Pagina 1 di 2
Identificazione lumaca.
Inviato: 18/02/2016, 18:32
di alessio0504
Chi è questo nuovo ospite? L'ho vista adesso per la prima volta e vorrei sapere soprattutto che rapporto ha con le piante, che abbondano nella mia vasca.
E anche quali dimensioni possa raggiungere, questo solo per curiosità.
Datemi qualche info!!!

Credo sia l'unica della sua specie nella mia vasca in allestimento, per ora!
Re: Identificazione lumaca.
Inviato: 18/02/2016, 19:25
di Luca.s
Planorbarius corneus!
Re: Identificazione lumaca.
Inviato: 18/02/2016, 19:39
di Matteorall
Per me è una Planorbis, solitamente supera di poco il mezzo centimetro di diametro.
Re: Identificazione lumaca.
Inviato: 18/02/2016, 20:12
di Fulldynamix
Matteorall ha scritto:Planorbis
Penso anch' io...
Non è agresiva...anzi mangia le alghe e lascia le piante. L'unico problema è molto prolifica. In poco tempo ti riempie l'acquario e copre tutto. Di giorno si nascondo e le vedi solo 1/10...ma di notte nel buio....uff!!! Io ogni tanto le prendo con le pinzette, le schiaccio e le do mangiare ai pesci che ne sono ghiotti.
Re: Identificazione lumaca.
Inviato: 18/02/2016, 20:14
di Matteorall
Credo che se diventano troppo numerose è perchè fornisci troppo cibo, e non risolvi riproponendole come pasto.
Re: Identificazione lumaca.
Inviato: 18/02/2016, 20:28
di Fulldynamix
no..io non ne ho molte. Ma ognitanto quelle belle grandi le do a mangiare, perchè i pesci ne vanno ghiotti. Per contrastarle ho messo le Anentome helena.
Re: Identificazione lumaca.
Inviato: 18/02/2016, 20:33
di Matteorall
Se non ne hai molte perchè hai inserito helena e le fornisci ai pesci? Guarda che sono utili al sistema.
Re: Identificazione lumaca.
Inviato: 18/02/2016, 21:23
di alessio0504
Vabbè a parte le tante o poche a me interessa solo che non mangino le piante. La quantità si valuta in un secondo momento e si rimedia regolandosi coi fertilizzanti. Non vedo perchè le lumache dovrebbero essere un problema. Si prova a ricostruire un ecosistema, ci stanno pure loro!
Dopo me le cerco e me le studio meglio!

Re: Identificazione lumaca.
Inviato: 18/02/2016, 22:56
di Fulldynamix
Matteorall ha scritto:Se non ne hai molte perchè hai inserito helena e le fornisci ai pesci? Guarda che sono utili al sistema.
Io ho un acquario da 370 litri. Queste lumachine quando cominciano a prolificare su un' acquario del genere significa che hai a centinaia se non a migliaia di queste lumachine. Io ad un certo momento non potevo + contrastarle e ho messo le Anentome h. Ti garantisco non muoiono di fame e fanno il suo. Adesso contrastano le chioccioline. Ti devo dire anche, di notte quando guardo l'acquario è brullicante.
In questo caso non è un discorso del troppo cibo ai pesci... Infatti le chioccioline mangiano le alghe che non mi mancano.
Re: Identificazione lumaca.
Inviato: 19/02/2016, 1:35
di Artic1
Fulldynamix ha scritto:Per contrastarle ho messo le Anentome helena.
Un po' come dire che per evitare il cianuro io ho assunto la digitalina...
Le lumache se ci sono si regolano in base al cibo che dai e se sono davvero, davvero tante... è una responsabilità dell'acquariofilo.
Prendere una mangia lumache per uccidere delle lumache non è mai la soluzione... senza contare la dimensione che assume la specie che hai inserito che credo sia di gran lunga più grande di quelle che dovrebbe eliminare...
alessio0504 ha scritto:interessa solo che non mangino le piante
Dipende, se per piante intendi insalata bollita... si, quella la mangiano!

E anche le carote, i pomodori, i finocchi, i carciofi, le fragole, le pesche...
Tranquillo le Planorbarius son pure carine da osservare. Se mangiano dei vegetali è perché erano tessuti ampiamente marcescenti già in origine
