Pagina 1 di 1

Talee spoglie myriophyllum

Inviato: 04/02/2014, 19:01
di delfino78
Ho potato la pianta madre e ripiantato la talea ottenuta.
Come mai le talee ottenute sono spoglie?Ho sempre avuto questi problemi con le mie piante,cambiano il loro aspetto originale.Come mai succede questo?

E' mormale che la talea della pianta madre è bella folta,invece gli apici nuovi si presentano spoglie...ecco le foto.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Talee spoglie myriophyllum

Inviato: 04/02/2014, 23:22
di Rox
Le aziende produttrici coltivano le piante in vasce dedicate. Ogni specie sta per conto suo.
Questo consente di adottare una fertilizzazione mirata, che in acquario è impossibile.
Si ottengono delle piante spettacolari, che si vendono molto bene, ma restano così solo per qualche giorno.

Il tuo Myrio, ad esempio, è stato coltivato con una luce inferiore rispetto ad ora, ma con notevoli quantità di ferro.
Questo permette di far risaltare lo stelo rosso, lasciando le foglie verdi.

Per ottenere quegli internodi così corti, si fa crescere la pianta fino alla superficie, lasciando che si adagi in orizzontale.
Raggiunta una certa lunghezza, si taglia la parte alta, più folta, e si butta via il sotto.
Puoi farlo anche tu, non devi credermi sulla parola.

Vediamo se indovino...
Il tuo Myriophyllum non aveva radici, quando lo hai piantato. ;)

Re: Talee spoglie myriophyllum

Inviato: 05/02/2014, 8:07
di delfino78
Ciao Rox, la pianta proviene da un acquario di un amico.Le talee che mi ha regalato erano in forma di un color rosso e senza radici aeree di nessun tipo. Per aver gli internodi corti non bisogna avere tanta luce? Nel mio caso 156w in 150 litri circa netti. Sono un mago riesco a trasformare la morfologia delle piante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Talee spoglie myriophyllum

Inviato: 05/02/2014, 10:10
di Rox
delfino78 ha scritto: Per aver gli internodi corti non bisogna avere tanta luce?
Eppure...
dicono tutti che sono chiarissimo a spiegare le cose...
  • Rox ha scritto:Per ottenere quegli internodi così corti, si fa crescere la pianta fino alla superficie, lasciando che si adagi in orizzontale.

Re: Talee spoglie myriophyllum

Inviato: 05/02/2014, 17:22
di delfino78
Rox ha scritto:
delfino78 ha scritto: Per aver gli internodi corti non bisogna avere tanta luce?
Eppure...
dicono tutti che sono chiarissimo a spiegare le cose...
  • Rox ha scritto:Per ottenere quegli internodi così corti, si fa crescere la pianta fino alla superficie, lasciando che si adagi in orizzontale.
Spesse volte leggo....
X1.......come mai le mie piante crescono con internodi lunghi?
Le risposte che leggo
X2........Perchè la luce non è sufficiente.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Ti ho capito Rox. Non preoccuparti. :D

Re: Talee spoglie myriophyllum

Inviato: 05/02/2014, 17:59
di Rox
delfino78 ha scritto:Spesse volte leggo....
X1.......come mai le mie piante crescono con internodi lunghi?
Le risposte che leggo
X2........Perchè la luce non è sufficiente.
Sì... lo so bene...
Poi, quando gli dici che hai 200 W al mercurio, il silenzio diventa assordante... :ymdevil:

Sai qual'è il problema?
Che alcune specie, magari anche parecchie, in carenza di luce hanno veramente quell'effetto.
La voce si deve essere sparsa ed è diventata incontrollabile.
Così, adesso, ogni volta che gli internodi si allungano, arriva qualche presunto "esperto" che la butta sulle lampade.

Il bello è che qualche volta ha ragione!... Se gli capita la specie giusta.