Pagina 1 di 2
Piante Carassius e poecilidi
Inviato: 19/02/2016, 19:33
di Leonveneto
Buonasera a tutt....se qualcuno ha già seguito il mio topic in primo acquario sa' già com'è la situazione ma faccio un breve riepilogo. Dopo aver letto alacremente le varie schede disponibili sul forum volevo ora informarmi quali piante potrei inserire in un acquario di 80 lt con fondo inerte , i pesci presenti sono due Carassius che stazioneranno provvisoriamente per qualche mese, l intenzione è poi di convertire la vasca a dei poecilidi. Le candidate mi sembra siano sicuramente : egeria e se non ho capito male anubias volevo un consiglio per capire se è sufficiente l egeria come pianta rapida e pensare all estetica o se è meglio inserire altro (vista anche la fame dei Carassius) Per l illuminazione ho a disposizione due neon da non ricordo quanti watt ma se serve ci si può attrezzare in breve con altro, la CO2 a giorni arriva, i fertilizzanti ci sono basta solo prepararli....domani sarà una giornata intensa credo. ..consigli?
Re: Piante Carassius e poecilidi
Inviato: 19/02/2016, 20:38
di roby70
Io con 2 carassi oltre ad egeria ed anubias ho messo microsorium, Cryptocoryne, hygrophilia polysperma. Il crypto mi sembra che un po' se lo mangiano ma niente di esagerato. Hygrophilia e microsorium non li toccano. Sembra che assaggino molto di più l'egeria ma cresce talmente in fretta che non si vede...

Re: Piante Carassius e poecilidi
Inviato: 19/02/2016, 22:28
di Leonveneto
Si anubias e microsorium sono le candidate ideali anche per il dopo Carassius come quantità in 80 litri? Io pensavo a due egeria due anubias nane e una microsorium o sono troppe?
Re: Piante Carassius e poecilidi
Inviato: 19/02/2016, 23:11
di cicerchia80
Leonveneto ha scritto:Si anubias e microsorium sono le candidate ideali anche per il dopo Carassius come quantità in 80 litri? Io pensavo a due egeria due anubias nane e una microsorium o sono troppe?
troppo poche semmai
I carassi sporcano,e ti servono piante rapide
1 è l'Egeria,perfetta anche l'hygrophila'di Anubia prendine una,primo perché ti stufa,secondo perche qui la chiamiamo la pianta di plastica
Re: Piante Carassius e poecilidi
Inviato: 20/02/2016, 9:13
di GiuseppeA
Potresti anche provare con delle galleggianti come il Limnobium.

Re: Piante Carassius e poecilidi
Inviato: 20/02/2016, 9:33
di Luca.s
Io ho messo della Pistia, Hydrocotyle leucocephala e Ceratophyllum, tutto galleggiante.
Piante che possono state benissimo anche in un allestimento per Poecilidi
Re: Piante Carassius e poecilidi
Inviato: 20/02/2016, 9:45
di cicerchia80
Io veramente non volevo fargliele mettere,stà mettendo CO
2 e frà qualche tempo diventera un guppaio

Re: Piante Carassius e poecilidi
Inviato: 21/02/2016, 8:40
di Leonveneto
Piante prese...allora la scelta è stata cone dicevo per Egeria in due gruppi di 5/6 talee, una Hygrophila C., uba decina di talee di Ceratophyllum e 3/4 rizomi di Microsorium che mi hanno regalato perché malmessa...vediamo se campa...ora in effetti l aspetto in generale è molto più gradevole anche se c'è ancora del cerato che naviga in superficie perché non ho ancora deciso dove piazzarlo....la CO2 ancora non l ho messa volevo vedere cone si comportano le piante, anche il negoziante ha detto che non è strettamente necessaria per queste piante....ora vediamo. ..ho preso delle strip jbl per l acqua e vi riporto i valori ovviamente indicativi che ho trovato
NO3- 50 mg/lt
NO2- 2 mg/lt
KH 6º d
GH > 7º d
pH 7, 5
Che ddite?
Re: Piante Carassius e poecilidi
Inviato: 21/02/2016, 8:43
di Leonveneto
P.S. ieri hi dato un occhiata ai pesci esposti portaspada molly guppy endler etc etc ma vi confesso che mi sono follemente innamorato degli P. scalare[emoji225] [emoji225] [emoji225] [emoji225] [emoji225] [emoji225] [emoji225] mah vedremo. ..
Re: Piante Carassius e poecilidi
Inviato: 21/02/2016, 9:17
di cicerchia80
Leonveneto ha scritto:P.S. ieri hi dato un occhiata ai pesci esposti portaspada molly guppy endler etc etc ma vi confesso che mi sono follemente innamorato degli P. scalare[emoji225] [emoji225] [emoji225] [emoji225] [emoji225] [emoji225] [emoji225] mah vedremo. ..
Allora prendi in conto anche una vasca più grande
Ritornando in topic.....Egeria e Cerato non stanno bene insieme,una delle 2 ti conviene sostituirla
Allelopatia tra le piante d'acquario