Ma il ferro c'è o non serve?
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- Masatomo
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Ma il ferro c'è o non serve?
Ciao,
è un mese e mezzo che non aggiungo Ferro (né Rinverdente né Chelato) nel mio acquario da 46 litri e probabilmente da ancora più tempo che non ne aggiungo nell'acquario piccolino da 12 litri.
Non li aggiungo per due motivi: non mi sembra di notare carenze ed i test (seppur inutili) di Ferro me ne danno presenza.
Ora, considerato che il test è inutile (segnala presenza, ma magari non è il ferro che serve alle piante), dopo così tanto tempo mi aspetterei di vedere qualche carenza, che, come detto in un recente post, dovrebbe essere piante rosse che non sono rosse e foglie nuove delle piante verdi sbiadite.
Voi notate qualche carenza derivante dalla mancata fertilizzazione di Rinverdente o Fe Chelato? Nel 46 litri le uniche cose che vedo io sono che le Anubias hanno alcune foglie recenti più chiare, ma altre foglie anch'esse recenti scure; la Alternanthera ha foglie rosse ed altre meno rosse. Nel 16 litri noto che la Ludwigia è verde che più verde non si può, ma l'Alternanthera è completamente rossa (non ho messo foto).
Che ne pensate?
è un mese e mezzo che non aggiungo Ferro (né Rinverdente né Chelato) nel mio acquario da 46 litri e probabilmente da ancora più tempo che non ne aggiungo nell'acquario piccolino da 12 litri.
Non li aggiungo per due motivi: non mi sembra di notare carenze ed i test (seppur inutili) di Ferro me ne danno presenza.
Ora, considerato che il test è inutile (segnala presenza, ma magari non è il ferro che serve alle piante), dopo così tanto tempo mi aspetterei di vedere qualche carenza, che, come detto in un recente post, dovrebbe essere piante rosse che non sono rosse e foglie nuove delle piante verdi sbiadite.
Voi notate qualche carenza derivante dalla mancata fertilizzazione di Rinverdente o Fe Chelato? Nel 46 litri le uniche cose che vedo io sono che le Anubias hanno alcune foglie recenti più chiare, ma altre foglie anch'esse recenti scure; la Alternanthera ha foglie rosse ed altre meno rosse. Nel 16 litri noto che la Ludwigia è verde che più verde non si può, ma l'Alternanthera è completamente rossa (non ho messo foto).
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ma il ferro c'è o non serve?
Potrebbe essere il fondo fertile che hai messo che continua a fornire oligoelementi.
Comunque se non noti carenze è proprio lo scopo del PMDD quello di non aggiungere se non necessario
Comunque se non noti carenze è proprio lo scopo del PMDD quello di non aggiungere se non necessario

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Masatomo
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Ma il ferro c'è o non serve?
Il problema è che io non lo capisco proprio, se ci siano o meno carenze.. Per questo chiedevo il vostro aiuto, ma forse le non risposte significano che non ve ne siano..
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ma il ferro c'è o non serve?
Se le piante crescono, non hanno parti brutte o perdite anomale di foglie e non ci sono alghe, direi che non ci sono carenze.
Cosa avevi notato tu a riguardo?
Cosa avevi notato tu a riguardo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Masatomo
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Ma il ferro c'è o non serve?
Allora, io vedo le seguenti cose:
- foglie nuove delle anubias chiare più chiare
- ludwigia e Alternanthera che perdono foglie (ma se non ho capito male è abbastanza normale per via del fatto che entrambe perdono le foglie più basse)
- pogostemon erectus spelacchiato e pieno di ramificazioni (non getti laterali ma proprio nuovi steli che compaiono lateralmente random)
- foglie nuove della ludwigia meno rosse rispetto al passato
Ecco due foto con dettaglio del pogostemon e della ludwigia
- foglie nuove delle anubias chiare più chiare
- ludwigia e Alternanthera che perdono foglie (ma se non ho capito male è abbastanza normale per via del fatto che entrambe perdono le foglie più basse)
- pogostemon erectus spelacchiato e pieno di ramificazioni (non getti laterali ma proprio nuovi steli che compaiono lateralmente random)
- foglie nuove della ludwigia meno rosse rispetto al passato
Ecco due foto con dettaglio del pogostemon e della ludwigia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Masatomo
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Ma il ferro c'è o non serve?
Ah, hanno tutti un chiodi sotto i piedi.. Anche se ho perso il filo quindi non so più dove siano finiti..
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Ma il ferro c'è o non serve?
Le perdono se gli manca qualcosa o se arrivano in superficie abbandonando la parte sommersa perchè non gli "serve" più per trovare luce e CO2. Hanno da mangiare sotto i piedi?Masatomo ha scritto:- ludwigia e Alternanthera che perdono foglie (ma se non ho capito male è abbastanza normale per via del fatto che entrambe perdono le foglie più basse)
Masatomo ha scritto: foglie nuove delle anubias chiare più chiare
Questi sono sintomi di carenza.Masatomo ha scritto: foglie nuove della ludwigia meno rosse rispetto al passato
Probabilmente sono ramificazioni adattate alla tua acqua. Una fot oe un nuovo topic, se non lo hai già fatto, sarebbe utile per cercare di capire.Masatomo ha scritto:pogostemon erectus spelacchiato e pieno di ramificazioni (non getti laterali ma proprio nuovi steli che compaiono lateralmente random)

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Masatomo
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Ma il ferro c'è o non serve?
Allora considerato che ho messo tutto qualche giorno fa tranne Fe e Mg (ma comunque ho sempre differenza di circa 2 punti tra GH e KH), direi che 'sto Fe comincia a mancare.
Vado a mettere un goccino di Rinverdente e un pochino di Chelato.. poco poco che ho le neocaridina giovani.. spero di non fare una strage..
Vado a mettere un goccino di Rinverdente e un pochino di Chelato.. poco poco che ho le neocaridina giovani.. spero di non fare una strage..
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ma il ferro c'è o non serve?
Meglio se dosi poco con le caridina e meglio ancora se è ferro totalmente chelato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti