Cianobatteri: cosa fanno
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Cianobatteri: cosa fanno
Come mai i cianobatteri vanno debellati per altri motivi oltre a quelli estetici? Con le BBA, le filamentose, le diatomee non ci si fanno grossi problemi se non estetici oppure nel caso in cui le piante vengono sottomesse.
I cianobatteri invece vanno debellati anche in un biotopo africano, come mai? Cosa fanno di dannoso in acquario?
I cianobatteri invece vanno debellati anche in un biotopo africano, come mai? Cosa fanno di dannoso in acquario?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri: cosa fanno
I perchè sono molteplici.
Iniziamo da quello visibile e "palese": se non li si rimuove non si "accontentano" nel lungo termine di avere uno spazio loro ma tenderanno sempre a colonizzare l'intero acquario.
Ulteriore motivazione: il loro metabolismo produce tossine fortemente aggressive (Anabaena e Microcystis) che sono pericolose anche per l'uomo (parliamo di eventuale loro presenza nell'acqua di rete)
Vuoi altri motivi?
Iniziamo da quello visibile e "palese": se non li si rimuove non si "accontentano" nel lungo termine di avere uno spazio loro ma tenderanno sempre a colonizzare l'intero acquario.
Ulteriore motivazione: il loro metabolismo produce tossine fortemente aggressive (Anabaena e Microcystis) che sono pericolose anche per l'uomo (parliamo di eventuale loro presenza nell'acqua di rete)
Vuoi altri motivi?

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri: cosa fanno
Innanzitutto l'alga è brutta quando fa due ciuffetti qua e là.
Quando si sviluppa in ampie zone ha un impatto estetico decisamente interessante (non tutte le specie, d'accordo).
I cianobatteri, invece, sono brutti e basta.
Nessuno si è mai sognato di esibirli.
Inoltre, l'alga fa parte della catena alimentare, è una presenza che in natura si trova in qualunque ambiente acquatico, è utile come indicatore ed aiuta l'equilibrio dell'ecosistema.
I cianobatteri, invece, proliferano in acque particolarmente inquinate, ad esempio vicino a zone industriali.
Ogni volta che questo accade, si rischia la distruzione di ogni altra forma di vita, in quel laghetto o palude.
Quando si sviluppa in ampie zone ha un impatto estetico decisamente interessante (non tutte le specie, d'accordo).
I cianobatteri, invece, sono brutti e basta.
Nessuno si è mai sognato di esibirli.
Inoltre, l'alga fa parte della catena alimentare, è una presenza che in natura si trova in qualunque ambiente acquatico, è utile come indicatore ed aiuta l'equilibrio dell'ecosistema.
I cianobatteri, invece, proliferano in acque particolarmente inquinate, ad esempio vicino a zone industriali.
Ogni volta che questo accade, si rischia la distruzione di ogni altra forma di vita, in quel laghetto o palude.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri: cosa fanno
Vogliamo mettere anche la puzza?? Sembra di avere in camera un bilico contenente tonnellate di muffa 

T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri: cosa fanno
Fanno molto effetto (mostro della) palude!
Si, infatti crescendo mostrano un precario equilibrio biologico! Di solito mancanza di nitrati, flora batterica non sviluppata a dovere, tipo di luce errata, troppa sostanza organica...poi sono anche tossiche!
Negli acquari maturi e con piante che crescono bene non se ne vedono.
Si, infatti crescendo mostrano un precario equilibrio biologico! Di solito mancanza di nitrati, flora batterica non sviluppata a dovere, tipo di luce errata, troppa sostanza organica...poi sono anche tossiche!

Negli acquari maturi e con piante che crescono bene non se ne vedono.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri: cosa fanno
lucazio00 ha scritto:Fanno molto effetto (mostro della) palude!
Si, infatti crescendo mostrano un precario equilibrio biologico! Di solito mancanza di nitrati, flora batterica non sviluppata a dovere, tipo di luce errata, troppa sostanza organica...poi sono anche tossici!![]()
Negli acquari maturi e con piante che crescono bene non se ne vedono.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri: cosa fanno
Rox mi sa che per sbaglio non hai finito di scrivere nel messaggio..... 

Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri: cosa fanno
Probabilmente voleva quotare quanto scritto da Lucazio.
Psst William, mai dire che il capo ha sbagliato si rischia il ban immediato.

Psst William, mai dire che il capo ha sbagliato si rischia il ban immediato.


Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri: cosa fanno
Psst William, mai dire che il capo ha sbagliato si rischia il ban immediato.![]()

Uhm, nell'articolo (che per carità, non ha nessuna autorità scientifica, ma credo sia corretto) dite che le specie che producono tossine sono rarissime negli acquari. Quindi, in un allestimento come il mio, il doverli debellare era dovuto a motivi principalemnte estetici?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri: cosa fanno
No... è che ho cliccato un tasto sbagliato...WilliamWollace ha scritto:Rox mi sa che per sbaglio non hai finito di scrivere nel messaggio.....

Mi stava squillando il telefono.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], GioeleSalvo1997 e 3 ospiti