Ventolina di raffreddamento

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43709
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ventolina di raffreddamento

Messaggio di roby70 » 13/02/2016, 20:19

Avendo recuperato in casa una ventola del pc vecchio e un caricabatterie del telefono volevo costruire una mini ventola di raffreddamento; una volta tagliati i fili ho provato a collegare il nero al nero ed il rosso al rosso ma una volta attaccata la ventola emette un leggero sibilo ma non parte.
Come devo collegare i fili? Metto le foto di come sono. Il caricabatterie e' da 9 volt, può andare bene ? Poi magari lo cerco da 12.
Caricabatterie
Immagine

Ventola
Immagine

Ho visto che alcuni l'hanno già fatto è magari sanno come si collegano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ventolina di raffreddamento

Messaggio di Diego » 13/02/2016, 20:27

Ciao. Se la ventola è a 12 volt deve essere alimentata a 12 volt, non a 9. Ecco perché non parte :-bd
I fili, inoltre, non sono collegati correttamente. Il rosso dell'alimentazione va attaccato al giallo della ventola.
Riprova a vedere se parte, può essere vada lo stesso a velocità bassa.
Se devi acquistare un alimentatore prendilo a 12 volt, ovviamente, è con sufficiente corrente (che dovrebbe essere indicata sulla ventola).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43709
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ventolina di raffreddamento

Messaggio di roby70 » 13/02/2016, 20:41

Il problema è che sulla ventola non c'è scritto niente [emoji22]. Provo a cercare se trovo un caricabatterie a 12v... I vecchi cellulari non si buttano mai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43709
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ventolina di raffreddamento

Messaggio di roby70 » 13/02/2016, 20:43

Comunque provo a ricollegare i fili: rosso con giallo e nero con nero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ventolina di raffreddamento

Messaggio di Diego » 13/02/2016, 21:09

Le ventole da PC sono al 99% a 12 volt
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Ventolina di raffreddamento

Messaggio di Silver21100 » 13/02/2016, 21:16

ho fatto anch'io la stessa cosa, alimentatore da 9 volt e ventolina di raffreddamento da 12 volt.
nel mio caso i fili dell'alimentatore sono Bianco e Nero , mentre quelli della ventola sono Rosso e Nero, il nero l'ho collegato col nero e il bianco col rosso

ventola da 12 volt e alimentatore d 9 volt
ventola1.jpg
collegamento fili Bianco+Rosso e Nero+Nero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43709
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ventolina di raffreddamento

Messaggio di roby70 » 13/02/2016, 21:46

Provato giallo con rosso e nero con nero ed anche viceversa ma niente. Domani riprovo un po con le varie combinazioni; il problema è che la ventolina ha 3 fili e sono un po di combinazioni da provare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Ventolina di raffreddamento

Messaggio di CIR2015 » 13/02/2016, 21:50

Consiglio di utilizzare un alimentatore da 12v in quanto con quelli dei carica cell... USB a 5v la ventilazione prodotta è quasi nulla.

Inoltre se l'alimentatore ha un buon amperaggio si possono collegare più ventoline. Io ho utilizzato l'alimentatore di un vecchio HD esterno.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ventolina di raffreddamento

Messaggio di Diego » 13/02/2016, 21:52

roby9970 ha scritto:Provato giallo con rosso e nero con nero ed anche viceversa ma niente. Domani riprovo un po con le varie combinazioni; il problema è che la ventolina ha 3 fili e sono un po di combinazioni da provare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I tre fili sono 12V, massa e controllo numero giri e rispettivamente hanno i fili di colore giallo, nero e rosso. Questa è una convenzione e non si sbaglia.
Se ancora non parte, controlla l'alimentatore (magari con un multimetro, se c'è l'hai)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ventolina di raffreddamento

Messaggio di Diego » 13/02/2016, 21:53

CIR2015 ha scritto:Consiglio di utilizzare un alimentatore da 12v in quanto con quelli dei carica cell... USB a 5v la ventilazione prodotta è quasi nulla.

Inoltre se l'alimentatore ha un buon amperaggio si possono collegare più ventoline. Io ho utilizzato l'alimentatore di un vecchio HD esterno.
Può essere che se la tensione è insufficiente la ventola non parta proprio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti