Pagina 1 di 1

Regolazione pH

Inviato: 15/02/2016, 14:07
di Borin
Ciao a tutti. Il mio acquario è avviato da un paio di settimane. Mi chiedevo, la mia acqua sembra avere un pH leggermente sull'acido, intorno ai 6.8 (misurato con cartina tornasole, sto aspettando l'arrivo del phmetro) ma io vorrei allevare guppy e platy che invece preferiscono acque più alcaline.
A breve inizierò con la CO2 e quindi acidificherò ulteriormente giusto? Quindi per tentare di far salire il pH dovrò alzare la KH giusto?
Qual è un range di KH accettabile? E date le caratteristiche dell'acqua (che vi allego al più presto) con cosa posso aumentarla senza causare danni?
Grazie!

Re: Regolazione pH

Inviato: 15/02/2016, 14:11
di Borin
residuo fisso 180°C 346 mg/L
durezza 21 °f
conducibilità 532 μS/cm a 20°C
calcio 66 mg/L
magnesio 13,8 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
cloruri 29 mg/L
solfati 42 mg/L
potassio 1 mg/L
sodio 14 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato 165 mg/L
cloro residuo 0,08 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 31 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese <1 μg/L

Re: Regolazione pH

Inviato: 15/02/2016, 15:06
di cuttlebone
Ho qualche dubbio sull'attendibilità del tuo pH, visti i valori di durezza e conducibilità, nonché la giovane età della vasca...

Re: Regolazione pH

Inviato: 15/02/2016, 15:13
di Borin
Si anche a me sembra strano, probabilmente le cartine sono andate... Aspetterò il phmetro per capire meglio la situazione poi vi aggiorno!
Grazie!

Re: Regolazione pH

Inviato: 15/02/2016, 15:46
di ersergio
Borin ha scritto:residuo fisso 180°C 346 mg/L
durezza 21 °F
conducibilità 532 μS/cm a 20°C
calcio 66 mg/L
magnesio 13,8 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
cloruri 29 mg/L
solfati 42 mg/L
potassio 1 mg/L
sodio 14 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato 165 mg/L
cloro residuo 0,08 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 31 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese <1 μg/L
Piccolo OT Borin , ma te lo devo dire...il sodio a 14 mg/l è troppo alto, dovrai come minimo dimezzarlo e siamo ancora su un valore limite...le tue piante ci ringrazieranno...
Fine OT... :-h

Re: Regolazione pH

Inviato: 15/02/2016, 16:12
di Borin
Mi era già stato detto che era "un pelino alto"...non pensavo la situazione fosse cosi drammatica da dover dimezzare...nel caso come dovrei procedere? Metà acqua di rete e metà demineralizzata?

Re: Regolazione pH

Inviato: 15/02/2016, 18:31
di cuttlebone
Borin ha scritto:Mi era già stato detto che era "un pelino alto"...non pensavo la situazione fosse cosi drammatica da dover dimezzare...nel caso come dovrei procedere? Metà acqua di rete e metà demineralizzata?
Per non ridurre eccessivamente le durezze, puoi tagliarla con acqua minerale da supermercato.

Re: Regolazione pH

Inviato: 16/02/2016, 0:09
di Marol
Anch'io concordo con Cuttle...
La rete non ha un KH elevato ma se non stai già acidificando con qualcosa è impossibile che il pH sia acido.

Ottimo il consiglio di utilizzare minerale sopratutto se vuoi allevare Poecilidi che necessitano di acque medio-dure e una buona concentrazione di calcio.
Di per se la tua rete andrebbe già bene ma quel sodio la limita, se la tagli con una minerale con abbondante calcio e poco poco sodio ottieni un'acqua perfetta.