Pagina 1 di 3

Problema gestione valori

Inviato: 15/02/2016, 12:04
di Matty
Ciao a tutti è da circa un mese che mi sono iscritto al forum ed ho cominciato ad usare il pmdd con le dosi riportate nell articolo...
Ho una vasca da 100 litri, piantumata all incirca per un 85-90%..
Come illuminazione ho 0,86 w/l e CO2 ottimale(pH: 6,5 e KH: 4)...
Come piante ho ludwigia palustris, Alternanthera reineckii, mayaca fluviatilis, ceratopterys thalicroides, limnophila sessiliflora, echinodorus bleheri e qualche muschio...
La vasca ospita una coppia di P. scalare, una di ancistrus e un gruppetto di cardinali...
All inzio facevo fatica ad alzare nitrati e fosfati... Così ho cominciato ad inserire gli stick Compo gradualmente e due settimane fa sono arrivato a NO3- 25 mg/l e PO43- 0,75....
Il problema é che da quel momento i nitrati continuano lentamente a salire(stamattina sono arrivati a 50 mg/l) mentre i fosfati si mantengono costanti...
I pesci li alimento una volta al giorno senza abbondare, quindi non penso sia l alimentazione a causare questo problema...
Ho pensato a due possibili cause:

1)ho qualche carenza e quindi le piante non assorbono nutrienti come dovrebbero.
La limnophila la devo potare ogni settimana, la ceratopteris e la ludwigia ogni 15 giorni, la mayaca è divisa in due porzioni(quella sotto la CFL la poto ogni 15 giorni, l altra cresce piu lentamente), l echinodorus mette un paio di foglie a settimana mentre l Alternanthera è in vasca da una ventina di giorni ed al momento sta perdendo tutte le foglie(spero sia l adattamento)...

2)Ho ripensato a quello che mi era stato detto in un altra discussione:
Marol ha scritto:Una precisazione sugli stick...
I nuovi Compo forniscono azoto in tre forme, nitrico, ammoniacale e ureico ma solo uno di questi è immediatamente rilevabile col test come nitrato ossia la forma nitrica quindi non aspettarti di vedere immediatamente un rialzo dei nitrati.
Le altre 2 forme infatti devono prima passare attraverso il ciclo dell'azoto per essere convertite in nitrati e quindi essere misurabili...
Forse ho continuato a inserire stick in quanto i nitrati non si alzavano e una volta che le altre due forme di azoto hanno compiuto il ciclo ho cominciato a misurare l aumento di nitrati...
Cosa mi consigliate di fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problema gestione valori

Inviato: 15/02/2016, 12:19
di naftone1
Matty ha scritto:Cosa mi consigliate di fare?
aspettare, tenere monitorata la situazione e dargli un po di tempo, se le piante viaggiano qualcosa dovranno pur mangiare... ;)

Re: Problema gestione valori

Inviato: 15/02/2016, 12:34
di Matty
naftone1 ha scritto:
Matty ha scritto:Cosa mi consigliate di fare?
aspettare, tenere monitorata la situazione e dargli un po di tempo, se le piante viaggiano qualcosa dovranno pur mangiare... ;)
Quindi per il momento nessun cambio?
Gli NO3- così alti sono pericolosi per i pesci?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problema gestione valori

Inviato: 15/02/2016, 12:37
di naftone1
NO3- no, c'è piu di qualcuno qui che è costantemente oltre 100... gli NO2- (nitriti) possono essere pericolosi ma è piu difficile che salgano da soli i nitriti a meno che tu non abbia grossi problemi col filtro... ;)

Re: Problema gestione valori

Inviato: 15/02/2016, 13:06
di Matty
naftone1 ha scritto:NO3- no, c'è piu di qualcuno qui che è costantemente oltre 100... gli NO2- (nitriti) possono essere pericolosi ma è piu difficile che salgano da soli i nitriti a meno che tu non abbia grossi problemi col filtro... ;)
Per gli NO2- credo di poter stare tranquillo, la vasca è avviata da un anno e l unica volta che i nitriti erano misurabili è stato durante il picco...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problema gestione valori

Inviato: 16/02/2016, 0:43
di Marol
Matty ha scritto:due settimane fa sono arrivato a NO3- 25 mg/l e PO43- 0,75
Se attualmente hai i fosfati ancora a questo livello potrebbero essere loro il fattore limitante che ti sta facendo salire i nitrati...
In una vasca come la tua, con quelle piante e quella luce li devi necessariamente alzare portandoli attorno ai 2mg/l ;)

Riguardo gli stick, quanti ne hai inseriti? Quando? Fondo o colonna? A pezzi o sbriciolati?
E' vero che parte dell'azoto rilasciato non è immediatamente misurabile, ma non è detto si trasformi tutto in nitrato... alle piante garba di più l'azoto ammoniacale quindi se lo stick rilascia lentamente è probabile che non origini nitrati perchè ciò libera viene consumato immediatamente dalle piante prima che possa giungere ai batteri.
Se invece gli hai sbriciolati o ne hai usati molti allora è più probabile un'influenza sui nitrati in quanto qualcosa sarà arrivato anche ai batteri!

Re: Problema gestione valori

Inviato: 16/02/2016, 8:45
di Matty
Marol ha scritto:
Matty ha scritto:due settimane fa sono arrivato a NO3- 25 mg/l e PO43- 0,75
Se attualmente hai i fosfati ancora a questo livello potrebbero essere loro il fattore limitante che ti sta facendo salire i nitrati...
In una vasca come la tua, con quelle piante e quella luce li devi necessariamente alzare portandoli attorno ai 2mg/l ;)

Riguardo gli stick, quanti ne hai inseriti? Quando? Fondo o colonna? A pezzi o sbriciolati?
E' vero che parte dell'azoto rilasciato non è immediatamente misurabile, ma non è detto si trasformi tutto in nitrato... alle piante garba di più l'azoto ammoniacale quindi se lo stick rilascia lentamente è probabile che non origini nitrati perchè ciò libera viene consumato immediatamente dalle piante prima che possa giungere ai batteri.
Se invece gli hai sbriciolati o ne hai usati molti allora è più probabile un'influenza sui nitrati in quanto qualcosa sarà arrivato anche ai batteri!
Ne avró messi 3-4 in colonna ed un paio interrati sotto le piante....
Per alzare i PO43- devo comperare altri stick con un valore di P più alto?
Quelli che uso ora sono 13-6-9


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problema gestione valori

Inviato: 16/02/2016, 9:36
di naftone1
Matty ha scritto:Per alzare i PO43- devo comperare altri stick con un valore di P più alto?
potresti, ma cosi immetti anche azoto... meglio comprare cifo fosforo cosi dosi solo fosforo... (occhio a non esagerare che e` molto concentrato, ne basta pochissimo)

Re: Problema gestione valori

Inviato: 16/02/2016, 9:49
di lucazio00
Oppure il CIFO Fosforo (a gocce che è fortissimo),
il Clismalax contiene sodio quindi è bandito!!!

Re: Problema gestione valori

Inviato: 16/02/2016, 11:07
di Matty
lucazio00 ha scritto:Oppure il CIFO Fosforo (a gocce che è fortissimo),
il Clismalax contiene sodio quindi è bandito!!!
Va bene oggi pomeriggio lo compro...
Per il dosaggio come mi regolo? L acquario è un rio 125, quindi all incirca sono 100 l netti e parto da un valore di PO43- di circa 0,75 mg/l...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk