Pagina 1 di 4

Cianobatteri in vasca appena avviata !!!

Inviato: 15/02/2016, 22:58
di CIR2015
Ciao a tutti, ormai I cianobatteri hanno conquistato anche la mia vasca appena avviata.

Ieri in altro Topic Rox li aveva individuati nei tre ciuffetti presenti sul tronco.

Immagine

Li avevo rimossi pensando e sperando che potessero essere filamentose.

Oggi li ho travati un po dappertutto...

sulla Ludwigia vedi anche ciuffetto con bolla

Immagine

Sul manado

Immagine

Sul vetro posteriore ecc ecc. Inoltre ho notato una chiazza nera che si è formata sul manado.

Immagine

Questa sera ne ho rimossi due ciuffetti dalla Ludwigia e li ho messi su un piattino per vederli da vicino...

Immagine

poi sfregati tra le dita ed annusati... l'odore è proprio quello classico pungente della muffa... pertanto come Rox mi aveva annunciato sono proprio cianobatteri.

Ho letto con attenzione tutto l'articolo di Rox ed il thread suggerito da Sergio... al momento ho aumentato solo la CO2... che stranamente in questi giorni pur mantendo lo stesso numero di bolle mi ha portato il pH da 7,1 a 7,5.

Anche le filamentose che erano sparite sono riapparse in maniera più decisa. Ho fertilizzato con dose minima per maniere i valori minimi di NO3- e PO43- essendo in fase di maturazione della vasca.

Adesso visto che sono al 40esimo giorno di maturazione e non avendo Pinnuti in vasca quali azioni potrei intraprendere ?

Questi i valori della vasca:

pH - 7,4 (stranamente aumentato... era 7,1 con CO2)
NO3- - 5 (calati di dieci punti in una settimana) oggi li reintegro
PO43- - 1 (calati di 0,5 in una settimana)
KH - 7
GH - 20 (rimasto costante malgrado il manado)
Conducibilità 880 (rimasta stabile considerando che ho aggiunto anche del potassio la scorsa settimana)
FE - sempre a Zero (sto mettendo 1/3 di dose del rinverdente - oggi iniziò con 1/2 della dose)
NO2- - Zero come dal primo giorno !!!





Inviato con Tapatalk

Re: Cianobatteri in vasca appena avviata !!!

Inviato: 16/02/2016, 0:07
di pantera
a me sembrano filamentose

Re: Cianobatteri in vasca appena avviata !!!

Inviato: 16/02/2016, 7:53
di GiuseppeA
CIR2015 ha scritto:FE - sempre a Zero (sto mettendo 1/3 di dose del rinverdente - oggi iniziò con 1/2 della dose)
Il ferro del rinverdente non basta quasi mai. Non hai quello del PMDD?
E poi, forse te l'ho già detto, non guardare il test del ferro..meglio il metodo dell'arrossamento. Con quello non sbagli mai. ;)
pantera ha scritto:a me sembrano filamentose
Anche a me.. :-? :-?
Prova a spruzzarli con un pò di acqua ossigenata e poi dicci che è successo. ;)

Re: Cianobatteri in vasca appena avviata !!!

Inviato: 16/02/2016, 9:12
di Rox
CIR2015 ha scritto:pur mantendo lo stesso numero di bolle mi ha portato il pH da 7,1 a 7,5.
Trovato il problema. :-bd
Le tue piante non assorbono più nulla, per grave carenza di CO2; di conseguenza, quello che si forma in vasca stimola lo sviluppo di cianobatteri e filamentose, finché uno dei due non prende il sopravvento.

Probabilmente è successo qualcosa alla diffusione di CO2, che comunque scarseggiava anche prima.
Riduci drasticamente il fotoperiodo, spruzza acqua ossigenata e cerca di sistemare il tuo diffusore.

Re: Cianobatteri in vasca appena avviata !!!

Inviato: 16/02/2016, 12:46
di CIR2015
Grazie a tutti,

Rox ahimè il diffusore di CO2 ti assicuro che funziona veramente bene... micronizza le bolle in maniera ottimale... purtroppo dalle foto questo non è percepibile ma ho un giro di bollicine in vasca incredibile... quasi danno fastidio (è installato sotto l'uscita della pompa che immediatamente spinge in avanti/basso le bollicine).

Fatto sta che il pH stranamente è salito di 0,5 punti in pochi gg e malgrado abbia aumentato il numero di bolle per min passando da 20 a 50 ancora non riesco a tornare a 7,1.

Questa sera, come suggerito da giuseppe, proverò a spruzzare su qualche alghetta dell'acqua ossigenata e vi aggiornerò su cosa accade. Nella scheda dei Ciano si consiglia anche un Robusto cambio di acqua dopo un'ora dall'intervento... ma non avendo pinnuti ed essendo la vasca in maturazione devo farlo ?

Rox per il fotoperiodo attualmente sono a 5 ore lo porto a 2,5 è abbastanza drastico ?

Re: Cianobatteri in vasca appena avviata !!!

Inviato: 16/02/2016, 13:48
di Rox
CIR2015 ha scritto:cambio di acqua dopo un'ora dall'intervento...
E' precauzionale, solo perché hai già la pompa staccata, quindi è un momento comodo per farlo.
I cianobatteri morti, decomponendosi, rilasciano quello che avevano assorbito per crescere.
Il cambio è solo per quello.
CIR2015 ha scritto:attualmente sono a 5 ore lo porto a 2,5 è abbastanza drastico?
No... vabbè... non sapevo che eri già a 5.
Tieniti a 4, casomai.

Re: Cianobatteri in vasca appena avviata !!!

Inviato: 16/02/2016, 14:02
di CIR2015
Rox ha scritto:
CIR2015 ha scritto:cambio di acqua dopo un'ora dall'intervento...
E' precauzionale, solo perché hai già la pompa staccata, quindi è un momento comodo per farlo.
I cianobatteri morti, decomponendosi, rilasciano quello che avevano assorbito per crescere.
Il cambio è solo per quello.
CIR2015 ha scritto:attualmente sono a 5 ore lo porto a 2,5 è abbastanza drastico?
No... vabbè... non sapevo che eri già a 5.
Tieniti a 4, casomai.
Rox... non so che acqua mettere X( sono in attesa di un consiglio in quest'altro Topic per capire cosa fare.

Re: Cianobatteri in vasca appena avviata !!!

Inviato: 16/02/2016, 16:11
di Rox
CIR2015 ha scritto:Rox... non so che acqua mettere
Ma che ti frega? ;)
Il GH che hai va benissimo, è quasi tutto magnesio che non crea nessun problema.
Basta solo che non lo aggiungi con i fertilizzanti.

Re: Cianobatteri in vasca appena avviata !!!

Inviato: 16/02/2016, 19:59
di CIR2015
Rox ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Rox... non so che acqua mettere
Ma che ti frega? ;)
Il GH che hai va benissimo, è quasi tutto magnesio che non crea nessun problema.
Basta solo che non lo aggiungi con i fertilizzanti.
Ok Rox allora utilizzo 50% rete e 50% demineralizzata.

Nell'articolo si dice "robusto cambio d'acqua dopo l'intervento con acqua ossigenata"... per robusto un 30% è ok ?

Re: Cianobatteri in vasca appena avviata !!!

Inviato: 16/02/2016, 21:02
di GiuseppeA
30% va bene. ;)