Ceratophyllum con fiore?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Ceratophyllum con fiore?

Messaggio di Masatomo » 16/02/2016, 12:59

Ciao,

un paio di giorni fa ho notato che un apice di Ceratophyllum ha una specie di bocciolo. Ho visto in giro che in alcuni casi questa pianta fa dei fiori. Esiste un motivo particolare per cui succede? Che so, carenze, eccessi, etc..

Oltretutto si nota anche chiaramente che le foglie sono molto, molto più rigide rispetto a quelle alle quali siamo normalmente abituati.
IMG_20160215_154334.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ceratophyllum con fiore?

Messaggio di darioc » 16/02/2016, 13:52

Sinceramente non riesco a capire se siano fiori... li trovi comunque su Google immagini e per te che lo hai davanti fare un confronto è sicuramente più semplice. ;)
Masatomo ha scritto:Esiste un motivo particolare per cui succede? Che so, carenze, eccessi, etc..
Io ho un myriophyllum mattogrossense che ha iniziato a fiorire poco dopo averlo inserito e non ha più smesso nonostante livelli variabili di nutrienti e condizioni mutate. Altre piante come la Cabomba Invece non mi hanno mai regalato un fiore. :( Non sono mai riuscito a capire cosa possa indurre la fioritura.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Ceratophyllum con fiore?

Messaggio di giampy77 » 16/02/2016, 16:48

Esiste un motivo particolare per cui succede? Che so, carenze, eccessi, etc..
La forma emersa, infatti il tuo è a pelo d'acqua.
Dario la Cabomba in vasca non fiorira' mai.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Ceratophyllum con fiore?

Messaggio di Masatomo » 16/02/2016, 17:09

Ah, semplicissimo :))

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Ceratophyllum con fiore?

Messaggio di ocram » 16/02/2016, 17:40

Di sicuro una pianta che fiorisce non è una pianta sofferente! :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratophyllum con fiore?

Messaggio di lucazio00 » 16/02/2016, 17:59

Il Ceratophyllum è una pianta a fiore (angiosperma) tuttavia primitiva, quindi fa fiori sì, ma poco appariscenti.
In generale una pianta che fiorisce sta decisamente bene perchè è vigorosa, infatti la riproduzione sessuale, rispetto a quella asessuale è quella che richiede più energia tra le due.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ceratophyllum con fiore?

Messaggio di darioc » 16/02/2016, 19:13

giampy77 ha scritto:
Esiste un motivo particolare per cui succede? Che so, carenze, eccessi, etc..
La forma emersa, infatti il tuo è a pelo d'acqua.
Dario la Cabomba in vasca non fiorira' mai.
Giampy, mi sa che ti confondi. :D
Ciò che dici e sicuramente vero per piante che in natura vivono in forma emersa, ma il cerato e la Cabomba sono prettamente acquatiche e una forma emersa non c'è l hanno. D'altra parte le specie sono davvero tante e ricordare esattamente quali emergono e quali no è difficile. :)
Comunque masatomo, la piante che non hanno forma emersa nella maggior parte dei casi sviluppano fiori anche essi sommersi. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ceratophyllum con fiore?

Messaggio di darioc » 16/02/2016, 19:15

lucazio00 ha scritto:Il Ceratophyllum è una pianta a fiore (angiosperma) tuttavia primitiva, quindi fa fiori sì, ma poco appariscenti.
In generale una pianta che fiorisce sta decisamente bene perchè è vigorosa, infatti la riproduzione sessuale, rispetto a quella asessuale è quella che richiede più energia tra le due.
ocram ha scritto:Di sicuro una pianta che fiorisce non è una pianta sofferente! :-bd
Boh, il mio matto fiorira anche quando è andato in forte carenza di Oe...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Ceratophyllum con fiore?

Messaggio di ocram » 17/02/2016, 9:43

:-?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ceratophyllum con fiore?

Messaggio di darioc » 17/02/2016, 11:01

Dopo faccio una foto... :-??
Ci sono ancora gli apici in carenza coi frutti perché ho risolto da poco...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti