Pagina 1 di 3

consiglio delimitazione galleggianti

Inviato: 14/02/2016, 23:19
di Minni
Non so se ho fatto la scoperta dell'acqua calda... mal che vada ho detto una cosa nota...
Ho due acquari con due specie diverse di galleggianti: la riccia e la Lemna.

Sul primo avevo necessità di far stare la riccia sopra l'Anubias e nel secondo la Lemna tutta da un lato.

Ho provato, come da dritte trovate in topic passati, con il tubetto di aerazione legato ad un filo. Efficace anche se si vedeva molto.

Poi casualmente ho scoperto che basta un filo... da cucito, nero.
Lo si fissa sui lati dell'acquario e la Lemna subito vi si appiccica attorno, mentre la riccia non lo otrepassa. Totalmente invisibile e facilmente riposizionabile.

Buona serata a tutti! :-bd

Re: consiglio delimitazione galleggianti

Inviato: 15/02/2016, 0:10
di naftone1
bella soluzione!
io sposterei in "bricolage" pero` se e` per presentare la tua idea...
(stavo giusto pensando ad un alternativa al tubetto) :-bd

Re: consiglio delimitazione galleggianti

Inviato: 15/02/2016, 9:30
di enkuz
Ottimo lavoro !!! Non ci avevo pensato !!!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: consiglio delimitazione galleggianti

Inviato: 15/02/2016, 9:31
di Sini
Geniale!!! :ymapplause:

Come l'hai fissato il filo? Forse il filo da cucito si decompone con i mesi... del filo da pesca?

Re: consiglio delimitazione galleggianti

Inviato: 15/02/2016, 9:35
di Nijk
Buona soluzione !
L'unico difetto del filo da cucito e che con il tempo si deteriora e si spezza, se succede e vuoi riprovarci utilizza un filo di nylon, quello utilizzato per le canne da pesca va benissimo :-bd

Re: consiglio delimitazione galleggianti

Inviato: 15/02/2016, 9:52
di Minni
Fissato con lo scotch sul bordo nero esterno. Invisible. Si puo usare flo in poliestere anziché cotone... dovrebbe durare di più. ..oppure filo elastico, sempre nero. Nn conosco peró la tossicità. .. quello da pesca mi pare troppo rigido e non si appoggierebbeb all'acqua i modo continuo...
In effetti il filo in cotone viene divorato dalle Physa... :D

Re: consiglio delimitazione galleggianti

Inviato: 15/02/2016, 9:58
di Sini
Brava, Monia!

Re: consiglio delimitazione galleggianti

Inviato: 15/02/2016, 10:39
di GiuseppeA
Minni ha scritto:In effetti il filo in cotone viene divorato dalle Physa... :D
Bene!!!..Con le loro cacchette ci puoi fare le sciarpe. =)) =))

Re: consiglio delimitazione galleggianti

Inviato: 15/02/2016, 12:57
di Minni
GiuseppeA ha scritto:
Minni ha scritto:In effetti il filo in cotone viene divorato dalle Physa... :D
Bene!!!..Con le loro cacchette ci puoi fare le sciarpe. =)) =))
Che idea!!! Tipo la seta del baco... eheheheheh =))

Re: consiglio delimitazione galleggianti

Inviato: 15/02/2016, 14:20
di GiuseppeA
Minni ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:
Minni ha scritto:In effetti il filo in cotone viene divorato dalle Physa... :D
Bene!!!..Con le loro cacchette ci puoi fare le sciarpe. =)) =))
Che idea!!! Tipo la seta del baco... eheheheheh =))
Esatto!!! Le puoi rivendere come "lumanche da cotone"!! =)) =)) =)) =))