Pagina 1 di 1
primissime piante in vasca
Inviato: 13/02/2016, 16:09
di Stefania87
Ciao a tutti. ..sto preparando la vasca per 1 betta...le misure sono 100x30x47 (acquario) con 2 CFL da 6500k e un neon da 25w ..vorrei sapere che tipo di piante posso inserire per iniziare. ..senza dover inserire subito CO2 (dato i prezzi elevati per l impianto che ora non posso permettermi)...cosa mi consigliate?
Ho una lista delle piante...ma io non sono brava con le piante...è ho paura che sia un fallimento. ...
Potete aiutarmi?
L acquario al momento è spento. ..vorrei prima informazioni...per capire un po....grazie. ..
Re: primissime piante in vasca
Inviato: 13/02/2016, 16:28
di cicerchia80
Stefania87 ha scritto:dato i prezzi elevati per l impianto che ora non posso permettermi
costa caro lo zucchero a Saronno???
Se hai intenzione di erogare CO
2....ed io lo farei
Nel portale abbiamo molti articoli per farla
CO2(metodo a gel)
CO2 con lieviti in acquario
CO2 citrico
CO2 muriatico
Senza CO
2 potresti optare per anubias,Cladophora,Microsorum come arredi ,hygrophila come rapida e Ceratophyllum come antinquinante
Se eroghi CO
2....ti si apre un mondo
Questa senza CO
2 non la coltivi....ed è asiatica

rotala-macrandra-variegated-513e3e0eccfe0.jpg
Ma ce ne sono altre....
Re: primissime piante in vasca
Inviato: 13/02/2016, 17:15
di Stefania87
Nn sapevo si poteva fare anche in casa! Allora Sisi lo faccio...=)...
Re: primissime piante in vasca
Inviato: 14/02/2016, 10:49
di ocram
Se hai dubbi sulla CO
2 non farti problemi a creare topic in sezione Tecnica.
Per le piante hai già un'area geografica da prendere in considerazione?
Oppure hai già in mente quali pesci inserire?
Io ti consiglio di prendere un elemento dal quale partire, che può essere la
Rotala macrandra che ti ha fatto vedere Cicerchia, oppure un pesce... Ho letto ora che vuoi un
Betta splendens e io ti chiedo se ne sei sicura, perché la vasca è grande e se fosse mia penserei a un banco di bei caracidi, con un metro di lunghezza potresti pensare pure ai
Paracheirodon innesi, ma io mi intendo di Sud America a discapito dell'Asia, quindi non sono imparziale...
In ogni caso ti consiglio questa bella lettura, a me ha aiutato molto nella scelta delle piante per evitare accoppiate innaturali e rischiare pure allelopatie:
Piante d'acquario e loro zone di origine.