Pagina 1 di 3

cambio acqua osmotica

Inviato: 05/02/2014, 22:21
di fabrizio
buona sera! come consigliatomi ho cambiato meta' vasca con acqua osmotica (distillata) per abbassare i valori di GH e pH ed in piu' ho messo le foglie di quercia!, stasera mi sono accorto che certe piante si sono chiuse e il vetro a fatto una patina come se si formassero le alghe (o sono?) , è normale o ho sbagliato qualcosa? :-\

Re: cambio acqua osmotica

Inviato: 06/02/2014, 10:02
di Saxmax
fabrizio ha scritto:buona sera! come consigliatomi ho cambiato meta' vasca con acqua osmotica (distillata) per abbassare i valori di GH e pH ed in piu' ho messo le foglie di quercia!, stasera mi sono accorto che certe piante si sono chiuse e il vetro a fatto una patina come se si formassero le alghe (o sono?) , è normale o ho sbagliato qualcosa? :-\
Se di alghe si parla, non si sono formate di sicuro in un giorno, e a causa di un cambio, per quanto ingente.
Ma é vero che di solito si sconsiglia di fare cambi così repentini se ci sono pesci..

In ogni caso, sposto in "primo acquario". ;)

Re: cambio acqua osmotica

Inviato: 06/02/2014, 11:05
di shiningdemix
se l'hai allestito da poco è normale se sono marroni sono sicuramente diatomee che escono sempre su acquari appena allestiti poi dopo circa un mese scompaiono da sole prova a confrontare le tue alghe con quelle dell'articolo di rox qui ci sono le specie piu comuni che un acquariofilo potrebbe incontrare, oppure se non sei convinto di che alga sia facci una foto che la vediamo insieme e sicuramente troviamo una soluzione al problema

Re: cambio acqua osmotica

Inviato: 06/02/2014, 11:54
di gibogi
un pò di valori dei parametri?

Re: cambio acqua osmotica

Inviato: 06/02/2014, 18:46
di fabrizio
ciao a tutti,la situazione ora sembra migliorata le piante le vedo belle aperte i vetri semra della alghetta marrone e glio ho dato una pulita, i valori sono i seguenti pH 7,2 KH 3 NO310 NO20 ivece il GH sembrerebbe tra 8e16 perche' è tra il marrone chiaro e scuro, non saprei quanto in numeri, i pesci ancora non li ho messi! devo metterci le boraras brigittae, per le foglie di quercia le ho tolte, ne rimetto altre per continuare il trattamento ho lascio cosi?

Re: cambio acqua osmotica

Inviato: 06/02/2014, 18:53
di Saxmax
Con un KH di 3, dovrebbe essere sufficiente qualche pignetta di ontano e/o qualche foglia di Catappa per acidificare a sufficienza. Ci basta un punto, da arrivare a 6.5-7 e siamo a posto!
Non cambiare più acqua ma vediamo di acidificare un po'. E poi siamo a posto! :-bd

Re: cambio acqua osmotica

Inviato: 06/02/2014, 20:26
di fabrizio
Saxmax ha scritto: qualche pignetta di ontano e/o qualche foglia di Catappa
dove posso reperirli nei negozi di acquari?

Re: cambio acqua osmotica

Inviato: 06/02/2014, 20:34
di Saxmax
Le pignetta no, si trovano nei boschi. Assieme alle foglie di quercia. Vanno bene pure quelle. E son gratis.
Le foglie di mandorlo indiano invece si, si comprano. Vedi tu! :-bd
Da acquistare volendo ci sono dei prodotti liquidi, concentrati di tannino e acidi umici. Io però tendo a consigliare il fai-da-te.. ;)

Re: cambio acqua osmotica

Inviato: 06/02/2014, 22:09
di lucazio00
Foglie di quercia e pigne di ontano a palla! :-bd

Re: cambio acqua osmotica

Inviato: 08/02/2014, 18:40
di fabrizio
ora che le foglie di quercia stanno lavorando mi viene in mente un altra cosa, visto che l'acqua evapora con che acqua li faccio i rabbocchi sempre osmotica?