Disastro da negozio!
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Disastro da negozio!
Ciao a tutti!
Qualcuno forse mi conosce per la vasca che ho appena allestito.
In questo topic però devo parlare della vasca che "gestisce" mio padre.
Ora che mi sono appassionato agli acquari non posso più vedere questo scempio!!!!!!
Si è completamente affidato ad un negoziante e i risultati disastrosi del fritto misto con mescoloni in boccetta settimanali sono questi: 1- un Hypostomus plecostomus sovradimensionato dominante che devasta l'unica pianta (che non si sa che pianta sia). 2- Pesce rosso, in vasca riscaldata da qualche anno ormai, che mostra qualche malattia che non so cosa sia. 3- Alghe puntiformi (visibili nella panoramica della vasca) e una manifestazione che non conosco di puntini bianchi su uno degli arredi. 4- Tre piccoli pesci gialli (anche questi non si sa cosa siano) che hanno molte macchioline nere sul corpo, credo dovute a stess ma non sono sicuro. Premetto che non credo di poter far cambiare la situazione con le "boccette" che vengono usate ormai da anni. Anche perchè i pesci non posso toglierli e non so nemmeno se l'acquario sia maturo vista la quantità di boccette usate da sempre!!!! Però anche se non riesco a far smettere di usare le boccette cosa potrei fare per migliorare la situazione disastrosa??
Qualcuno forse mi conosce per la vasca che ho appena allestito.
In questo topic però devo parlare della vasca che "gestisce" mio padre.
Ora che mi sono appassionato agli acquari non posso più vedere questo scempio!!!!!!
Si è completamente affidato ad un negoziante e i risultati disastrosi del fritto misto con mescoloni in boccetta settimanali sono questi: 1- un Hypostomus plecostomus sovradimensionato dominante che devasta l'unica pianta (che non si sa che pianta sia). 2- Pesce rosso, in vasca riscaldata da qualche anno ormai, che mostra qualche malattia che non so cosa sia. 3- Alghe puntiformi (visibili nella panoramica della vasca) e una manifestazione che non conosco di puntini bianchi su uno degli arredi. 4- Tre piccoli pesci gialli (anche questi non si sa cosa siano) che hanno molte macchioline nere sul corpo, credo dovute a stess ma non sono sicuro. Premetto che non credo di poter far cambiare la situazione con le "boccette" che vengono usate ormai da anni. Anche perchè i pesci non posso toglierli e non so nemmeno se l'acquario sia maturo vista la quantità di boccette usate da sempre!!!! Però anche se non riesco a far smettere di usare le boccette cosa potrei fare per migliorare la situazione disastrosa??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Disastro da negozio!
e aggiungo di farlo iscrivere..o, se ha litigato con la tecnologia come mio padre, di fargli leggere qualcosa da noi su AFpantera ha scritto:Far appassionare tuo padre alla acquariofilia...
per il resto la prima cosa, se tuo padre permette, è di misurare i valori dell acqua e postarceli, almeno proviamo a capirci un po

PS quelle boccette se le vuole usare non ci fa niente finchè sono biocondizionatori, sono semplicemente inutili, basta che non comincia a buttare in vasca medicine o alghicidi
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- cicerchia80
- Messaggi: 53614
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Disastro da negozio!
in teoria è un attivatore battericocicerchia80 ha scritto:Il nitrivec è peggioÈ un anti NITRITI

mi ricordo di essermelo fatto vendere dal negoziante all inizio..ora lo cerco

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- cicerchia80
- Messaggi: 53614
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Disastro da negozio!
lo spacciano per l'unico prodotto che permette di mettere i pesci il giorno dopofernando89 ha scritto:in teoria è un attivatore battericocicerchia80 ha scritto:Il nitrivec è peggioÈ un anti NITRITI
![]()
mi ricordo di essermelo fatto vendere dal negoziante all inizio..ora lo cerco

Stand by
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Disastro da negozio!
I rossi non mi piacciono per nulla... Forse quella vasca andrebbe rifatta ex novo 

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- lucazio00
- Messaggi: 14528
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Disastro da negozio!
I pesci rossi stanno bene all'aperto in un laghetto...almeno dentro una vecchia vasca da bagno come avevo fatto io ai tempi delle scuole medie!
I pescetti gialli puntinati di nero sono Barbus schuberti e sono ben più indicati dei pesci rossi per l'acquario, anzi li considero un'ottima alternativa a essi, dato che sono la loro miniatura!
Quel pesce rosso credo che sia vittima del bullismo del pesce con la "ventosa"!
Ha la coda lacerata oltre ad essere scoperto grazie alla perdita di qualche squama!
La pianta è un Microsorum pteropus alquanto martoriato!
Molto lenta come crescita!
In quanto ai flaconi...soldi sprecati!
Per prima cosa toglierei il pesce rosso ed anche il pesce ventosa, dato che non è piccolo come gli Ancistrus, che sono ben più indicati per quell'acquario.
Secondo, aggiungerei almeno una specie di pianta rapida come Egeria/Ceratophyllum/Limnophila, evitando di metterne insieme causa allelopatia!
Terzo, smettere di comprare quei liquidi inutili!
Quarto, passare al PMDD!!!

I pescetti gialli puntinati di nero sono Barbus schuberti e sono ben più indicati dei pesci rossi per l'acquario, anzi li considero un'ottima alternativa a essi, dato che sono la loro miniatura!
Quel pesce rosso credo che sia vittima del bullismo del pesce con la "ventosa"!
Ha la coda lacerata oltre ad essere scoperto grazie alla perdita di qualche squama!
La pianta è un Microsorum pteropus alquanto martoriato!
Molto lenta come crescita!
In quanto ai flaconi...soldi sprecati!

Per prima cosa toglierei il pesce rosso ed anche il pesce ventosa, dato che non è piccolo come gli Ancistrus, che sono ben più indicati per quell'acquario.
Secondo, aggiungerei almeno una specie di pianta rapida come Egeria/Ceratophyllum/Limnophila, evitando di metterne insieme causa allelopatia!
Terzo, smettere di comprare quei liquidi inutili!

Quarto, passare al PMDD!!!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Disastro da negozio!
Faccio una striscia 6 in 1 e vi aggiorno!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Disastro da negozio!
Allora i Barbus schuberti sembrano del loro colore "giusto". Venduti perchè <<più veloci degli altri pesci e dei neon che erano "scomparsi", quindi non sarebbero stati presi dagli altri pesci>>. Vabbè..
La pianta ho fatica a immaginare che possa essere come la mia microsorum ma mi fido. E' completamente ricoperta di alghe verdi scure/nere.
Il pesce rosso stava apparentemente bene finchè non è cresciuto il plecostomus.
Quella roba bianca non è definita, ma prima non c'era.
Le striscette (di cui comincio ad avere qualche dubbio sulla veridicità esatta) mi danno valori che mi sembrano molto anomali:
NO3- 500. (è bordeaux quel quadratino!!!!)
NO2- praticamente a zero.
GH Maggiore di 21.
KH basso. Direi intorno a 3.
pH bassissimo. Meno di 6,4.
Cl2 direi zero anche se con quel valore le striscette cominciano a perdere colpi anche nella mia vasca..
Allora vi dico:
- PMDD non ci sono problemi gli posso dare "in prestito" le mie bocce, poi ho un mucchio di roba che mi è avanzata.
- Le boccette le potremmo anche eliminare, ma non è pericoloso per i pesci interromperle?
- Il pesce rosso sinceramente ho qualche problema a pensare dove potrei metterlo. L'unico posto è il laghetto di pesca sportiva che gestiamo. Ma l'acqua è gelata rispetto a dov'è adesso. E ci sono pesci tra 1/2Kg e 15Kg. Non so se ci starebbe. Poi è abituato a ricevere cibo quotidianamente e in abbondanza. Ce la farebbe a un cambio del genere, considerando che crescendo potrebbe anche essere pescato? (Ci sono un paio di carpe Koi e un paio di pesci rossi nel laghetto, "avanzati" a questo e a quello).
- Mettere l'egeria (con calma) non è un problema. Sta ripartendo quella che ho messo nella mia vasca e una volta superato l'adattamento e potate le parti vecchie potrei regalarne un pò a quella vasca.
So che è difficile e vi metto alla prova ma cerchiamo di far qualcosa senza "sconvolgere" troppo il mi babbo che sennò mi manda a fanc**o e lascia tutto così? Dovrei fare una cosa graduale, sia per il babbo ma soprattutto per i pesci....
P.S. Eventualmente potrei pensare di lasciare il pesce rosso e i Barbus e inserire il plecostomus nel mio 320 litri quando sarà maturo. Gli inquilini che dovrei mettere saranno: P. Scalare (da definire con esattezza), Carnegiella, Corydoras adolfoi o duplicareus (o altro da decidere), Hyphessobrycon eques o erythrostigma (o altro). Quel plecostomus di 15 cm ci sta o mi crea confusioni? Credo che in 320 litri crescerebbe ancora, e ho paura per le piante....
La pianta ho fatica a immaginare che possa essere come la mia microsorum ma mi fido. E' completamente ricoperta di alghe verdi scure/nere.
Il pesce rosso stava apparentemente bene finchè non è cresciuto il plecostomus.
Quella roba bianca non è definita, ma prima non c'era.
Le striscette (di cui comincio ad avere qualche dubbio sulla veridicità esatta) mi danno valori che mi sembrano molto anomali:
NO3- 500. (è bordeaux quel quadratino!!!!)
NO2- praticamente a zero.
GH Maggiore di 21.
KH basso. Direi intorno a 3.
pH bassissimo. Meno di 6,4.
Cl2 direi zero anche se con quel valore le striscette cominciano a perdere colpi anche nella mia vasca..
Allora vi dico:
- PMDD non ci sono problemi gli posso dare "in prestito" le mie bocce, poi ho un mucchio di roba che mi è avanzata.
- Le boccette le potremmo anche eliminare, ma non è pericoloso per i pesci interromperle?
- Il pesce rosso sinceramente ho qualche problema a pensare dove potrei metterlo. L'unico posto è il laghetto di pesca sportiva che gestiamo. Ma l'acqua è gelata rispetto a dov'è adesso. E ci sono pesci tra 1/2Kg e 15Kg. Non so se ci starebbe. Poi è abituato a ricevere cibo quotidianamente e in abbondanza. Ce la farebbe a un cambio del genere, considerando che crescendo potrebbe anche essere pescato? (Ci sono un paio di carpe Koi e un paio di pesci rossi nel laghetto, "avanzati" a questo e a quello).
- Mettere l'egeria (con calma) non è un problema. Sta ripartendo quella che ho messo nella mia vasca e una volta superato l'adattamento e potate le parti vecchie potrei regalarne un pò a quella vasca.
So che è difficile e vi metto alla prova ma cerchiamo di far qualcosa senza "sconvolgere" troppo il mi babbo che sennò mi manda a fanc**o e lascia tutto così? Dovrei fare una cosa graduale, sia per il babbo ma soprattutto per i pesci....
P.S. Eventualmente potrei pensare di lasciare il pesce rosso e i Barbus e inserire il plecostomus nel mio 320 litri quando sarà maturo. Gli inquilini che dovrei mettere saranno: P. Scalare (da definire con esattezza), Carnegiella, Corydoras adolfoi o duplicareus (o altro da decidere), Hyphessobrycon eques o erythrostigma (o altro). Quel plecostomus di 15 cm ci sta o mi crea confusioni? Credo che in 320 litri crescerebbe ancora, e ho paura per le piante....
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti