioè quel pezzetto orizzontale di "tronco", lasciando sotto solo le radici. Ci penserà da sola ad ancorarsi, col tempo.

Re: Primi passi

Inviato: 13/02/2016, 10:48
di Squaluzzo78
Buongiorno e grazie x i consigli stamattina ho dato una sistemata alle anubias come avete detto #:-s !! X quanto riguarda le galleggianti sono molto belle e l'idea mi piace unico dubbio non è che poi vado a riempire troppo con le radici e quant'altro? (Google immagini da solo roba stracarica). In piu mi avete detto che l'anubias è lenta ma tende a riempire sotto. Poi dovrei e vorrei mettere l'anti alga a meno che nn si possa ovviare con qualche pesce specifico (chiedo a voi). Discorso a parte è quello di scegliere le altre piante in base ai pesci!! Da dove devo partire visto che quei 4 pesci che conosco ho già visto (tramite voi) che sono incompatibili?? Grazie grazie grazie!!!

Re: Primi passi

Inviato: 13/02/2016, 10:51
di Sini
OT: adesso puoi cominciare a compilare il profilo... ;)

Re: Primi passi

Inviato: 13/02/2016, 11:15
di cicerchia80
Squaluzzo78 ha scritto:Buongiorno e grazie x i consigli stamattina ho dato una sistemata alle anubias come avete detto #:-s !! X quanto riguarda le galleggianti sono molto belle e l'idea mi piace unico dubbio non è che poi vado a riempire troppo con le radici e quant'altro? (Google immagini da solo roba stracarica). In piu mi avete detto che l'anubias è lenta ma tende a riempire sotto. Poi dovrei e vorrei mettere l'anti alga a meno che nn si possa ovviare con qualche pesce specifico (chiedo a voi). Discorso a parte è quello di scegliere le altre piante in base ai pesci!! Da dove devo partire visto che quei 4 pesci che conosco ho già visto (tramite voi) che sono incompatibili?? Grazie grazie grazie!!!
Certo che puoi mettere l'antialghe

Si chiamano piante galleggianti


Oppure Ceratophyllum o al suo posto
Egeria Densa almeno hai anche il test del Ferro,potassio,magnesio,zolto tutto in 1

Come prodotto di finitura,ti dovrebbe arrivare con le piante.....si chiamano Lumache