Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
yanez

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Rotala rotundifolia
Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di yanez » 03/02/2014, 18:23
L'acquario non ha un coperchio, penso sia artigianale, ha delle coperture in vetro. Come luce ha un neon (rotto) di 58 cm appoggiato su due supporti. Per le piante farò come dici e apriro un topic apposito.
mamma mia quante cose,

yanez
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 03/02/2014, 18:39
yanez ha scritto:mamma mia quante cose,

Tranquillo, quattro scemate. Se le risolviamo ora. Dopo, rischiano di rovinarti il divertimento di avere un acquario. Quindi prima ci pensiamo, meglio é.
Fai un po' di foto dettagliate della vasca, e apri un topic in fai-da-te. Quel neon rotto bisogna che lo sistemiamo. Potrebbe valer la pena cambiare sistema e montare le lampadine, che si fa presto. Ma bisogna che ci fai vedere..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
yanez

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Rotala rotundifolia
Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di yanez » 03/02/2014, 21:38
Forse mi sono spiegato male, di rotto c'è solo il neon inteso come tubo, tutto il resto dovrebbe funzionare.
Se riesco Metto una foto per capire meglio:
Il neon appoggia su due parti in vetro ed è collegato ad un temporizzatore che si vede in foto. Metto anche un'immagine della vasca al completo

yanez
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 04/02/2014, 9:32
Ahhhh..... quanta bella luce ci starebbe li.. !!!!!
Peccato che tu non sia venuto in bricolage!!
Quante belle cose avremmo potuto fare!!!

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 04/02/2014, 11:39
gibogi ha scritto:Ahhhh..... quanta bella luce ci starebbe li.. !!!!!
Peccato che tu non sia venuto in bricolage!!
Quante belle cose avremmo potuto fare!!!

Eccolo, tutto tuo!
Comunque ha ragione, quella vasca può diventare una astronave!

- Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
- yanez (04/02/2014, 14:08)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
yanez

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Rotala rotundifolia
Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di yanez » 04/02/2014, 14:07
però tenete conto che ho la manualità di una motozappa e che, possibilmente, salvei qualcosa di quello esistente anche se non so come funziona il timer anche perchè ho visto in un negozio che costa abbastanza. Quanta luce servirebbe?
yanez
-
shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Anubias
- Fauna: Coppia P. pulcher
2 Betta splendens femmine
5 galaxy rasbora
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di shiningdemix » 04/02/2014, 14:16
quello non è semplicemente un timer ma il ballast che fa accendere il tubo al neon è un visilux credo ad uscita singola, se avevi l'uscita doppia come il mio già potevi farci un pensierino a tenerlo ma cosi la vedo dura aumentare l'illuminazione, io comunque farei cosi, attaccherei 2 cerniere al bordo di plastica superiore dell'acquario (dalle foto esce fuori un paio di cm dal vetro) e mi farei fare al brico (hai detto che in bricolage non sei molto forte) una tavola multistrato da 1cm della misura precisa dei bordi della vasca, rivestirei la parte interna con della pellicola riflettente adesiva (tutti sanno attaccarla e non serve troppa precisione, poi con il trapano farei i buchi dove far passare dei bulloncini da 5 e fisserei 6 portalampada e27 ceramici, una volta fatti i collegamenti e messi i bulloni con i portalampada rivestirei la parte superiore e qui ti puoi sbizzarrire come meglio credi pellicola nera bianca rossa verde color legno...io una volta per il mio avevo pensato persino all'ecopelle fissata con un po di vinavil e qualche graffetta...
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
shiningdemix
-
yanez

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Rotala rotundifolia
Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di yanez » 04/02/2014, 15:12
se può servire, non ho messo la foto, la parte superiore è coperta con sei lastre di vetro fasciate di nero come il bordo superiore.
yanez
-
shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Anubias
- Fauna: Coppia P. pulcher
2 Betta splendens femmine
5 galaxy rasbora
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di shiningdemix » 04/02/2014, 15:27
ma è vetro vetro o plexyglass...se è vetro la vedo dura bucarle
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
shiningdemix
-
yanez

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Rotala rotundifolia
Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di yanez » 04/02/2014, 16:31
Tutto vetro. E se facessi l'investimento di prenderne uno con due attacchi per due neon oppure ne affiancassi un secondo sarebbe una porcheria?
yanez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti