Cianobatteri in vasca appena avviata !!!
Inviato: 15/02/2016, 22:58
Ciao a tutti, ormai I cianobatteri hanno conquistato anche la mia vasca appena avviata.
Ieri in altro Topic Rox li aveva individuati nei tre ciuffetti presenti sul tronco.

Li avevo rimossi pensando e sperando che potessero essere filamentose.
Oggi li ho travati un po dappertutto...
sulla Ludwigia vedi anche ciuffetto con bolla

Sul manado

Sul vetro posteriore ecc ecc. Inoltre ho notato una chiazza nera che si è formata sul manado.

Questa sera ne ho rimossi due ciuffetti dalla Ludwigia e li ho messi su un piattino per vederli da vicino...

poi sfregati tra le dita ed annusati... l'odore è proprio quello classico pungente della muffa... pertanto come Rox mi aveva annunciato sono proprio cianobatteri.
Ho letto con attenzione tutto l'articolo di Rox ed il thread suggerito da Sergio... al momento ho aumentato solo la CO2... che stranamente in questi giorni pur mantendo lo stesso numero di bolle mi ha portato il pH da 7,1 a 7,5.
Anche le filamentose che erano sparite sono riapparse in maniera più decisa. Ho fertilizzato con dose minima per maniere i valori minimi di NO3- e PO43- essendo in fase di maturazione della vasca.
Adesso visto che sono al 40esimo giorno di maturazione e non avendo Pinnuti in vasca quali azioni potrei intraprendere ?
Questi i valori della vasca:
pH - 7,4 (stranamente aumentato... era 7,1 con CO2)
NO3- - 5 (calati di dieci punti in una settimana) oggi li reintegro
PO43- - 1 (calati di 0,5 in una settimana)
KH - 7
GH - 20 (rimasto costante malgrado il manado)
Conducibilità 880 (rimasta stabile considerando che ho aggiunto anche del potassio la scorsa settimana)
FE - sempre a Zero (sto mettendo 1/3 di dose del rinverdente - oggi iniziò con 1/2 della dose)
NO2- - Zero come dal primo giorno !!!
Inviato con Tapatalk
Ieri in altro Topic Rox li aveva individuati nei tre ciuffetti presenti sul tronco.

Li avevo rimossi pensando e sperando che potessero essere filamentose.
Oggi li ho travati un po dappertutto...
sulla Ludwigia vedi anche ciuffetto con bolla

Sul manado

Sul vetro posteriore ecc ecc. Inoltre ho notato una chiazza nera che si è formata sul manado.

Questa sera ne ho rimossi due ciuffetti dalla Ludwigia e li ho messi su un piattino per vederli da vicino...

poi sfregati tra le dita ed annusati... l'odore è proprio quello classico pungente della muffa... pertanto come Rox mi aveva annunciato sono proprio cianobatteri.
Ho letto con attenzione tutto l'articolo di Rox ed il thread suggerito da Sergio... al momento ho aumentato solo la CO2... che stranamente in questi giorni pur mantendo lo stesso numero di bolle mi ha portato il pH da 7,1 a 7,5.
Anche le filamentose che erano sparite sono riapparse in maniera più decisa. Ho fertilizzato con dose minima per maniere i valori minimi di NO3- e PO43- essendo in fase di maturazione della vasca.
Adesso visto che sono al 40esimo giorno di maturazione e non avendo Pinnuti in vasca quali azioni potrei intraprendere ?
Questi i valori della vasca:
pH - 7,4 (stranamente aumentato... era 7,1 con CO2)
NO3- - 5 (calati di dieci punti in una settimana) oggi li reintegro
PO43- - 1 (calati di 0,5 in una settimana)
KH - 7
GH - 20 (rimasto costante malgrado il manado)
Conducibilità 880 (rimasta stabile considerando che ho aggiunto anche del potassio la scorsa settimana)
FE - sempre a Zero (sto mettendo 1/3 di dose del rinverdente - oggi iniziò con 1/2 della dose)
NO2- - Zero come dal primo giorno !!!
Inviato con Tapatalk