Ci riprovo! Acquario Ferplast Capri 80 100 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
dar_rott
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 02/02/16, 11:13

Ci riprovo! Acquario Ferplast Capri 80 100 litri

Messaggio di dar_rott » 16/02/2016, 17:46

Ciao a tutti, ormai mi conoscerete come l'uomo ansia dal furor gallico, che corre verso obiettivi non raggiungibili in poco tempo e senza le dovute accortezze. Dopo numerose peripezie, ansie, errori e quant'altro, ho deciso di ripartire a piede fermo, che non me ne voglia male chi mi ha già aiutato e aiuta sempre :D ho riconosciuta l'errore di volere un fondo stratificato, troppo complicato per un neofita come me che non sa stare con le mani in "tasca" :- sifonando per cambiare l'acqua mi è capitato che il ritorno del tubo da sifonaggio abbia simulato 12 atmosfere di pressione in acqua, sulla ghiaia!

Vasca Ferplast Capri 80 100 LT 80x30x43
Filtro Ferplast Bluewave 03 450 LT/h, meccanico, chimico e biologico
Plafoniera con neon t8 18w toplife dichiarato 5200k
Termoriscaldatore da filtro 100w, sempre ferplast

L'ho pagato 125 € questo set, che mi è semprato un affare dato che a prezzo pieno si aggira intorno ai 180.


Obiettivo: riuscire a dare vita all'acquario!

Mi piacerebbe inserirvi un betta, il resto è un'incognita, poiché non so quali pesci possano andare d'accordo con il betta e in quale quantità.

Mi piacciono le piante acquatiche e la possibilità che creino un ecosistema all'interno dell'acquario, perché sono convinto che non basti l'acqua per far sentire i pesci a "casa". L'idea di un pratino mi incuriosisce ma non so se posso per l'illuminazione. L'acqua è un po' dura, ma posso tagliarla con acqua minerale, come mi è stato detto!

Passo passo:
1. Fondo: cosa posso usare? Preferirei un unico strato, che vada bene per le piante, che assimili i depositi di cibo e feci per restituire alle piante il tutto. Akadama, Manado o? Consigli consigli! No terriccio che il rosario per lui l'ho finito. Preferibilmente soluzioni che mantengano l'acqua cristallina.
2. Piante: una volta maturata la vasca (quanto tempo?) cosa potrò inserire in acquario? Consigli su piante poco impegnative per iniziare, ma che siano utili ai futuri inquilini!
3. Pesci: una volta posate le piante e constato che non soffrono, cosa posso accomunare con un bellissimo betta?

Grazie a tutti, a quelli che mi hanno già aiutato e i prossimi che mi aiuteranno! Lo so già da me che sono una chiavica! :-
"Unica la mente sa
quel che dimora accanto al cuore;
ognuno è solo con i suoi sentimenti.
Non c'è malattia peggiore
per l'uomo saggio
di non avere nulla da amare."


Havamal - Canto degli uomini

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ci riprovo!

Messaggio di fernando89 » 16/02/2016, 18:40

come fondo io ho della sabbia inerte e fertilizzo con stick NPK interrati per le piante che prediligono assorbire i nutrienti per via radicale.

le piante puoi inserirle anche subito, per la scelta ti consiglio di leggere piante e loro origine e di concentrarti su una singola zona(il betta è del sud est asiatico)

con il betta puoi mettere un banco di boraras brigittae, un banco di 10-20 esemplari, leggi qui Boraras brigittae, rosso in acquario.

aspetta anche altri consigli!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ci riprovo!

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2016, 18:56

dar_rott ha scritto:Dopo numerose peripezie, ansie, errori e quant'altro, ho deciso di ripartire a piede fermo, che non me ne voglia male chi mi ha già aiutato e aiuta sempre ho riconosciuta l'errore di volere un fondo stratificato, troppo complicato per un neofita come me che non sa stare con le mani in "tasca"
Lezione 1 imparata....l'acquario richiede pazienza :-
dar_rott ha scritto:1. Fondo: cosa posso usare? Preferirei un unico strato, che vada bene per le piante, che assimili i depositi di cibo e feci per restituire alle piante il tutto. Akadama, Manado o?
O come ti ha detto Fernando,inerte ;)
dar_rott ha scritto:2. Piante: una volta maturata la vasca (quanto tempo?) cosa potrò inserire in acquario? Consigli su piante poco impegnative per iniziare, ma che siano utili
ed anche qui quoto Fernando :ymapplause: ,mettile subito...evita le esigenti per ora,quelle le metterai a vasca matura
dar_rott ha scritto:3. Pesci: una volta posate le piante e constato che non soffrono, cosa posso accomunare con un bellissimo betta?
anche qui già detto ;) ma perchè limitarsi in 100 litri???
Oltre a loro puoi mettere anche i Panjo,oppure i Danio margaritatus
FB_IMG_1455282514904.jpg
Per le piante,dicci tu qualcosa,propenso alla CO2???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
dar_rott
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 02/02/16, 11:13

Re: Ci riprovo!

Messaggio di dar_rott » 16/02/2016, 20:09

Prima di tutto vi ringrazio per le risposte rapide! Allora per le piante ho già in programma della CO2 da lieviti (provo, male che vada miglioro o passo ad altro!). Molto bello il pesce nella foto! Per quanto riguarda il fondo, tralasciando la spettacolarità dello sfondo di Acquariofiliafacile, per ottenere qualcosa di "simile" (passatemi il termine) non sarebbe meglio un fondo tipo Manado/Akadama? A me non interessa sifonare il fondo, anzi se il fondo riesce ad assimilare l'organico che affonda tanto di cappello, ma temo non si possa ottenere una cosa del genere con un fondo inerte, correggetemi se sbaglio!
"Unica la mente sa
quel che dimora accanto al cuore;
ognuno è solo con i suoi sentimenti.
Non c'è malattia peggiore
per l'uomo saggio
di non avere nulla da amare."


Havamal - Canto degli uomini

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ci riprovo!

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2016, 21:04

dar_rott ha scritto:non si possa ottenere una cosa del genere con un fondo inerte, correggetemi se sbaglio!
non mi sembra che la mia sia una ciofeca :ymdevil:
img20151211_215922.jpg
Tutto inerte più PMDD,ti posto gli articoli ;)

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Almeno capisci anche cosa sono gli stick che nominiamo sempre ;)

Sia Akadama che manado ti faranno sbattere per i valori dell'acqua,e non mi sembra che spicchi per pazienza :D

Per il tema del forum......muschio o Riccia e fai un pò come ti pareVesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
dar_rott
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 02/02/16, 11:13

Re: Ci riprovo!

Messaggio di dar_rott » 16/02/2016, 21:11

cicerchia80 ha scritto:
dar_rott ha scritto:non si possa ottenere una cosa del genere con un fondo inerte, correggetemi se sbaglio!
non mi sembra che la mia sia una ciofeca :ymdevil:
img20151211_215922.jpg
Tutto inerte più PMDD,ti posto gli articoli ;)

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Almeno capisci anche cosa sono gli stick che nominiamo sempre ;)

Sia Akadama che manado ti faranno sbattere per i valori dell'acqua,e non mi sembra che spicchi per pazienza :D

Per il tema del forum......muschio o Riccia e fai un pò come ti pareVesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri
Oh no ci mancherebbe, non intendevo dire che con fondo inerte non si ottiene nulla! x_x Semplicemente chiedevo, visto che i filmati e foto che ho visto in cui è presente un "praticello" usano sempre un fondo unico in stile manado per intenderci, che da quanto ho capito il Manado è definito inerte in quanto di per se non è fertile.
"Unica la mente sa
quel che dimora accanto al cuore;
ognuno è solo con i suoi sentimenti.
Non c'è malattia peggiore
per l'uomo saggio
di non avere nulla da amare."


Havamal - Canto degli uomini

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ci riprovo!

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2016, 21:23

dar_rott ha scritto:usano sempre un fondo unico in stile manado per intenderci,
....quella foto è di un mese fà,ora il prato è molto più sviluppato,ma parliamo di una base di 150x40...non proprio una vaschetta...

Se vai di Manado,tieni presente che nei primi tempi rilascera Magnesio,mentre l'Aka ti abbattera le durezze,e li in maturazione interverrai con osso di seppia,per non scendere a pH acidi e favorire la maturazione,detto questo la scelta è solo tua

E soprattutto Pazienza te lo dice uno che.........guarda il mio avatar insomma,hanno dovuto legarmi per farmi star buono :))

Quindi a sto punto non ti resta che ripartire come meglio credi,CO2 ricorda che và pari passo con luce forte e fertilizzazione,il PMDD già te lo ho postato

Ovviamente ti serviranno dei test,per me puoi prendere anche le strisce,ma non per il pH per lui ti consiglio l'investimento di un pHmetro digitale,da abbinare ad un conduttivimetro,che sono le cose che userai di più ;)

Altri test che mi sento di consigliarti sono;

Il KH a reagente,se somministri CO2 diventa quasi essenziale e il test dei fosfati PO43- test essenziale per fertilizzare
Stand by

Avatar utente
dar_rott
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 02/02/16, 11:13

Re: Ci riprovo!

Messaggio di dar_rott » 17/02/2016, 1:31

pHmetro e conduttivimetro già addocchiati su eBay! Sono molto propenso nel'acquisto del Manado, mi sono informato in giro e lo danno come ottimo per il risultato che vorrei ottenere (vorrei!). Ora mi servirebbe capire quanto manado mi servirebbe per il mio acquario, non sapendo qual'è lo spessore consigliato (5-6-7 cm?). Lo userei come unico fondo, non aggiungo porcherie (senza offesa) né sopra né sotto, fertilizzerò coi consigli sul PMDD. Inoltre sapreste consigliarmi qualche negozio online che fa bei prezzi? Il negozio della mia città chiede 10 € per un sacco da 5 kg di rosella, tester askoll mono-test dai 12-14 € a confezione, 5 € per una cabomba senza radici e non ha nemmeno tutto quello che mi servirebbe. Ho aggiunto i prezzi giusto per darvi un'idea di quanto possa essere cara la vita di un pesce in quel di Sanremo, dove anche i turisti ormai vengono col camper =))
"Unica la mente sa
quel che dimora accanto al cuore;
ognuno è solo con i suoi sentimenti.
Non c'è malattia peggiore
per l'uomo saggio
di non avere nulla da amare."


Havamal - Canto degli uomini

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ci riprovo!

Messaggio di cicerchia80 » 17/02/2016, 13:25

dar_rott ha scritto:Sono molto propenso nel'acquisto del Manado, mi sono informato in giro e lo danno come ottimo per il risultato che vorrei ottenere (vorrei!). Ora mi servirebbe capire quanto manado mi servirebbe per il mio acquario, non sapendo qual'è lo spessore consigliato (5-6-7 cm?).
w Manado sia ;) sul sito della JBL c'é un calcolatore per i litri

Sò che è un po ostico per piantumare,quindi non starei sotto a 7 cm
dar_rott ha scritto:qualche negozio online che fa bei prezzi?
io mi sono trovato bene con fishinet....hanno pure il Manado
Stand by

Avatar utente
dar_rott
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 02/02/16, 11:13

Re: Ci riprovo!

Messaggio di dar_rott » 17/02/2016, 13:48

OK allora secondo il calcolatore JBL mi servono 16 litri erotti per fare 7 cm di spessore, con due sacchi da 10 me la dovrei cavare, se è questione di 5 euro prendo il 25 LT e abbondo.

Inoltre volevo chiederti, mi sono innamorato dei guppy e delle piante sud americane, se facessi la vasca solo per loro invece del betta e altri abbinamenti? Sono più difficili del betta da gestire?

Mi consigli di comprare le piante insieme al manado o farlo successivamente?
"Unica la mente sa
quel che dimora accanto al cuore;
ognuno è solo con i suoi sentimenti.
Non c'è malattia peggiore
per l'uomo saggio
di non avere nulla da amare."


Havamal - Canto degli uomini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Matias e 23 ospiti