Pagina 1 di 2
Acquario piccolo in disuso, magari ci facciamo un africano?
Inviato: 04/02/2014, 9:41
di Shadow
Per ora è tutto teorico, ho il 60 litri che è completamente vuoto e vedendo l'acquario di Carmen mi è venuta una scimmia, da completo neofita con le pietre chiedo se secondo voi ne vale la pena provare qualcosa di molto facile in questo litraggio angusto?
I valori dell'acqua del rubinetto hanno un elevatoGH e un buon KH. Il pH si aggira sul 7.8.
Vorrei far qualcosa che non richieda una grossa manutenzione e impegno perchè ho veramente poco tempo da dedicargli.
Dite che si può far qualcosa? Se si cosa?
Re: Acquario piccolo in disuso, magari ci facciamo un africa
Inviato: 04/02/2014, 10:09
di MicMenca
L'unica opzione papabile potrebbe essere un Tanganika, aspettiamo Pietro che è sicuramente più esperto di me in materia.
Re: Acquario piccolo in disuso, magari ci facciamo un africa
Inviato: 04/02/2014, 11:20
di Mes
Ciao!
Sicuramente un tanganika con dei piccoli conchigliofili, tipo: neolamprologus brevis, lamprologus ocellatus o similis.
Cercherei di portare il pH sugli 8-8.5.
Per l allestimento, sabbia di fiume, gusci di lumaca e x rendere un pò più piacevole l allestimentp qualche sasso.
Re: Acquario piccolo in disuso, magari ci facciamo un africa
Inviato: 04/02/2014, 21:44
di carmen
Purtroppo sei molto limitato per degli africani, forse puoi fare solo come ti consigliano un Tanganika, oppure stare sui Pelvicachromis pulcher o giù di lì, assolutamente Malawi no! e neppure Vittoria.

Re: Acquario piccolo in disuso, magari ci facciamo un africa
Inviato: 04/02/2014, 23:30
di WilliamWollace
Però sappi che coi Pelvicachromis pulcher avresti un acquario non innovativo.
In altre parole: vivono in fiumi con acque acide, morbide, dove ci puoi mettere benissimo piante sommerse, CO2, PMDD, acqua osmotica, magari Akadama come fondo per abattere le durezze ecc. Insomma, sarebbe un po' come fare un Asiatico o un Amazzonico.
Se vuoi rimanere in un biotopo da acque basiche e dure, devi lanciarti sull'Africa orientale (non l'occidentale). Siccome tu hai un acquario non grandissimo, mi vengono in mente solo i conchigliofili da consigliarti. Quindi qualche roccia, e poi gusci di chiocciola e acqua del rubinetto se i valori lo consentono (a proposito, quali sono?)
Però, potesti altrimenti fare un acquario piantumato ma con pochissima manutenzione. Per fare ciò basta usare le piante galleggianti. Con loro la luce non serve che sia forte, la bombola di CO2 te la puoi dimenticare, acidifichi con delle foglie secche e via. In quel caso metti pure i pulcher. Cosa ti piace?
Re: Acquario piccolo in disuso, magari ci facciamo un africa
Inviato: 05/02/2014, 1:03
di Uthopya
SeCiao Luca...finalmente ti converti al lato oscuro

Come allestimento te ne propongo due abbastanza diffusi in acquari di quelle dimensioni più uno "solo per intenditori"...
I primi due sono per l'appunto i classici conchigliofili, in versione colonia (2 maschi e 4 femmine) se ti piacciono i
Neolamprologus multifasciatus oppure una coppia di
Neolamprologus brevis.
Per entrambi basta un fondo di sabbia silicatica di fiume e conchiglie o gusci di lumaca (molti per i
multifasciatus uno solo se inserisci i
brevis…
Un altro allestimento un pò diverso prevede la coppia di
Altolamprologus sumbu "shell", rimangono più piccoli rispetto agli affini "non shell" e sono facili da gestire. Con questa specie oltre alla sabbia e pochi gusci puoi mettere qualche sasso (non ne servono tanti) per spezzare un pò il layout e tranquillizzare il maschio
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Acquario piccolo in disuso, magari ci facciamo un africa
Inviato: 05/02/2014, 11:57
di Shadow
Anzi tutto grazie a tutti per le risposte, questi conchigliofili soffrirebbero in questo litraggio?
Re: Acquario piccolo in disuso, magari ci facciamo un africa
Inviato: 05/02/2014, 12:14
di WilliamWollace
Più che i litri sono utili da sapere le misure della vasca....in linea di massima credo di no, però dimmi comunque le misure.
PS i conchigliofili sono piccoli. Sono assimilabili a dei ciclidi nani, forse anche più piccoli, solo che la parola "ciclide nano" si associa agli acquari con piante....
Re: Acquario piccolo in disuso, magari ci facciamo un africa
Inviato: 05/02/2014, 12:29
di Uthopya
Luca se solo avevo dei dubbi su eventuali sofferenze non te li avrei mai suggeriti.
I conchigliofili hanno esigenze di territorio molto limitate, parliamo di cm
2...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Acquario piccolo in disuso, magari ci facciamo un africa
Inviato: 05/02/2014, 17:27
di Shadow
Uthopya ha scritto:Luca se solo avevo dei dubbi su eventuali sofferenze non te li avrei mai suggeriti
Si lo so, ma sai sarebbe il primo africano, meglio non far cavolate.
Le misure appena ho un attimo le prendo
guardando un po' su google i risultati dei nomi che mi date (i pelvica li escludo a priori visto la troppa somiglianza con i nani che ho nell'altra) mi piacciono i
Lamprologus ocellatus potrebbero andare o me li bocciate? sono difficili? Che esigenze hanno?