Realizzazione del mio primo acquario
- principiante87
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15/02/16, 21:30
-
Profilo Completo
Realizzazione del mio primo acquario
Ciao a tutti, ragazzi vorrei smantellare un acquario male organizzato e progettarne uno nuovo.
Il mio acquario dovrà essere simile a un iwagumi.
In mio possesso ho un acquario con dimensione 100x30x40 con una plafoniera autocostruita da 8 t5 composta da 4 t5 21w 865 e 4 t5 21w 860 mentre per la notte una striscia LED blu.
Poi ho pure in possesso 4 pietre laviche raccolte personalmente su l'Etna ancora da pulire e trattare.
Per iniziare volevo acquistate 3 sacchi di seachem flourite black sand 7kg in più comprerò il protocollo base della seachen.
Poi sono in cerca di un buon filtro esterno e di un impianto CO2.
Come pratino vorrei piantare Eleocharis Parvula.
Mi pare di aver detto tutto grazie in anticipo del vostro aiuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio acquario dovrà essere simile a un iwagumi.
In mio possesso ho un acquario con dimensione 100x30x40 con una plafoniera autocostruita da 8 t5 composta da 4 t5 21w 865 e 4 t5 21w 860 mentre per la notte una striscia LED blu.
Poi ho pure in possesso 4 pietre laviche raccolte personalmente su l'Etna ancora da pulire e trattare.
Per iniziare volevo acquistate 3 sacchi di seachem flourite black sand 7kg in più comprerò il protocollo base della seachen.
Poi sono in cerca di un buon filtro esterno e di un impianto CO2.
Come pratino vorrei piantare Eleocharis Parvula.
Mi pare di aver detto tutto grazie in anticipo del vostro aiuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Realizzazione del mio primo acquario
Aohhh,ma già stai quà???
,nell'Iwagumi devono essere dispari
Che pesci pensi di mettere?

perchè :-\principiante87 ha scritto:Il mio acquario dovrà essere simile a un iwagumi.
te ne manca 1principiante87 ha scritto:Poi ho pure in possesso 4 pietre laviche raccolte personalmente su l'Etna ancora da pulire e trattare.

io la eviterei....a pH acidi rilascia sodio,e sodio e piante non vanno d'accordoprincipiante87 ha scritto:Per iniziare volevo acquistate 3 sacchi di seachem flourite black sand 7kg in più

nel tuo caso sono daccordo sul filtro esterno,la CO2 volendo possiamo farla anche homemadeprincipiante87 ha scritto:Poi sono in cerca di un buon filtro esterno e di un impianto CO2.
Che pesci pensi di mettere?
Stand by
- principiante87
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15/02/16, 21:30
-
Profilo Completo
Realizzazione del mio primo acquario
Mi piace se mi riesce
In caso ne metto solo tre una te la regalo.
Vediamo che mi consigliate?
Metterò endler e corydoras
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In caso ne metto solo tre una te la regalo.
Vediamo che mi consigliate?
Metterò endler e corydoras
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Realizzazione del mio primo acquario
Ciao Principiante!
Due termini non mi piacciono molto in questa frase. "Dovrà" e "iwagumi".
Il primo perchè l'acquario non è un oggetto, un qualcosa di immobile che come lo fai rimane o "deve" rimanere. L'acquario è un ecosistema e come tale si adatta e si plasma per meglio accogliere la vita che ci andrà dentro ( mamma mia che cosa filosofiche che mi è uscia!!). La motivazione per la seconda parola è collegata alla prima. Essendo la vasca un habitat che per essere funzionale deve essere simile o comunque avvicinarsi a ciò che c'è in natura, te dove hai mai visto pratini così perfetti con una pietra in mezzo? Un mare di luce senza un'alga in giro?
Capisci bene che quelle vasche sono solo e soltanto estetica. Qui non cerchiamo di fare acquari cartoline ma acquari che siano vasche che si "auto sostentato" nel senso che se l'acquariofilo manca un mese, quando torna non trova la morte in vasca ma il brulicare di vita.
Ambiamo a questo non ad altro. Che poi, nel far ciò escono fuori vasche da lasciare a bocca aperta, li la bravura è tutta dell'acquariofilo che ha saputo e sa gestire bene un acquario. Non deriva dallo "stile" dell'acquario stesso.
Ahimè l'accoppiata non è delle migliori. I Corydoras non si confanno alle esigenze degli endler credo... Per avere maggiori delucidazioni al riguardo, perchè non provi a scrivere in sezione "pesci da fondo"?principiante87 ha scritto:Metterò endler e corydoras
principiante87 ha scritto:Il mio acquario dovrà essere simile a un iwagumi.


Il primo perchè l'acquario non è un oggetto, un qualcosa di immobile che come lo fai rimane o "deve" rimanere. L'acquario è un ecosistema e come tale si adatta e si plasma per meglio accogliere la vita che ci andrà dentro ( mamma mia che cosa filosofiche che mi è uscia!!). La motivazione per la seconda parola è collegata alla prima. Essendo la vasca un habitat che per essere funzionale deve essere simile o comunque avvicinarsi a ciò che c'è in natura, te dove hai mai visto pratini così perfetti con una pietra in mezzo? Un mare di luce senza un'alga in giro?
Capisci bene che quelle vasche sono solo e soltanto estetica. Qui non cerchiamo di fare acquari cartoline ma acquari che siano vasche che si "auto sostentato" nel senso che se l'acquariofilo manca un mese, quando torna non trova la morte in vasca ma il brulicare di vita.
Ambiamo a questo non ad altro. Che poi, nel far ciò escono fuori vasche da lasciare a bocca aperta, li la bravura è tutta dell'acquariofilo che ha saputo e sa gestire bene un acquario. Non deriva dallo "stile" dell'acquario stesso.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Realizzazione del mio primo acquario
spesso quegli acquari vengono montati e smontati nel giro di ore...o se resistono di più è solo grazie a cambi frequenti ed alghicidi
pietre dall etna?allora sei sicilianooooo

pietre dall etna?allora sei sicilianooooo

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- principiante87
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15/02/16, 21:30
-
Profilo Completo
Re: Realizzazione del mio primo acquario
Nn voglio un acquario molto piantumato ma un acquario semplice in apparenza ma molto luminoso avevo anche pensato dimettere una radice da poi attaccarci sopra qualche muschio da dar sembrare un alberello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Realizzazione del mio primo acquario
Lungi da me essere polemico, ma voglio chiederti questo, l'acquario lo fai in relazione ad una specie di pesce che vorresti lo abitasse o lo fai per avere un oggettino stiloso a casa?principiante87 ha scritto:Nn voglio un acquario molto piantumato ma un acquario semplice in apparenza ma molto luminoso avevo anche pensato dimettere una radice da poi attaccarci sopra qualche muschio da dar sembrare un alberello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai in mente un pesce, allora niente è meglio del suo biotopo. Che sia pieno di piante, o meno, questo lo decide la natura in milioni di anni di evoluzione.
Se vuoi l'oggetto trendy con la speranza che rimanga tale senza spendere patrimoni o ore del tuo tempo, temo di non poterti essere molto d'aiuto!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- principiante87
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15/02/16, 21:30
-
Profilo Completo
Realizzazione del mio primo acquario
Se Nn sbaglio un acquario Nn deve essere sempre molto piantumato. Comunque io ho solo espresso il genere di acquario che vorrei realizzare Nn ho detto che deve essere al 100% un iwagumi può anche solo avvicinarsi al genere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Realizzazione del mio primo acquario
e da dove comincioprincipiante87 ha scritto:Se Nn sbaglio un acquario Nn deve essere sempre molto piantumato. Comunque io ho solo espresso il genere di acquario che vorrei realizzare Nn ho detto che deve essere al 100% un iwagumi può anche solo avvicinarsi al genere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/quoteprincipiante87 ha scritto:Mi piace se mi riesce
In caso ne metto solo tre una te la regalo.
Vediamo che mi consigliate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora intanto ti suggerisco di leggere gli articoli all'inizio di questa sezione
Articoli per cominciare l'avventura
Con 3 rocce realizzi un Sanzon iwagumi
La vasca,in verita non corrisponderebbe proprio allo standard usato per queste composizioni,dato che la profondità dovrebbe essere meta delle lunghezza...ma non stiamo a fiscalizzare

Non sò se ti è capitato di fare un giro nel forum....ma noi tendiamo a far fare alle piante "il lavoro sporco" nel senso che affidiamo quasi completamente a loro la depurazione dell'acqua....e credimi!queste composizioni vanno avanti ad alghicidi

Però....dato che non sei ostico un compromesso lo possiamo trovare

Intanto ti suggerisco di leggere gli articoli all'inizio di questa sezione
Proseguendo....io e Luca.s consigliammo un espediente per fare un acquario del genere,non che siamo propensi....ma la vasca giustamente è tua

Innanzi tutto,ai lati dello Sanzon andrebbero bene dei ciuffi di Egeria Densa
Su questa pianta ti suggerisco in articolo:Egeria densa: un regalo della Natura
Da abbinare a delle galleggianti,o meglio ancora a del Photos o a della Dracena(lucky bamboo)
Per il fondo....come luce sei messo bene,e la bassa colonna d'acqua ti aiuta,ed anche qui ti consiglio una lettura:
Akadama ed altre terre allofane in acquario
Almeno quello che fertilizzi in colonna te lo ritrovi nel fondo e viceversa....
Hai detto di acquistare un protocollo fertilizzante,ti consiglio il nostro metodo:Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Parere personale.... dato il lato lungo della vasca e il tipodi allestimento.....non ci vedresti meglio i neon????
Ultima cosa,vedi se ti riesce di postare le analisi della tua acqua di rete

Stand by
- principiante87
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15/02/16, 21:30
-
Profilo Completo
Re: Realizzazione del mio primo acquario
Ci sono messi infatti 8 neon t5 21w 4 da 865 e 4 da 860
Per quanto riguarda egeria densa va Bn ma le altre due no perché avendo una vasca chiusa Nn posso mettere due piante che restano per gran parte fuori.
Per quanto riguarda il protocollo pmdd vorrei iniziare a usarlo dopo un paio di mesi per Nn creare errori di somministrazione dose per il primo periodo.
Le analisi li farò a breve, utilizzerò il condutinetro un test digitale del pH, per i NO3- userò un test a reagente della askol per il resto userò le striscette della tetra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda egeria densa va Bn ma le altre due no perché avendo una vasca chiusa Nn posso mettere due piante che restano per gran parte fuori.
Per quanto riguarda il protocollo pmdd vorrei iniziare a usarlo dopo un paio di mesi per Nn creare errori di somministrazione dose per il primo periodo.
Le analisi li farò a breve, utilizzerò il condutinetro un test digitale del pH, per i NO3- userò un test a reagente della askol per il resto userò le striscette della tetra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk