Pagina 1 di 2
Fondo inerte ............ economico !
Inviato: 13/02/2016, 10:00
di Nicola70
Stamattina una delusione

........ dopo aver aspettato un settimana ........... sotto la pioggia , vado a prendere in un posto specializzato in materiale per l'edilizia la sabbia di fiume .
L'idea era di togliere la sabbia fine e tenere solo il ghiaietto .........vado là e trovo direttamente il ghiaietto , fra me e me sono contento .....riempio la mia tinella , quasi un quintale

, dò i mie 5 eurini e torno a casa .
Prendo una manciata di sto pietrisco ....sono ancora bagnato

........ lo lavo penso per bene , lo metto in un contenitore ....... prendo l'acido e ................... FRIGGE !!

........... porcapaletta !!!
DSCN3541.JPG
Ho provato a fare una selezione e effettivamente ci sono quelle che friggono e altre no , anche se bene bene non ho capito

.......... però a me serve almeno 25 lt di fondo non posso mica stare a fare tutta sta selezione

........
Voi che dite , può essere che non è lavato bene bene ??
Altre idee di materiali economici ??
Avevo pensato anche al lapillo lavico però questo è bello grosso

Re: Fondo inerte ............ economico !
Inviato: 13/02/2016, 11:07
di cuttlebone
Io capisco, e sposo, il risparmio, ma se per risparmiare una manciata di euro mi devo avvelenare il fegato.....
Nei negozi di animali si trova del ghiaino di varie misure non calcareo pronto all'uso a pochi euro

Re: Fondo inerte ............ economico !
Inviato: 13/02/2016, 11:28
di Nicola70
Non lo sto trovando ..... mannaggia ........ se ci metto la spedizione a sto punto mi conviene prendere il manado ...........

Re: Fondo inerte ............ economico !
Inviato: 13/02/2016, 23:47
di dar_rott
Sicuro che non ti hanno raggirato? Ricordavo che la sabbia di fiume era grigia simile a quella per fare il cemento per intenderci, ma metto le mani avanti dato son giardiniere e non edile!
Re: Fondo inerte ............ economico !
Inviato: 13/02/2016, 23:57
di cicerchia80
Ma che te frega
Non stavi a mette i pesci da pH superiore a 7

Re: Fondo inerte ............ economico !
Inviato: 14/02/2016, 0:43
di Uthopya
Ma la "prova dell'acido" l'hai fatta con il ghiaietto bagnato oppure asciutto?
Se la risposta è la "prima che ho detto", riprova quando è asciutto.
Re: Fondo inerte ............ economico !
Inviato: 14/02/2016, 9:12
di Nicola70
Uthopya ha scritto:Ma la "prova dell'acido" l'hai fatta con il ghiaietto bagnato oppure asciutto?
Se la risposta è la "prima che ho detto", riprova quando è asciutto.
Bagnata

............. rifaccio tutto per bene ....... e poi spero di venirti a mettere un bel GRAZIE !!
dar_rott ha scritto:Sicuro che non ti hanno raggirato? Ricordavo che la sabbia di fiume era grigia simile a quella per fare il cemento per intenderci, ma metto le mani avanti dato son giardiniere e non edile!
Immagino che dipenda dal fiume ............ comunque c'era anche quella ...... io però ho preso la ghiaietta
cicerchia80 ha scritto:Ma che te frega
Non stavi a mette i pesci da pH superiore a 7

Cicè .....e se poi cambio idea ? ?

.... preferisco fare le cose per bene in modo da avere ampio margine di manovra ... poi magari metto due pesci rossi e basta

Re: Fondo inerte ............ economico !
Inviato: 14/02/2016, 9:48
di Specy
Nicola70 ha scritto:Non lo sto trovando ..... mannaggia ........ se ci metto la spedizione a sto punto mi conviene prendere il manado ...........

Avevi letto la nostra scheda sulla
sabbia quarzifera? si parla della sabbia che viene utilizzata nei filtri delle piscine, mi sembra vi siano in varie granulometrie, potrebbe essercene una a grana adeguata al tuo scopo. Hai provato ad informarti? Inoltre se non erro non dovrebbe costare tanto.
Re: Fondo inerte ............ economico !
Inviato: 14/02/2016, 11:04
di Nicola70
Ho letto Specy ....... e anche trovata quella per i filtri delle piscine , solo che è granulometria 0,4 - 0,8 e sinceramente così fine non mi piace per vari motivi

Re: Fondo inerte ............ economico !
Inviato: 14/02/2016, 12:43
di Specy
Mi dispiace Nicola, non conoscevo la massima granulometria di quella sabbia e l'ho buttata lì per darti un'idea :ymblushing:
Nicola70 ha scritto:
Avevo pensato anche al lapillo lavico però questo è bello grosso
Potresti sminuzzare il lapillo vulcanico, ma per sua conformazione ha gli spigoli molto taglienti per cui non te lo consiglio assolutamente
