Pagina 1 di 1
Vasi in acquario
Inviato: 12/02/2016, 22:39
di Fulldynamix
Come da titolo volevo chiedervi qualche parere su quest' idea. Invece di interrare le piante nel fondo, le vorrei invasare. Ognuna nel suo vaso e poi il vaso inserirlo a meta nel fondo. Io sono un amante dei vasi in terracotta e ne ho tantissimi nel giardino. Ovviamente non quei grandi vasi da giardino ma quelli + piccoli. Tipo per i cactus o bonsai. In questo modo si potrebbe fertilizzare ogni pianta con le giuste dosi in base alla tipologia. Si potrebbe spostare le piante in acquario per risistemarle diversamente. Si potrebbero estrarle per ripulirle dalle alghe, o da lumachine o per le potature. Non ci dovrebbero essere problemi di Allelopatia almeno a livello di radici. Che ne dite?
Re: Vasi in acquario
Inviato: 12/02/2016, 22:49
di Matteorall
Dico che o fai un acquario o fai un vaso.
Re: Vasi in acquario
Inviato: 12/02/2016, 22:52
di cicerchia80
Re: Vasi in acquario
Inviato: 12/02/2016, 22:55
di Matteorall
La penso come Cicerchia. Il bello dell'acquario è anche vedere le piante crescere e espandersi autonomamente, se iniziano a schematizzare tutto diventa noioso (imho) e sopratutto non durevole. In un vasetto la pianta che radica è bloccata, se dimentichi di fertilizzare potrebbe soccombere. Invece nel caso del fondo unico ha la possibilità di estendere le radici verso altre zone più concimate.
Re: Vasi in acquario
Inviato: 12/02/2016, 23:33
di Fulldynamix
Se concimi con l'acqua le piante in vaso assorbono i nutrienti come quelle nel fondo. E se metti nel fondo i stick li puoi mettere anche nel vasetto. A livello di tempo siamo li. Penso che sia + un discorso di estetica o di etica?
Re: Vasi in acquario
Inviato: 12/02/2016, 23:38
di Fulldynamix
So che non è la stessa cosa.
Cmq non ho intenzione di riempire l'acquario solo di vasi. Però certe piante le volevo invasare e fare una "costruzione" con dei vari arredi ed avere le piante a più altezze... non solo sul fondo.
Re: Vasi in acquario
Inviato: 14/02/2016, 13:02
di Specy
Sei libero di fare come ti pare

, ma penso che, in quel caso non possiamo piu parlare di acquario, come noi lo intendiamo, cioè un ecosistema nel quale è ben integrata sia la fauna che la flora.
Penso che la frase
Matteorall ha scritto:In un vasetto la pianta che radica è bloccata, se dimentichi di fertilizzare potrebbe soccombere. Invece nel caso del fondo unico ha la possibilità di estendere le radici verso altre zone più concimate.
racchiuda il vero nocciolo della questione. È anche grazie a questo stato di cose che si riesce a realizzare un ecosistema che funzioni nel tempo.